• Latest
  • Trending
  • All

Presentato il progetto di riqualificazione del quartiere “Ferrovieri – Pescatori”

5 Luglio 2019
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Presentato il progetto di riqualificazione del quartiere “Ferrovieri – Pescatori”

by newz
5 Luglio 2019
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Presso i locali del Salone della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù è stato illustrato il documento di presentazione dell’idea progettuale di riqualificazione del quartiere “Ferrovieri – Pescatori”.

All’incontro erano presenti l’Architetto Nico Chirico, autore dell’idea progetto, la Professoressa Angela Busacca, docente di Diritto Sportivo presso l’Università Mediterranea, l’avvocato Giuseppe Lombardo, Direttore Provinciale di Special Olympics Reggio Calabria, il Presidente del Csi provinciale Paolo Cicciù insieme alle istituzioni rappresentate dal sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà e dall’assessore alla Pianificazione sostenibile del territorio, Mobilità e Trasporti, Smart City, Politiche UE e Pon Metro e Politiche Energetiche, Giuseppe Marino.

“Il disegno è quello di recuperare una dimensione più umana favorendo percorsi di mobilità alternativa – ha dichiarato il sindaco Falcomatà.
L’obiettivo è quello di avviare nel quartiere reggino e nell’area adiacente alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù un’esperienza innovativa di rigenerazione urbana e comunitaria, attraverso interventi di contrasto all’esclusione sociale e al degrado territoriale. “L’idea – progetto” prevede un restyling completo dell’area adiacente alla Chiesa riconvertendo le aree pubbliche, in particolar modo il campetto polivalente per destinarle ad attività di socializzazione e aggregazione. Da oggi, grazie ai fondi comunitari che sono stati stanziati il sogno può diventare realtà. Occorre ricordare che il cambiamento non deve fare paura. Ricordate le diverse parole spese prima del restyling di Piazza Duomo con tante persone che non avevano condiviso il progetto solamente perché non potevano più parcheggiare davanti alla cattedrale della nostra città? Oggi, Piazza Duomo è un luogo meraviglioso, vivo ventiquattro ore al giorno, totalmente rinnovato e pedonalizzato. Il disegno del cambiamento non deve fermarsi: penso al lavoro sul rione Guarna, il rione Ceci, Pellaro, le operatività per recuperare la dimensione dei cortili pensando all’isolato “87 e 88” di Tremulini, la villetta di Santa Caterina, Piazzetta Matteotti a Catona. Dobbiamo favorire il cambiamento: ritornando a vivere la dimensione del quartiere”.

“I confronti tra la nostra amministrazione ed i cittadini del rione “Ferrovieri -Pescatori” sono stati molteplici – ha affermato l’assessore Giuseppe Marino.
Gli incontri sono sempre volti a risolvere qualsiasi tipo di problematica con la voglia, dell’intero quartiere di ottenere un vero e proprio riscatto sociale.
Abbiamo iniziato a scrivere questo progetto trovando le persone giuste che ci hanno aiutato in questo. Ringrazio lo studio Artuso, l’Architetto Chirico: è stato un lavoro a tre mani, un iter di progettazione condivisa composta dall’amministrazione, i cittadini e i tecnici. Siamo qui per assumere degli impegni: attraverso l’utilizzo i fondi europei, in particolare del Pon Metro possiamo assumere l’impegno di concretizzare questa idea progetto. Lo possiamo fare perché abbiamo messo a finanziamento una scheda che prevede una rigenerazione urbana e la realizzazione di percorsi pedonali protetti. Il percorso non riguarda solamente il quartiere “Ferrovieri- Pescatori” ma anche i quartieri di Salice, Pellaro ed il rione Guarna. Siamo riusciti ad ottenere un finanziamento di 2 milioni e 100 mila euro che ci permette di passare ad una fase attuativa del progetto. L’intento è quello di riconvertire spazi pubblici che favoriscano la partecipazione di tutti i cittadini, particolarmente quelli a maggiore rischio emarginazione, per educare alla cura dell’ambiente e prevenire fenomeni di illegalità.”.

Il percorso è stato condiviso con il Settore Giovani di Azione Cattolica del Sacro Cuore di Gesù, grazie alla spinta del Parroco don Umberto Lauro e del gruppo Adulti di azione Cattolica che ha seguito un filo conduttore dettato dalle parole di Papa Francesco contenute nell’enciclica “Laudato Si”: “E’ necessario curare gli spazi pubblici, i quadri prospettici e i punti di riferimento urbani che accrescono il nostro senso di appartenenza, la nostra sensazione di radicamento, il nostro sentirci a casa all’interno della città che ci contiene e ci unisce. In tal modo gli altri cessano di essere estranei e li si può percepire come parte di un “noi” che costruiamo insieme (LS 151)”.

Tags: quartieri ferrovieri-pescatorireggio calabriariqualificazione
Share206Tweet129Send
Previous Post

Autostrada A2. Chiusura svincoli di Catona e Gallico e chiusura svincolo Gioia Tauro per lavori di manutenzione

Next Post

Roccella Jazz Festival: un omaggio a Fabrizio De André

Next Post
Fabrizio De André

Roccella Jazz Festival: un omaggio a Fabrizio De André

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.