• Latest
  • Trending
  • All
Confronto studenti-aziende nell’ICT day organizzato dal dipartimento DIIES dell’Università Mediterranea

Confronto studenti-aziende nell’ICT day organizzato dal dipartimento DIIES dell’Università Mediterranea

15 Maggio 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Confronto studenti-aziende nell’ICT day organizzato dal dipartimento DIIES dell’Università Mediterranea

by newz
15 Maggio 2019
in Città
0
Confronto studenti-aziende nell’ICT day organizzato dal dipartimento DIIES dell’Università Mediterranea

Reggio Calabria. Ieri, 14 maggio, è stata una giornata speciale per il Dipartimento DIIES dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Aule trasformate in sale per colloqui, studentesse e studenti dei corsi di laurea del Dipartimento davanti a manager di HR e tecnici di grandi aziende del settore ICT (Information and Communication Technology), CV in mano, tanta voglia di mostrare il bagaglio culturale che stanno costruendo e il desiderio di proiettarsi al più presto nel mondo del lavoro. Un mondo, quello dell’ICT, che rappresenta senza dubbio il principale driver dello sviluppo dei prossimi anni, nel quale gli ingegneri ICT saranno tra i protagonisti e gli artefici. E per il Dipartimento DIIES, la formazione di Ingegneri ICT, è il principale pilastro della sua missione.

Sono proprio i laureandi dei due corsi di laurea magistrali presenti nel Dipartimento, in Ingegneria Informatica e dei Sistemi per le Telecomunicazioni e in Ingegneria Elettronica, che ieri si sono confrontati con aziende leader del settore, quali Accenture, Alten, Altran, Deloitte, Engineering, KPMG, ST-Microelectronics, Teoresi. Ragazze e ragazzi che hanno iniziato il proprio percorso qualche anno fa attraverso il corso di laurea di primo livello in Ingegneria dell’Informazione, e poi hanno scelto la magistrale più vicina alle loro attitudini e aspettative, con la consapevolezza di affacciarsi, subito dopo la laurea, su un mondo del lavoro ricco di opportunità, tassi occupazionali che sfiorano il 100% e stimolanti carriere. E’ quello che anche quest’anno, nell’edizione 2019 dell’ICT-Day, è emerso nettamente. Durante la sessione mattutina, in una tavola rotonda moderata da Celia Guimaraes, giornalista di RAI news 24 e specialista in ICT, le aziende hanno evidenziato il crescente interesse verso laureati in ambito ICT, l’esistenza di programmi di assunzione di rilevanti numeri di ingegneri ICT nel prossimo futuro, ma anche un forte interesse ad ospitare già per la tesi di laurea studentesse e studenti con l’obiettivo dell’assunzione.

Il dibattito ha fatto emergere anche quest’anno alcune “istruzione per l’uso”, di cui fare tesoro durante il percorso di studi: orientarsi verso ambiti tecnologici di maggiore potenzialità ed attualità, migliorare le proprie “soft skill”, acquisire maggiori competenze in inglese magari attraverso il programma Erasmus.

Durante la giornata, nella sessione di presentazione delle aziende, non sono mancati momenti di diretta testimonianza di pieno apprezzamento delle aziende per la qualità di giovani ingegneri provenienti dal DIIES, assunti proprio grazie ai colloqui avvenuti nella scorsa edizione dell’ICT-Day.

Un’ulteriore conferma, quindi, della qualità dei percorsi didattici offerti dal DIIES, e delle grandi opportunità occupazionali, alle quali le studentesse e gli studenti possono guardare, alimentando la passione che li ha spinti a scegliere questo percorso di studi.

Tags: ict dayreggio calabriauniversità mediterranea
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In