• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di finanza

Roma. Operazione Dolce Vita: Guardia di Finanza sequestra beni per 10 milioni di euro a famiglia calabrese

23 Maggio 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Roma. Operazione Dolce Vita: Guardia di Finanza sequestra beni per 10 milioni di euro a famiglia calabrese

by newz
23 Maggio 2019
in Cronaca
0
Guardia di finanza

Guardia di finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Conti correnti, ville, aziende, terreni, perfino una barca a vela e un noto locale notturno della movida romana. Hanno un valore stimato di 10 milioni di euro i beni sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Roma ad una famiglia di origini calabresi accusata di numerosi reati. Il provvedimento, disposto dal Tribunale di Roma – Sezione Specializzata Misure di Prevenzione, è stato eseguito tra le province di Roma, Reggio Calabria, Frosinone, Latina, Livorno e Milano.

I beni sequestrati nell’ambito dell’operazione denominata “Dolce Vita”,risultano, a vario titolo, nella disponibilità del nucleo familiare, da anni residente a Roma e provincia, composto da Francesco Mercuri, capostipite “imprenditore” ottantottenne, dalla moglie Carmela Fazzari ottantenne e dai due figli Giuseppe Mercuri di 53 anni – attualmente in carcere – e Angelo Mercuri, 51 anni, tutti gravati, a partire dagli anni ‘80, da precedenti penali e numerose sentenze definitive di condanna per reati contro il patrimonio, l’economia e la fede pubblica commessi, anche in forma associativa, nella provincia della capitale. Il provvedimento, eseguito dalla Compagnia di Frascati, costituisce l’epilogo di complesse indagini economico-patrimoniali condotte, ai sensi del “Codice Antimafia”, sotto la direzione della procura di Roma, e si fonda sul riconoscimento, a carico dei componenti della famiglia, di “un’allarmante pericolosità sociale”, in quanto “stabilmente dediti al compimento di attività delittuose compiute, nel corso di svariati anni, in forma associativa e altamente remunerativa”.

Gli accertamenti compiuti dai finanzieri hanno consentito di “riscontrare – oltre alla escalation di condotte criminose poste” e “il compimento di numerosi reati (tra i quali furto, truffa, simulazione di reato, contrabbando, riciclaggio, ricettazione) – un rapporto di particolare sproporzione tra i redditi, pressoché inesistenti, dichiarati e il patrimonio” accumulato. Patrimonio costituito da 24 beni immobili, tra villa, appartamenti e terreni, 32 auto, un’imbarcazione a vela, conti correnti, quote societarie, 5 società operanti nei settori immobiliare e del commercio di auto. Dalle indagini svolte dalle Fiamme gialle dei Castelli, in capo ai fratelli Mercuri è emersa anche la gestione di un noto locale della movida romana, in zona Tiburtina, particolarmente attivo nell’organizzazione di eventi e concerti, anch’esso oggetto del sequestro. Numerosi i riscontri sull’altissimo tenore di vita tenuto dai destinatari del decreto, frequentatori assidui di esclusivi club in località di mare, spesso raggiunte a bordo della barca a vela “CiuCiu”, definita dallo stesso Angelo Mercuri sui social network”un’imbarcazione foriera di grandi emozioni”.

Tags: angelo mercuricarmela fazzariFrancesco MercuriGiuseppe Mercuriguardia di finanzaoperazione dolce vitaromasequestro
Share253Tweet156Send
Previous Post

Al Museo dei Bronzi la mostra della Polizia scientifica (VIDEO)

Next Post

Consiglio metropolitano. Istituito il Registro delle Eredità immateriali (Rei)

Next Post
Consiglio metropolitano. Istituito il Registro delle Eredità immateriali (Rei)

Consiglio metropolitano. Istituito il Registro delle Eredità immateriali (Rei)

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.