• Latest
  • Trending
  • All
Roccella Jonica. Guardia di Finanza intercetta barca a vela con a bordo 60 migranti: arrestati 2 scafisti

Roccella Jonica. Guardia di Finanza intercetta barca a vela con a bordo 60 migranti: arrestati 2 scafisti

8 Giugno 2019
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Roccella Jonica. Guardia di Finanza intercetta barca a vela con a bordo 60 migranti: arrestati 2 scafisti

by newz
8 Giugno 2019
in Cronaca
0
Roccella Jonica. Guardia di Finanza intercetta barca a vela con a bordo 60 migranti: arrestati 2 scafisti
Roccella Jonica. Guardia di Finanza intercetta barca a vela con a bordo 60 migranti: arrestati 2 scafisti
Roccella Jonica. Guardia di Finanza intercetta barca a vela con a bordo 60 migranti: arrestati 2 scafisti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roccella Jonica (Reggio Calabria). Il Corpo della Guardia di Finanza, quale polizia del mare nazionale, ha la responsabilità del presidio di prima linea delle acque territoriali italiane.
In Calabria dove, sotto l’egida del Comando Regionale di Catanzaro, agisce la risorsa specializzata costituita dal Reparto Operativo Aeronavale (R.O.A.N.) di Vibo Valentia, articolato lungo tutta la costa regionale sui diversi presidi della Stazione Navale di Vibo Marina e rinforzato dalla componente degli elicotteri della Sezione Aerea di Lamezia Terme, opera, un dispositivo permanente e unitario di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti in generale e in particolare a quello di migranti, rinforzato da unità navali e aeree appartenenti alla componente alturiera del Corpo, del Comando Operativo Aeronavale (C.O.A.N) di Pomezia che, tramite gli aerei del Gruppo di Esplorazione Aeromarittima (G.E.A.) di Pratica di Mare e le unità navali del Gruppo Aeronavale (G.A.N.) di Taranto, integra efficacemente in alto mare, la sorveglianza costiera.

Nel primo pomeriggio del 7 giugno un velivolo della Guardia di Finanza del COAN in missione di controllo avanzato sul mare Jonio, aveva allertato il dispositivo di sorveglianza, segnalando una imbarcazione a vela a 35 miglia marine dal mare territoriale italiano, in navigazione con rotta verso le coste nazionali che, a un esame sommario, poteva sembrare regolare ma in base all’esperienza dei finanzieri appariva, invece, sospetta.
Due unità navali della Guardia di Finanza, una del ROAN di Vibo Valentia e una del Gruppo Aeronavale di Taranto, hanno preso immediatamente il mare, hanno individuato il natante, un monoalbero di una quindicina di metri, le lo hanno, quindi, intercettato attorno alle 19:00 del 7 giugno, a una decina di miglia da Caulonia (RC).
I finanzieri hanno trovato a bordo, stipati sottocoperta, 60 migranti, (41 adulti maschi, 6 donne e 13 minori di origine mediorientale, di provenienza iraniana, irachena e siriana) e all’esterno, al timone, due cittadini ucraini, sospetti scafisti.
I militari hanno preso in custodia i sospettati e condotto sotto scorta la barca a vela al porto di Roccella Jonica, per le operazioni di identificazione dei migranti e quelle di assistenza sanitaria.
Dalle prime informazioni sarebbero partiti alcuni giorni fa da Smirne (Izmir), in Turchia e tutta la navigazione è stata condotta in modo da raggiungere l’Italia nell’arco notturno del fine settimana, con l’evidente speranza di trovare meno controlli e portare a termine senza problemi il traffico.
Al momento dell’intercettazione la barca a vela stava navigando senza alcun problema apparente e i migranti, non visibili all’esterno, sono stati scoperti solo quando i militari saliti a bordo del natante, sono entrati nei locali interni dell’imbarcazione.
I finanzieri operanti (in sinergia con la Polizia di Stato) hanno, quindi, arrestato i due sospetti scafisti e sequestrato l’imbarcazione.

L’attività della Guardia di Finanza posta in essere attraverso un articolato dispositivo di prevenzione, e rivolta al contrasto al traffico di migranti, ha lo scopo di interrompere le attività illecite e di colpire coloro, che, traendone ingente lucro, gestiscono e organizzano criminalmente l’ingresso clandestino di stranieri nel territorio nazionale e comunitario.
Ogni risultato positivo in questo ambito può, quindi, contribuire non solo a punire i materiali responsabili del singolo atto criminale, ma a disincentivare e rendere meno conveniente il traffico stesso.

Alle operazioni di sbarco hanno proceduto congiuntamente il personale del Commissariato di P.S. di Siderno e il personale della Guardia di Finanza, coadiuvati da una task force composta di personale della Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere del Dipartimento della P.S., dell’Agenzia governativa Frontex e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Reggio Calabria.
Da una prima ricostruzione dei fatti si è accertato che il natante era in mare da 7 giorni, presumibilmente partito dal porto di Smirne, in Turchia.
I migranti, trasportati al Centro di Prima Accoglienza della Protezione Civile di Roccella Ionica, sono di nazionalità irachena, iraniana e siriana, e tra loro vi sono donne e minori.
Si è proceduto alle operazioni di identificazione e foto-segnalamento mentre i due cittadini di nazionalità ucraina, individuati quali scafisti dell’imbarcazione, sono stati tratti in arresto dal personale della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza.
La procedura di sbarco e accoglienza è avvenuta con la supervisione della Prefettura di Reggio Calabria il cui prefetto, Massimo Mariani, ha seguito tutte le fasi dell’operazione. Oggi la Prefettura, con l’interfaccia del Dipartimento delle Libertà Civili, provvederà al ricollocamento dei rifugiati.

Tags: barca a velaguardia di finanzamigrantiroccella jonicasbarco
Share218Tweet136Send
Previous Post

Guardia di Finanza arresta pregiudicato per evasione dai domiciliari: passeggiava per strada

Next Post

Pistola con 41 colpi abbandonata per strada rinvenuta dalle Volanti (FOTO)

Next Post
Pistola con 41 colpi abbandonata per strada rinvenuta dalle Volanti (FOTO)

Pistola con 41 colpi abbandonata per strada rinvenuta dalle Volanti (FOTO)

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.