• Latest
  • Trending
  • All
Consegnati i lavori del Parco Ludico a Vito Inferiore

Consegnati i lavori del Parco Ludico a Vito Inferiore

13 Giugno 2019
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Consegnati i lavori del Parco Ludico a Vito Inferiore

by newz
13 Giugno 2019
in Città
0
Consegnati i lavori del Parco Ludico a Vito Inferiore
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria (pubblicato su Newz.it ©). Dopo la presentazione alla cittadinanza del progetto definitivo dell’opera, avvenuta nei mesi scorsi, consegnati quest’oggi i lavori per il nuovo Parco ludico di Vito Inferiore – zona collinare della periferia Nord di Reggio Calabria – che vedrà lo sviluppo di un’area a verde attrezzato da 3.180 metri quadrati di superficie. Da cronoprogramma, l’opera sarà realizzata nel giro di 12 mesi per un importo complessivo di un milione 560mila euro, finanziato coi fondi del “decreto Reggio”.

Il progetto prevede la creazione di una grande area verde per una superficie di 3 mila metri quadri di verde che sarà attrezzata con ludoteca, aree gioco e spazi per attività teatrali. Nello specifico l’intervento, condiviso e modulato secondo le esigenze segnalate dai cittadini nel corso di un incontro partecipativo, alla presenza del Sindaco Falcomatà, prevede la realizzazione di un piccolo anfiteatro all’aperto da 220 spettatori con belvedere, tensostruttura di copertura e muro di cinta, da destinare ad attività teatrali per bambini e area cinematografica open, un’ampia alberatura, un “centro ludico” articolato in una piazzetta pergolata attrezzata a ludoteca esterna (con aree-gioco e giostrine) e in un altro spazio configurato quale ludoteca interna (in cui si svolgeranno le attività “mirate” per i bambini), una terrazza alberata adiacente alla via Vito Inferiore e prospiciente la vallata del Torrente Annunziata e un chiosco che funzionerà da bar.

L’accessibilità pedonale – inibita nottetempo tramite chiusura dell’apposito cancello – sarà garantita da una serie di percorsi pedonali a gradini, che consentiranno tra l’altro la connessione tra il Parco e la limitrofa scuola elementare di Vito Inferiore.

L’opera si inserisce nel contesto urbano di Vito offrendo lo spunto per la rigenerazione urbana dell’intero quartiere, attraverso la realizzazione di un polo d’attrazione formativo ludico, nel contesto di una specifica disseminazione di “luoghi collettivi”.

Proprio la consegna del cantiere a Vito – propedeutica alla delimitazione dell’area di cantiere e al successivo avvio dei lavori che avverrà nei prossimi giorni – rappresenta solamente l’ultimo atto di una sequenza di realizzazioni e attività che attengono a grandi e piccoli “polmoni verdi” cittadini.

Sarà consegnato nei prossimi mesi il cantiere relativo al Parco urbano Aeroporto, altra opera finanziata con fondi del “decreto Reggio”. Consegnate nell’aprile scorso alle ditte vincitrici dei relativi appalti le aree per il restyling del parco “Federica Cacozza” di largo Botteghelle e per la realizzazione del parco Baden Powell in via Reggio Campi.

Già avviati inoltre i lavori per la villetta di Santa Caterina, dell’area verde adiacente la scuola dell’infanzia Larizza, nei pressi del Parco Botteghelle, e per la pulizia e l’implementazione a fini di fruizione turistica dei parchi archeologici cittadini, oltre a una sequenza d’interventi mirati alla risistemazione di aree attrezzate a verde, come sul Lungomare di Catona, alla villetta di Spirito Santo e negli spazi adiacenti gli istituti scolastici. Da mesi, inoltre, centinaia di bambini e le relative famiglie accedono di nuovo quotidianamente alla Villa comunale “Umberto I”, che ha preso nuova vita grazie anche all’implementazione della nuova area ludica e della presenza costante degli Lsu comunali per il mantenimento del decoro e della pulizia dell’area.

Prende forma dunque il sistema di aree verdi costruito ed implementato dall’Amministrazione Falcomatà, un sistema di parchi e spazi ludici pensato e realizzato per consentire ai cittadini di costruire un nuovo rapporto con l’ambiente urbano. I diversi interventi programmati negli ultimi anni dall’Amministrazione comunale vanno nella direzione di implementare e mettere a sistema l’insieme delle aree verdi cittadine. L’obiettivo è quello di realizzare una mappa generale dei parchi urbani, con finalità anche turistiche, che consenta ad ogni cittadino di usufruire al meglio non solo degli spazi verdi ma anche dei servizi ad essi connessi.

Tags: parco ludicoreggio calabriavito inferiore
Share207Tweet129Send
Previous Post

Lunedì 17 alle 17:30 in piazza Italia il Consiglio comunale e metropolitano congiunto dedicato al tema della Sanità

Next Post

Reggio Calabria. Proseguono i lavori di ripristino della rete stradale metropolitana

Next Post
Reggio Calabria. Proseguono i lavori di ripristino della rete stradale metropolitana

Reggio Calabria. Proseguono i lavori di ripristino della rete stradale metropolitana

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.