• Latest
  • Trending
  • All
Janssen e Zimbone

Il noto giurista tedesco André Janssen al Master in diritto privato europeo dell’Università “Mediterranea”

18 Giugno 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il noto giurista tedesco André Janssen al Master in diritto privato europeo dell’Università “Mediterranea”

by newz
18 Giugno 2019
in Città
0
Janssen e Zimbone

Janssen e Zimbone

Reggio Calabria. Lo scorso venerdì 14 giugno, il prof. André Janssen, noto giurista tedesco e Chair Professor alla Radboud University Nijmegen (Paesi Bassi), in qualità di Visiting Professor presso l’Università “Mediterranea”, ha tenuto un interessante Seminario dal titolo “Artificial Intelligence and Law: the Example of Smart Contracts”, nell’ambito delle iniziative di internazionalizzazione promosse dal Dipartimento DiGiES e le attività del Master di II Livello in Diritto Privato Europeo.
Il Magnifico Rettore della “Mediterranea”, Prof Santo Marcello Zimbone, è venuto personalmente a salutare l’illustre studioso prima dell’inizio della Lectio e si è complimentato col Prof. Angelo Viglianisi Ferraro, coordinatore del percorso post-lauream, per l’impegno con il quale consente agli studenti dell’Ateneo reggino e a tanti professionisti locali di seguire le lezioni tenute in lingua inglese di decine di docenti provenienti da varie parti del mondo (Brasile, Colombia, Russia, Francia, Polonia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Romania), arricchendo notevolmente il proprio bagaglio culturale e professionale.

Il Prof Janssen, studioso di esperienza internazionale, ha un curriculum di tutto rispetto.
Dal 2003 al 2008 ha lavorato come ricercatore presso il Centre for European Private Law (CEP) alla University of Münster. Nel 2013-2014, ha ottenuto il posto di Professore associato lì, fino alla cattedra ricevuta nel 2018.
Nel 2015 è stato insignito del premio Marie Curie da parte della Commissione Europea per la sua ricerca ‘Präventive Gewinnabschöpfung’ (“La restituzione preventiva dei profitti”). Inoltre è stato impegnato presso la School of Law of City University Hong Kong, quale PhD and JSD Program Director, e come Co-direttore del Moot Court Institute. In precedenza ha lavorato presso le Università di Bayreuth, Göttingen e Münster in Germania. E’ stato visiting scholar nelle Università di Oxford (All Souls College, UK), Torino, Catholic University Lione (France), China Youth University e Chinese University of Political Science and Law di Pechino (Cina).
Andre Janssen Janssen è membro di parecchie reti internazionali di ricerca, ha insegnato e partecipato a conferenze internazionali in quattro continenti, ed ha pubblicato più di 100 libri e articoli nel campo del Diritto Privato Europeo e Comparato. E’ co-presidente dell’Associazione degli avvocati Tedesco-Olandesi e caporedattore della European Review of Private Law (ERPL).

Parlando di Smart Contracts, il docente ha citato l’esempio dei rimborsi ai passeggeri in caso di ritardo o cancellazione del volo, evidenziando che i consumatori attualmente rinunciano spesso a chiedere il rimborso, perché sanno già che si tratterebbe di cause costose e dagli esiti incerti. In caso di Smart Contracts,
invece, vi sarebbe una sorta di risarcimento automatico. Ed è proprio questo lo strumento di tutela dei passeggeri che il Bundesrat tedesco sta valutando di introdurre in Germania. Il Prof. Janssen si è posto poi l’interrogativo se gli Smart Contracts siano realmente smart, cioè intelligenti. La sua risposta è stata no, gli smart contracts sono in certo qual modo, contratti stupidi, in quanto possono agire sulle cose fatte ex-ante, prima che i fatti accadano: possono agire sulle cose che le parti hanno previsto. Il problema è che ci sono circostanze impreviste, come inflazione, embargo, guerre, e lo smart contract non può agire, perché non è stato codificato l’evento imprevisto, mentre i contratti tradizionali possono farlo; per esempio il Codice Civile italiano prevede regole per le circostanze impreviste. Ad ogni modo, gli Smart Contracts aprono ampie prospettive di studio e di lavoro in ambito giuridico per il futuro.
La lezione ha riscontrato un grande apprezzamento fra tutti i presenti.
(Resoconto di Antonella Maria Parasporo, docente presso l’IIS “Euclide” di Bova Marina e corsista del Master Executive in Diritto Privato Europeo).

Tags: André JanssenMarcello Zimbonereggio calabriauniversità mediterranea
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In