• Latest
  • Trending
  • All
Al via ContaminAzioni Festival il 29 e 30 giugno a Piazza Castello

Al via ContaminAzioni Festival il 29 e 30 giugno a Piazza Castello

26 Giugno 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al via ContaminAzioni Festival il 29 e 30 giugno a Piazza Castello

Musica, laboratori, teatro e degustazioni per una festa aperta a tutti

by newz
26 Giugno 2019
in Città
0
Al via ContaminAzioni Festival il 29 e 30 giugno a Piazza Castello

Reggio Calabria. Una festa gratuita e aperta a tutti: questo è ContaminAzioni Festival, una due giorni che vuole fare dell’arte la connessione virtuosa con territorio e popolazione. Proprio durante la conferenza stampa di presentazione, esclusivamente on line, si è esposto in dettaglio il programma che vede aggiungersi anche una terza giornata di festival in parte dedicata alla periferia sud, luogo in cui la sede dell’Associazione Magnolia e il Laboratorio Radici hanno avuto modo di realizzare le loro attività.

«Un Festival che stiamo realizzando grazie ai contributi dal basso – dichiara Rossana Melito, presidentessa dell’associazione Magnolia – sforzi che hanno reso possibile un evento che vedrà il coinvolgimento di artisti, artigiani, produttori locali e musicisti». Alla conferenza stampa web sono stati presenti alcuni soci delle associazioni che hanno coadiuvato la nascita del festival: GAStretto Ass. Culturale, Adexo associazione culturale, SpazioTeatro, Catartica Care, Pagliacci Clandestini, Trame Solidali, Revulver Studio, Csoa Angelina Cartella, CSC Nuvola Rossa e @Terre del Sud. Elvira Calluso, l’ideatrice del festival, ha spiegato come ContaminAzioni sia nato da un’utopia fatta realtà: «Un sogno lungo più di un anno che si realizza in uno degli spazi centrali della città, la piazza del Castello Aragonese, ma che partirà venerdì mattina grazie ai Pagliacci Clandestini con una passeggiata nell’area periferica sud, proprio quella che ospita la sede delle nostre iniziative: un bene confiscato alla ‘ndrangheta».

Il programma parte quindi venerdì 28 alle ore 11:30 con la passeggiata di quartiere in zona Gagliardi ad Arangea con i Pagliacci Clandestini, Valentino Santagati e i musicisti di Cataforio e alle ore 18.00 con partenza da Piazza De Nava. Sabato 29 giugno l’avvio delle attività a Piazza Castello con l’apertura degli stand visitabili per tutto il week end. Alle ore 16:00 Una ContaminAzione in atto, workshop a cura di Parresía research, con Elvira Lamanna, Ibrahim Adnan Ikon Kondeh. Alle 16:30 l’apertura delle mostre con allestimento a cura di Michele Tarzia, Giovanna Catalano e Marco Costantino.

Tante le iniziative: In Tenda 2013/2019 di Fabio Itri; Free little library: una libreria realizzata da Kiro Gocev con materiale di recupero e posizionata presso Piazza Castello, le altre due verranno realizzate da Catartica Care e posizionate presso SpazioTeatro e il Laboratorio Radici; Piovuti dal mare di Fabio Orlando; Space Song di Antonella Nicolò; ARKANAproject di Carmela Caratozzolo e Anna Calabrò. Poi, ancora: Ritmo, Spazio, Espressione, ContaminAzione! con i Pagliacci Clandestini; il laboratorio di pittura estemporanea aperta al pubblico a cura di Luisa Malaspina; alle ore 18.00 OpenSpine: l’editoria indipendente come officina creativa. Talk e installazione pop up di Michela Palermo, organizzato dal Collettivo MatteLab. Alle ore 20:00 spazio agli spettacoli serali con Sanguinosa Infanzia: Gaetano Tramontana legge Michele Mari con musiche dal vivo di Antonio Aprile. Subito dopo la degustazione di prodotti naturali a cura dei produttori della Fiera della Decrescita, Manipura e Birrificio Reggino. Chiudono la giornata i live dei Lacriotego e di Cesare Basile. Domenica 30 giugno continuano i workshop, i laboratori, le mostre e le performance mentre alle 18:30 è in programma A Viva Voce, letture di Anna Calarco e Katia Colica dedicate a bambini e ragazzi dai 7 anni scelte a cura della La Biblioteca dei Ragazzi & Adexo associazione culturale. La serata degli spettacoli si apre con il live dei N.E.M. alle ore 20:00. A seguire, dopo una degustazione di prodotti naturali a cura dei produttori della Fiera della Decrescita, Manipura e Birrificio Reggino, sul palco ci saranno i Dick Hudson. Concluderanno il festival la presentazione Sportello Cosmi Comitato Solidarietà Migranti con il CSC Nuvola Rossa e, infine, l’atteso live di Sandro Joyeux. Aggiornamenti e programma completo su www.magnoliarc.org.

Tags: Castello Aragonesecontaminazioni festivalreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In