• Latest
  • Trending
  • All
Gaetano Paci

Processo Mala Sanitas: il pm chiede oltre 50 anni di carcere per i medici dei Riuniti

22 Maggio 2019
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Mala Sanitas: il pm chiede oltre 50 anni di carcere per i medici dei Riuniti

by newz
22 Maggio 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Gaetano Paci

Gaetano Paci

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Pene complessive per oltre 50 anni di carcere sono state richieste dai pubblici ministeri al termine della requisitoria nel processo dibattimentale scaturito dall’operazione denominata “Mala Sanitas”, l’indagine condotta dalla Guardia di Finanza nell’aprile del 2016 nei confronti di 11 sanitari operanti o già in servizio presso i reparti di Ostetricia e Ginecologia, di Neonatologia e di Anestesia del Presidio ospedaliero “Bianchi-Melacrino-Morelli” (ospedale Riuniti) a vario titolo per i reati di associazione a delinquere, falso ideologico e materiale, di soppressione, distruzione e occultamento di atti veri nonché di interruzione della gravidanza senza consenso della donna.

Roberto Di Palma. Sostituto Procuratore DDA Reggio Calabria
Roberto Di Palma

L’indagine svolta dal Nucleo di Polizia Tributaria – G.I.C.O. di Reggio Calabria e coordinata dal procuratore aggiunto Gaetano Paci e dai sostituti procuratori Roberto di Palma e Anna Maria Frustaci aveva scoperchiato – secondo l’impianto accusatorio – in quei reparti del Presidio ospedaliero un sistema di copertura illecito, condiviso dall’intero apparato sanitario, che sarebbe stato attuato tutte le volte in cui “le cose non sono andate come dovevano andare” nell’esecuzione dell’intervento sulle singoli gestanti o pazienti, onde evitare di incorrere nelle conseguenti responsabilità soprattutto giudiziarie.

Grande Ospedale Metropolitano
Grande Ospedale Metropolitano, Reggio Calabria

L’inchiesta era scaturita da un’intercettazione telefonica a carico dell’avv. Giorgio De Stefano (condannato nel marzo 2018 in primo grado nell’abbreviato del processo “Gotha” a venti anni di reclusione per associazione mafiosa), che interloquiva con il nipote Alessandro Tripodi, medico del reparto di ginecologia del “Riuniti”. Nel prosieguo delle indagini gli inquirenti sono venuti a conoscenza di alcuni presunti casi di mala sanità accaduti proprio nel reparto di Ginecologia, tra i quali è risultata coinvolta anche la sorella di Alessandro Tripodi, che era stata ricoverata nel reparto del fratello per una patologia della gravidanza e poi indotta fraudolentemente – secondo l’accusa – ad interrompere la gestazione dal fratello con la complicità di altri sanitari e ostetriche del reparto.

La pena più pesante, 8 anni di reclusione, è stata chiesta per l’ex primario del reparto Pasquale Vadalà; 7 anni e 6 mesi sono stati chiesti per la ginecologa Daniela Manuzio e 6 anni per il ginecologo Alessandro Tripodi. Richiesta di assoluzione (per mancanza, insufficienza o contraddittorietà della prova) per l’ostetrica Mariangela Tomo mentre per i ginecologi Marcello Tripodi e Roberto Pennisi il pm ha chiesto la dichiarazione di non doversi procedere per sopravvenuta prescrizione.

Queste in dettaglio le richieste dei pubblici ministeri:

Luigi Grasso: 4 anni
Maria Concetta Maio: 3 anni e 6 mesi
Daniela Manuzio: 7 anni e 6 mesi
Antonella Musella: 3 anni e 6 mesi
Annibale Maria Musitano: 3 anni e 6 mesi
Roberto Rosario Pennisi: prescrizione
Filippo Luigi Saccà: 4 anni
Massimo Sorace: 4 anni e 6 mesi
Giuseppina Strati: 3 anni e 6 mesi
Alessandro Tripodi: 6 anni
Pasquale Vadalà: 8 anni
Antonia Stilo: 3 anni
Marcello Tripodi: prescrizione
Mariangela Tomo: assoluzione (ex art. 530 2° comma c.p.p.)

Tags: anna maria frustacigaetano paciOspedale Riunitiostetricia e ginecologiaprocesso mala sanitasRoberto Di Palma
Share393Tweet246Send
Previous Post

Avviate le procedure concorsuali al Comune di Reggio Calabria: pubblicato il bando per le mobilità di 35 unità operative

Next Post

Toghe furenti: «Lo sai che mi candido?»

Next Post
Toghe

Toghe furenti: «Lo sai che mi candido?»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.