• Latest
  • Trending
  • All
Fabrizia. Guardia di Finanza individua 5 piantagioni di canapa indiana e distrugge 268 piante

Fabrizia. Guardia di Finanza individua 5 piantagioni di canapa indiana e distrugge 268 piante

17 Giugno 2019
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Fabrizia. Guardia di Finanza individua 5 piantagioni di canapa indiana e distrugge 268 piante

by newz
17 Giugno 2019
in Vibo Valentia, Video
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Fabrizia (Vibo Valentia). Il Corpo della Guardia di Finanza, è forza di polizia caratterizzata da spiccata capacità di proiezione operativa in virtù della varietà delle sue componenti, dipendente dai molteplici compiti di natura istituzionale che deve assolvere. In Calabria il presidio del territorio, sotto l’egida del Comando Regionale di Catanzaro, è garantito dalla componente territoriale dei Comandi Provinciali e dalla componente specializzata costituita dal Reparto Operativo Aeronavale (R.O.A.N.) di Vibo Valentia, articolato lungo tutta la costa regionale sui diversi presidi della Stazione Navale di Vibo Marina e rinforzato dalla componente degli elicotteri della Sezione Aerea di Lamezia Terme. Tali Comandi, agendo sinergicamente sono in grado di esprimere una efficace capacità operativa a repressione delle fenomenologie illecite che interessano il territorio. È noto che taluni criminali, sfruttando l’orografia impervia dell’entroterra predispongano delle coltivazioni di sostanze stupefacenti occultate in aree remote e isolate, contando sugli ingenti profitti assicurati dai raccolti. Periodicamente le forze di polizia riescono nel non facile compito di interferire in queste attività illegali, individuando ed estirpando le coltivazioni, distruggendo le piante ivi cresciute.

È questo il caso di una significativa operazione di servizio originata dalle ricognizioni aeree effettuate dagli elicotteri della Sezione Aerea di Lamezia Terme che, nell’ambito di una mirata campagna di osservazione del territorio, hanno individuato nel comune di Fabrizia (VV), alcune coltivazioni sospette fra la fitta vegetazione che ricopre le alture e le strette vallive della zona delle Serre Vibonesi. Si tratta, come è noto a chi ha confidenza con tali aree, di un contesto difficile, con pochi sentieri disegnati e battuti, in cui riescono a muoversi con disinvoltura solo i locali. Considerato il promettente obiettivo, il Comando Provinciale di Vibo Valentia ha organizzato, tramite il Gruppo di Vibo Valentia, un intervento a cui hanno partecipato aliquote della Stazione navale di Vibo Valentia, dipendente dal R.O.A.N. dalla sede di Vibo e, considerata la prossimità delle zone, al limite del confine provinciale reggino, dalla sede di Roccella Jonica, tratte dalla Sezione operativa navale omonima. I militari, coadiuvati da un elicottero della Sezione Aerea di Lamezia, in funzione di appoggio e di ricerca di ulteriori siti della specie, hanno battuto l’area interessata, risalendo i pendii, e individuando complessivamente, in un contesto privo di sentieri e indicazioni, una rudimentale rete di irrigazione a cui erano collegate, ben 5 piantagioni di canapa indiana occultate dalla vegetazione di difficile accesso.

Al termine di una giornata di ricerca complicata dalle condizioni dell’area e dalle alte temperature di questi giorni, i finanzieri hanno estirpato ben 268 piante, poi distrutte in accordo con l’autorità giudiziaria di Vibo Valentia e acquisiti elementi per le successive indagini tese a individuare i responsabili. Le piante eliminate avrebbero potuto garantire guadagni illeciti sino a 250.000 euro. L’attività della Guardia di Finanza posta in essere attraverso un articolato e sperimentato dispositivo operativo, ha lo scopo primario di prevenire, interrompere le attività illecite soprattutto dal punto di vista economico-finanziario, senza però trascurare altre implicazioni di natura penale, e di colpire coloro, che, traendone ingente e indebito lucro, le gestiscono e organizzano. Ogni risultato positivo in questo ambito può, quindi, contribuire non solo a punire i materiali responsabili del singolo atto criminale, ma a disincentivare e rendere meno conveniente il traffico stesso.

Tags: canapa indianafabriziaguardia di finanzapiantagioni
Share247Tweet154Send
Previous Post

Stragi del sabato sera. Controlli dei Carabinieri a Cittanova: 5 giovani giovani denunciati per guida in stato di ebbrezza

Next Post

A Tel Aviv il “Pride” che non ti aspetti

Next Post
A Tel Aviv il “Pride” che non ti aspetti

A Tel Aviv il "Pride" che non ti aspetti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.