• Latest
  • Trending
  • All
Cerimonia della moneta beneaugurante per nuova nave traghetto Rfi

Cerimonia della moneta beneaugurante per nuova nave traghetto Rfi

4 Luglio 2019
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Liguria

Cerimonia della moneta beneaugurante per nuova nave traghetto Rfi

Sarà in servizio nello Stretto di Messina

by newz
4 Luglio 2019
in Liguria, Provincia
0
Cerimonia della moneta beneaugurante per nuova nave traghetto Rfi
Cerimonia della moneta beneaugurante per nuova nave traghetto Rfi
Cerimonia della moneta beneaugurante per nuova nave traghetto Rfi
Cerimonia della moneta beneaugurante per nuova nave traghetto Rfi
Cerimonia della moneta beneaugurante per nuova nave traghetto Rfi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Genova. Si è tenuta quest’oggi, presso la sede dei cantieri Cimar di San Giorgio di Nogaro – parte della holding Genova Industrie Navali (GIN) – la tradizionale cerimonia della moneta per la nuova nave traghetto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) destinata ai collegamenti nello Stretto di Messina e commissionata alla Associazione Temporanea d’Imprese composta da T. Mariotti e da San Giorgio del Porto, entrambi soci fondatori di GIN.

In tale occasione è stata celebrata l’impostazione della chiglia che segna l’avvio della fase di assemblaggio dello scafo.

La cerimonia della moneta è un momento di grande valore evocativo in quanto rappresenta un simbolo beneaugurante per la nave, l’equipaggio e i passeggeri che vi saliranno a bordo e costituisce un antico rito marinaro durante il quale la moneta commemorativa viene posizionata sulla chiglia della nave non appena quest’ultima viene posata.

Per celebrare questo momento sono state scelte monete dal valore simbolico: quella selezionata da T. Mariotti e da San Giorgio del Porto risale al periodo dei Dogi biennali, a testimonianza della vocazione marinara della città di Genova e del legame che quest’ultima vanta con le due realtà cantieristiche, che hanno da poco celebrato il loro 90° anno di attività; RFI ha selezionato l’antica moneta messinese, che contribuì a rinsaldare i legami politici ed economici all’interno del regno di Anassila di Reggio, a simboleggiare la funzione di connessione che la nuova nave traghetto rivestirà.

L’onore di svolgere questo compito è stato affidato per l’Associazione Temporanea d’Imprese composta da T. Mariotti e da San Giorgio del Porto a Marco Ghiglione, Managing Director di T. Mariotti – alla presenza del suo team di progetto – e per Rete Ferroviaria Italiana a Valerio Giovine, Direttore Produzione, e Carmelo Rogolino, Responsabile Navigazione.

“Per noi è motivo di grande orgoglio e soddisfazione poter lavorare ad un progetto come questo”, ha commentato Marco Ghiglione, Managing Director di T. Mariotti. “La cerimonia che si è svolta oggi segna un momento importante per la costruzione della nave ma non solo. Per noi rappresenta anche l’opportunità di manifestare il nostro impegno nel contribuire a migliorare il sistema di navigazione in quelle aree del Paese dove ce n’è più bisogno, come il Sud, con un’attenzione rivolta all’innovazione e alla sostenibilità”.

“Essere qui oggi è importante – ha commentato Valerio Giovine, Direttore Produzione di Rete Ferroviaria Italiana – è la testimonianza dell’impegno di RFI per garantire alle persone servizi di traghettamento ferroviario sempre più efficaci, confortevoli e sostenibili. La costruzione di questa nave conferma il più ampio progetto di investimento che abbiamo in corso nel settore navigazione e che porterà al rinnovo della flotta. È prevista, infatti, la realizzazione di un’ulteriore nave per la quale è allo studio una trazione ibrida diesel-elettrica”.

La commessa per la costruzione e fornitura di una nave tipo Ro-Ro monodirezionale – per il trasporto di carrozze e carri ferroviari, passeggeri, mezzi gommati – è stata affidata lo scorso marzo da Rete Ferroviaria Italiana all’Associazione Temporanea d’Imprese composta da T. Mariotti e da Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto, che si è aggiudicata la gara europea. La nave, lunga 147 metri, larga 19 metri e con una portata 2.500 di tonnellate, viaggerà ad una velocità di 18 nodi e vanterà caratteristiche tecnologiche, funzionali e prestazionali altamente avanzate.

Tags: rfistretto di messinatraghetto
Share218Tweet136Send
Previous Post

Corigliano. Violenta figlio quindicenne e si dà alla macchia: catturato dai Carabinieri Cacciatori di Calabria

Next Post

Galatro. Nel magazzino una pistola con matricola punzonata: arrestato dai Carabinieri

Next Post
Galatro. Nel magazzino una pistola con matricola punzonata: arrestato dai Carabinieri

Galatro. Nel magazzino una pistola con matricola punzonata: arrestato dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.