• Latest
  • Trending
  • All
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Apertura di Sacal alla Uilt: sciopero sospeso e riprese le relazioni sindacali

5 Giugno 2019
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Aeroporto dello Stretto. Apertura di Sacal alla Uilt: sciopero sospeso e riprese le relazioni sindacali

by newz
5 Giugno 2019
in Città
0
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. A seguito della seconda azione di sciopero indetta dalla UILT Calabria in favore dei dipendenti della SACAL S.p.A., si è ripreso nuovamente il confronto tra le parti. Durante l’incontro sindacale, che ha coinvolto tutte le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL, il fronte di rappresentanza aziendale, alla presenza del presidente Arturo De Felice, ha dato importantissime risposte in merito ad alcuni punti facenti parte della vertenza sindacale indetta dalla UILT Calabria, ricevendo segnali positivi in merito alla richiesta di internalizzazione del servizio di decoro e pulizia dell’Aerostazione di Reggio Calabria, nonché dei lavoratori attualmente assoggettati a contratto di somministrazione lavoro ed in forza alla Sala Amica. Per entrambi, infatti, si prevede il rientro tempestivo nel perimetro aziendale della SACAL.

«Nonostante i primi segnali di attenzione – afferma Luciano Amodeo segretario regionale del T.A. UILT Calabria – pervenuti ufficialmente nel corso dell’odierno confronto, si sono registrate pesanti preoccupazioni espresse da parte della società in merito al flusso di passeggeri che, seppur in leggero in aumento, non corrisponderebbero alle aspettative relazionate allo sforzo dichiarato».
Al cospetto della situazione descritta dalla SACAL, secondo la quale, la compagnia Blu Panorama avrebbe abbandonato anzitempo lo scalo reggino, ed altre compagnie aeree ancora ad oggi non mostrerebbero il reale interesse per la fruizione dell’Aeroporto dello Stretto, utile a creare nuovi collegamenti, non si è riusciti, di fatto, a fare delle previsioni di lunga gittata, costituendo , a detta della SACAL, un reale problema per la stabilizzazione dei contratti dei lavoratori precari nonché l’estensione di quelli part-time.

La UILT Calabria, mostratasi comunque soddisfatta per l’attenzione ricevuta di fronte alle molteplici rivendicazioni pregresse, replicate anche al tavolo negoziale istituito, ha chiesto l’impegno da parte della società a voler mantenere corrette e costanti relazioni sindacali per la costruzione dei percorsi utili allo sviluppo delle attività aeroportuali, chiedendo, altresì, l’effettuazione di periodiche verifiche che saranno utili a monitorare le possibili variazioni all’offerta commerciale, che potrebbero essere positivamente determinanti per l’aumento del bacino dei dipendenti necessari (che costituiscono il fabbisogno aziendale) e la stabilizzazione di tutti i contratti a tempo determinato e/o part time.

«Auspichiamo che possa essere applicato il piano d’azione necessario per l’accessibilità dell’area dello stretto, e nella fattispecie di quella aeroportuale – spiega Luciano Amodeo – sarà determinante l’impegno delle istituzioni competenti e della Regione Calabria che dovrà cercare soluzioni di maggiore sostentamento per far fronte alle necessità sorte nel sistema aeroportuale calabrese in forte crisi occupazionale».

Una crisi che sta colpendo in modo devastante anche la realtà reggina, coinvolgendo inevitabilmente i lavoratori dell’indotto. Si è difatti espletata con esito negativo la prima fase delle procedure amministrative di raffreddamento, aperte nei confronti della società Aviapartner, operante nel settore dell’handling che annuncia la volontà di adoperare piani d’azione per una ulteriore razionalizzazione delle attività prestate, al cospetto dell’attuale fotografia interessante i voli in arrivo/partenza da Reggio Calabria. Anche di fronte a quest’ultima circostanza la UILT Calabria si prepara all’espletamento della seconda fa se delle procedure di raffreddamento.

La ripresa delle relazioni industriali con la SACAL, in riferimento alle attività assegnate al Tito Minniti di Reggio Calabria, rappresenta certamente un significativo passo in avanti, per costruire il confronto utile allo sviluppo delle attività aeroportuali. In attesa dei riscontri oggettivi di fronte a quanto ufficializzato dalla SACAL, la UILT Calabria cessa l’azione di sciopero intrapresa.

Tags: aeroporto dello Strettoluciano amodeoreggio calabriasacaluilt calabria
Share232Tweet145Send
Previous Post

‘Ndrangheta. I Conti di Lavagna: confiscati beni per 3 milioni di euro tra Genova e Milano

Next Post

‘Ndrangheta. Confiscato patrimonio per un milione di euro

Next Post
Carabinieri e Guardia di Finanza

'Ndrangheta. Confiscato patrimonio per un milione di euro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.