• Latest
  • Trending
  • All
Operazione De Bello Gallico: fermato un altro presunto ‘ndranghetista

Operazione De Bello Gallico: fermato un altro presunto ‘ndranghetista

7 Giugno 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione De Bello Gallico: fermato un altro presunto ‘ndranghetista

by newz
7 Giugno 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Operazione De Bello Gallico: fermato un altro presunto ‘ndranghetista

Reggio Calabria. Nella giornata odierna, gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria – a conclusione di un ulteriore segmento di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri – hanno dato esecuzione ad un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dai sostituti procuratori della Repubblica Walter Ignazitto e Diego Capece Minutolo, nei confronti Pietro Pellicanò, nato a Reggio Calabria il 19.10.1969, accusato di associazione mafiosa e di altri reati contro il patrimonio.

Fondamentali si sono rivelati gli approfondimenti investigativi delegati dalla D.D.A. di Reggio Calabria alla Squadra Mobile dopo l’operazione “De bello Gallico” del luglio 2018 che ha fatto luce principalmente sull’omicidio di Fortunata Fortugno e sul tentato omicidio di Demetrio Logiudice, avvenuti il 16.3.2018 in località Gallico di Reggio Calabria, consentendo di trarre in arresto Mario Chindemi, Paolo Chindemi, Santo Pellegrino ed Ettore Bilardi, indagati, a vario titolo, per associazione mafiosa, omicidio, tentato omicidio, porto e detenzione di armi e danneggiamento.

All’indomani dell’operazione di polizia, le indagini sono proseguite ed hanno consentito di raccogliere ulteriori elementi in merito alla composizione del gruppo mafioso impegnato in un inquietante attrito con altre frange della ‘ndrangheta nell’ambito di fibrillazioni connesse al controllo del territorio.

In tal modo, valutando altresì l’apporto dichiarativo di Mario Chindemi, è stato possibile ricostruire il presunto ruolo di Pietro Pellicanò in seno al sodalizio criminoso facente capo alla famiglia Chindemi e la sua presunta partecipazione a due scorribande dell’1 e del 2 giugno 2018, nel corso delle quali si sarebbe impossessato, con Mario Chindemi, Paolo Chindemi e Santo Pellegrino, di due motociclette.

Pertanto, Pietro Pellicanò viene accusato di essere partecipe del sodalizio, con il compito di essere l’esecutore delle direttive degli altri sodali, occupandosi in particolare di:

  • commettere delitti contro il patrimonio (furto di motocicli per i quali vi una separata contestazione di reato), funzionali alle esigenze del sodalizio, in quanto utilizzabili per la consumazione di agguati;
  • veicolare ambasciate e messaggi con altri esponenti del sodalizio e delle articolazioni federate per la gestione delle dinamiche criminali comuni;
  • fornire ausilio a Mario Chindemi nel dirimere di conflitti interni alla cosca e sanzionare gli affiliati in caso di violazione delle norme che governano il sodalizio, ad esempio programmando l’uccisione di Santo Pellegrino, reo di essersi reso inottemperante alle regole di rispetto gerarchico all’interno del gruppo.
    Tale sodalizio opera nel “locale” di Gallico di Reggio Calabria e zone limitrofe in connessione operativa con le potenti cosche di ‘ndrangheta “Araniti” di Sambatello e “Condello” di Archi.

Il 21 maggio scorso, la Squadra Mobile di Reggio Calabria aveva eseguito una ulteriore misura cautelare della custodia in carcere emessa, per l’omicidio di Fortunata Fortugno e il tentato omicidio di Demetrio Logiudice a carico di Mario Chindemi classe 1968, in quanto la comparazione delle impronte consentiva di accertare che quella papillare (palmare) rinvenuta sulla Volkswagen Touareg in occasione del compimento dell’azione delittuosa del 16.3.2018, corrispondeva all’impronta della mano sinistra di Mario Chindemi, sicché doveva dedursi che anch’egli era presente ed aveva partecipato assieme al nipote Paolo Chindemi all’agguato nel Torrente di Gallico.

Al termine delle formalità di rito, Pietro Pellicanò è stato condotto nel carcere di Reggio Calabria, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Tags: 'ndranghetafermo di indiziato di delittofortunata fortugnoomicidio Fortugnooperazione de bello gallicopietro pellicanò
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In