• Latest
  • Trending
  • All
All you can eat e sicurezza alimentare

All you can eat e sicurezza alimentare

25 Luglio 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Salute

All you can eat e sicurezza alimentare

Amanti del sushi e del sashimi, quel formicolio sulla lingua potrebbe essere un allarme

by sdb
25 Luglio 2019
in Salute
0
All you can eat e sicurezza alimentare

Reggio Calabria. L’estate è ormai entrata nel vivo, dopo un inverno che sembrava non terminare mai, e finalmente dismessi gli abiti pesanti inizia la stagione delle passeggiate, delle serate all’aperto e delle cene interminabili con amici che fanno rientro dai luoghi di lavoro. Quelli che le nostre nonne appellavano semplicemente ”forestieri”, anche se erano partiti da qualche mese  e già esercitavano un certo accento del nord.

Tra le varie offerte gastronomiche per trascorrere una serata con amici anche a Reggio Calabria iniziano a prendere piede ristoranti con le formule “All you can eat”. Ossia pagando un determinato prezzo , di solito contenuto, il consumatore mangia senza limite. Tale tipo di offerta è molto accattivante per un consumatore il quale immagina di poter mangiare quantità pantagrueliche di cibo, ma se già Aristotele era giunto alla consapevolezza che “È il giusto mezzo che bisogna scegliere non l’eccesso né il difetto”, il rovescio della medaglia molto spesso va a discapito della qualità delle pietanze. Almeno questo è il risultato delle indagini a livello nazionale dei Carabinieri dei Nas che all’inizio dell’estate hanno ispezionato un po’ in tutta Italia ristoranti etnici e depositi di alimenti provenienti dall’estero. Dagli accertamenti sono emerse in alcuni ristoranti irregolarità in merito alla conservazione, del cibo, violazioni di norme igieniche, etichette incomprensibili, importazioni vietate.

In precedenza un servizio de “Le Iene” aveva dimostrato la difficoltà di garantire un buon livello di qualità ai prezzi concorrenziali dell’”All you can eat”, evidenziando i potenziali rischi di una errata o non attenta manipolazione del cibo. Tra i rischi del pesce crudo , principalmente “azzurro” (salmone, tonno, spatola…) vi sono le larve di un “vermiciattolo” che prende il nome di anisakis che può dare complicazioni piuttosto importanti (anche letali) , ma che possono essere scongiurate attraverso l’utilizzo dell’”abbattitore” ( un congelatore che lavora a -40°) come previsto dal Reg. CE 853/2004.

Ad ogni modo basta osservare alcune semplici indicazioni per difenderci negli “All you can eat” che servono pesce:

  • al tatto deve essere freddo e non attaccaticcio;
  • la colorazione delle carni deve essere lucida e uniforme;
  • Il prezzo non deve essere troppo concorrenziale.

Anche il ministro della Sanità  Giulia Grillo si è espressa sulla questione: «Ben vengano le cucine etniche, a tutti piace il sushi, ma “all you can eat” non può fare rima con rischio di intossicazione alimentare: le regole valgono per tutti», concludendo: «Non si mette a rischio la salute dei cittadini con pratiche illegali per mantenere i prezzi stracciati».

Salvatore De Blasio

Tags: all you can eatcarabiniericibo avariatoNasristorantisushi
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In