• Latest
  • Trending
  • All
Cedir cortile interno

Settore Urbanistica: approvata delimitazione del centro abitato, al via la semplificazione dei procedimenti edilizi

18 Luglio 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Settore Urbanistica: approvata delimitazione del centro abitato, al via la semplificazione dei procedimenti edilizi

by newz
18 Luglio 2019
in Città
0
Cedir cortile interno

Cedir, cortile interno

Reggio Calabria. La Giunta Falcomatà, su proposta dell’Assessore all’Urbanistica Arch Mariangela Cama, ha approvato l’aggiornamento della delimitazione dei centri abitati siti nel territorio comunale, ai sensi di quanto disposto dall’art. 5, comma 6, del DPR 495/92 e s.m.i. e dalla circolare del Ministero dei Lavori Pubblici Ispettorato Generale per la Circolazione e Sicurezza Stradale n. 6709 del 29 dicembre 1997.

Tale provvedimento, stante le modificazioni fino ad oggi intervenute nell’assetto territoriale delle aree edificate rispetto alla precedente delimitazione effettuata nell’anno 1993, giusta DGC n. 2649/93, si è reso necessario a fronte delle sollecitazioni degli enti proprietari di strade di accesso agli stessi centri abitati (ANAS Spa, Provincia di Reggio Calabria oggi Città Metropolitana di Reggio Calabria), ai fini della disciplina sulla circolazione stradale contenuta nel Dlgs 285/92 e nelle norme ad esso collegate. Riveste, inoltre, carattere peculiare per la corretta attuazione delle disposizioni prescrittive del Quadro Territoriale Regionale a valenza Paesaggistico approvato con D.C.R. n.134 del 01.08.2016 nonché riguardo l’attenta e controllata applicazione degli interventi consentiti dalla L.R. n. 21/2010, c.d. Piano Casa, alla luce delle recenti modifiche approvate dalla Regione Calabria e, non in ultimo, ai fini della redazione del Piano Strutturale Comunale.
La delibera di giunta, unitamente alla relazione metodologica ed alla la relativa cartografia, saranno pubblicati, successivamente alla trasmissione agli enti proprietari delle strade, all’albo pretorio comunale per 30 (trenta) giorni consecutivi.

Altra importante azione intrapresa dal Dirigente del Settore Urbanistica, Arch. Antonino Cristiano, in piena sinergia con l’Assessore e gli ordini professionali, finalizzata ad avviare la concreta attuazione della semplificazione dei procedimenti inerenti l’attività edilizia, è stata l’emanazione di apposita disposizione relativa alle Comunicazioni di inizio lavori asseverate (CILA) e le Segnalazioni certificate di agibilità (SCA), nelle more della programmata prossima modifica della piattaforma dei procedimenti edilizi online. Tale disposizione precisa che l’attività assoggettata a CILA e SCA non è sottoposta, ai sensi di legge, a un controllo sistematico da espletare sulla base di procedimenti formali e di tempistiche perentorie (Sentenza TAR Calabria n.2052/2018).

Resta comunque impregiudicato il potere dell’amministrazione di effettuare controlli senza limiti di tempo, anche a campione e comprensivi dell’ispezione delle opere realizzate, ivi compresi quelli disposti dall’Autorità Giudiziaria in merito ad eventuali procedimenti in corso, e qualora emergano difformità, di esercitare la correlata potestà repressiva, considerato che la “CILA” non è soggetta a nessun perfezionamento col c.d. “silenzio assenso” e altresì, il potere di dichiarazione di inagibilità dell’immobile ai sensi dell’art. 222 del Regio Decreto n.1265/1934.

Tags: procedimenti edilizireggio calabriasemplificazioneUrbanistica
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In