• Latest
  • Trending
  • All
“Luci sul Parco”, l’Aspromonte in festa il 15 giugno a Gambarie

Sabato 15 giugno bioblitz alla ricerca di specie aliene nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

12 Giugno 2019
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Primo Piano

Sabato 15 giugno bioblitz alla ricerca di specie aliene nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

A Gambarie l’appuntamento organizzato da Federparchi per la campagna di Citizen Science prevista dal progetto europeo Life ASAP

by newz
12 Giugno 2019
in Primo Piano, Provincia
0
“Luci sul Parco”, l’Aspromonte in festa il 15 giugno a Gambarie

Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria). Un bioblitz nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, una esperienza che vedrà i partecipanti protagonisti attivi di una ricerca sul campo di specie aliene che minacciano la biodiversità dell’area protetta.
Bioblitz, ovvero blitz per la biodiversità, cioè un’incursione a difesa degli habitat naturali dall’invasione delle specie aliene, animali e vegetali, che negli ultimi anni stanno aumentando in modo esponenziale la loro presenza in Europa, arrecando danni enormi agli ecosistemi e all’economia. Le specie aliene sono quelle specie animali o vegetali introdotte dall’uomo in modo volontario o accidentale al di fuori della loro area d’origine, che in ambienti privi dei loro antagonisti naturali possono diventare invasive. Nell’ultimo trentennio sono salite a tremila quelle presenti in Italia, di cui circa il 15% sono invasive, un fenomeno percepito come marginale solo per mancanza di una puntuale conoscenza. Eppure, la stima dei costi sociali ed economici di questo fenomeno supera i 12 miliardi di Euro ogni anno nella sola Unione Europea.
L’attività di sensibilizzazione sulla ricerca e sul controllo delle specie alloctone nei Parchi rientra nella campagna di Citizen Science prevista dal progetto europeo Life ASAP dedicato alla divulgazione della tematica degli alieni. I bioblitz sono attività organizzate nell’ambito del progetto da Federparchi in collaborazione con i Parchi interessati e con il supporto tecnico dell’Istituto Pangea.

“Le specie aliene invasive costituiscono una delle principali minacce alla biodiversità – ha dichiarato Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi – per poterle affrontare con efficacia ci sono due approcci, laddove il danno è molto recente e ci sono pochi esemplari si può provare a rimuoverle dai luoghi dove sono state importate; quando questo è impossibile occorre cercare di controllarle in modo da renderle poco impattanti sul resto della biodiversità. Per fare ciò occorre che vi sia il massimo di consapevolezza nell’opinione pubblica ed è questo l’obiettivo dei bioblitz che si svolgeranno sino al mese di settembre”.
Il bioblitz nel Parco Nazionale dell’Aspromonte si svolgerà nell’ambito dell’evento “Luci Sul Parco”, organizzato per sabato 15 giugno dall’Ente Parco in occasione del suo 25esimo anniversario, con attività ricreative, culturali, sportive, escursionistiche e scientifiche.
“È importante che anche nel Parco dell’Aspromonte si possa svolgere il bioblitz – ha dichiarato Domenico Creazzo Vice Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte – affinché si possano sensibilizzare gli appassionati e i fruitori della montagna sulla necessità di conservare gli habitat naturali e tutelarli da possibili minacce come le specie aliene”.
Durante il bioblitz, i partecipanti vivranno un’esperienza diretta di monitoraggio, studio e attività pratica sul campo, accompagnati dagli esperti dell’Istituto Pangea e dagli operatori di Legambiente (partner del progetto Life ASAP).

“Far conoscere il territorio per poterlo tutelare meglio è una scelta precisa che da anni le aree protette portano avanti in tutto il mondo” – afferma il Direttore dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte Sergio Tralongo – “E’ noto che la comparsa di specie esotiche, vegetali o animali che siano, è quasi sempre dovuta a comportamenti superficiali da parte dell’uomo. Il nostro obiettivo è fare in modo che questi episodi non si ripetano più in futuro, e ciò avverrà se tutti avranno cura della biodiversità e si riuscirà a mantenere gli ecosistemi naturali in buone condizioni di salute. Si tratta, d’altra parte, di un percorso obbligato per assicurare la vita stessa del Pianeta”.

“Partecipare a iniziative concrete come i bioblitz nei parchi significa toccare con mano e conoscere direttamente, attraverso un’attività piacevole e interessante, la bellezza e la fragilità del nostro paesaggio protetto, del nostro patrimonio di biodiversità – ha sottolineato il responsabile Aree Protette di Legambiente Antonio Nicoletti -. Ognuno di noi può essere protagonista della battaglia a favore dell’ambiente e della natura e queste giornate possono contribuire a formare una consapevolezza diffusa dell’importanza del nostro agire quotidiano. Partecipare ai bioblitz significa assumere l’impegno a partecipare alla più grande azione di citizen science mai realizzata in Italia!”

Le segnalazioni delle specie aliene si possono effettuare anche con AsapP, l’App gratuita e disponibile sia per dispositivi IOS che Android. Le segnalazioni, validate dagli esperti, verranno inserite in database nazionali ed internazionali che forniranno informazioni preziose agli istituti scientifici interessati.

IL PROGRAMMA DI SABATO 15 GIUGNO 2019

Di seguito i dettagli e la logistica dell’evento:

Orario approssimativo dell’evento: dalle 10.00 alle 17.00
Appuntamento e registrazione partecipanti: Piazza Mangeruca, Gambarie di Santo Stefano di Aspromonte
L’attività di ricerca si svolgerà nelle vicinanze della piazza e in località Cucullaro nell’area circostante l’osservatorio sulla biodiversità del Parco. Per i partecipanti al Bioblitz l’Ente Parco garantirà un servizio di navetta dalla piazza alla località Cucullaro
Per l’attività di ricerca sul campo i partecipanti verranno suddivisi in squadre coordinate ciascuna da un operatore esperto
Ogni squadra sarà composta da massimo 20 persone; ogni turno avrà una durata di circa 2 ore
Presso l’osservatorio sono presenti servizi igienici
Si consigliano abbigliamento e calzature idonei e comodi, acqua, protezione solare

Per partecipare al bioblitz è necessario iscriversi individualmente sul sito del progetto: www.lifeasap.eu, selezionando la data del Parco Nazionale dell’Aspromonte e spuntando tutti i consensi relativi alla normativa sulla privacy necessari perché nella giornata saranno scattate foto e fatte riprese video ad uso del progetto e dei media che saranno presenti. Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso dell’evento sia on line sia al desk di accoglienza.

Tags: bioblitzbiodiversitàGambarieparco nazionale dell'aspromonte
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In