• Latest
  • Trending
  • All
Cannizzaro e Castelli

Dissesto. Commissione Bilancio Camera approva emendamento per spalmare debito comuni in 20 anni

17 Giugno 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Dissesto. Commissione Bilancio Camera approva emendamento per spalmare debito comuni in 20 anni

La soddisfazione del deputato azzurro Cannizzaro: «Dà una mano ai comuni, come Reggio Calabria»

by newz
17 Giugno 2019
in Politica, Primo Piano
0
Cannizzaro e Castelli

Cannizzaro e Castelli

Reggio Calabria. «La Commissione Bilancio della Camera ha approvato l’emendamento n. 38.7, anche da me sottoscritto, riformulato dai relatori e sostenuto dal governo, collegato al Decreto Crescita a favore dei comuni che versano in gravi condizioni debitorie». È quanto afferma il deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro, membro della Commissione Bilancio alla Camera.

«Infatti – prosegue Cannizzaro – con particolare attenzione, abbiamo lavorato intensamente sui provvedimenti presentati dalle varie forze politiche a vantaggio degli enti locali che hanno proposto la rimodulazione o riformulazione del piano di riequilibrio entro la data del 14 febbraio 2019 (di deposito della sentenza della Corte Costituzionale), giungendo all’epilogo auspicato di accogliere il documento riformulato dal relatore, che ne rappresenta, seppur in parte, un’efficace sintesi. Con i colleghi parlamentari abbiamo ritenuto utile porre attenzione a quelle norme che offrono proroghe temporali e, soprattutto, ripristinano condizioni ultra decennali sui piani di riequilibrio già varati dalle amministrazioni interessate, vedi Reggio Calabria».

«Il mio personale ringraziamento – aggiunge l’azzurro – va al Vice Ministro Laura Castelli, la quale, fin dalle prime interlocuzioni avute sulla situazione grave che presentava il comune di Reggio Calabria, ha saputo impegnare il Governo nel presentare un provvedimento che pone molteplici comuni d’Italia in una situazione di equità pluriennale nella rivisitazione dei propri debiti finanziari, come appunto la nostra Città. Il testo approvato prevede la possibilità di riproporre il piano di riequilibrio secondo la normativa vigente, e quindi gli enti potranno spalmare il proprio debito, ricalcolato con il disavanzo complessivo già oggetto del piano modificato, da un minimo di 4 ad un massimo di 20 anni, salvo parere da parte della competente sezione della Corte dei Conti che avrà venti giorni di tempo per approvare o negare il piano di riequilibrio dalla ricezione dell’atto deliberativo del Consiglio Comunale. Una sintesi che in Commissione ha incontrato, fra tutti i colleghi deputati, il largo consenso di tutte le forze politiche presenti e la piena consapevolezza della necessità di dover superare le conseguenze prodotte dalla sentenza della Corte Costituzionale in materia, contro alcuni consistenti piani di rientro, fra cui proprio quello della nostra città».

«La Commissione Bilancio – conclude il deputato reggino – proprio con questa norma dà una mano ai comuni, come Reggio Calabria che potrebbe tirare un sospiro di sollievo rispetto al paventato dissesto, ridando fiducia a tutti i cittadini che credono nella propria città. Ora tocca al comune di Reggio Calabria, presentare un piano di riequilibrio adeguato che sarà sottoposto al vaglio della sezione competente della Corte dei Conti».

Tags: dissestoemendamentoFrancesco CannizzaroLaura Castellireggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In