• Latest
  • Trending
  • All
Boko Haram

Niger tra odio etnico e fondamentalismo

25 Luglio 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Esteri

Niger tra odio etnico e fondamentalismo

un conflitto ininterrotto da due milioni e mezzo di sfollati

by sdb
25 Luglio 2019
in Esteri
0
Boko Haram

Boko Haram

Niger sud orientale – La situazione nel Niger sud orientale diventa sempre più delicata. Nell’ultimo periodo sono aumentate le violenze a colpi di machete, stupri e sequestri da parte di gruppi etnici diversi andando ad aggravare il caos e la distruzione già provocata da Boko Haram. Per comprendere il volume del problema si pensi che il solo Boko Haram nell’ultimo decennio ha provocato circa due milioni e mezzo di sfollati, tra Nigeria settentrionale, Camerun, Ciad e Niger.

L’etimologia del nome Boko Haram significa, più o meno, “l’educazione occidentale è sacrilega” e già dal suo appellativo si capisce la dura opposizione ai valori dell’occidente, anche se lo stesso gruppo fondamentalista risulta essere diviso  a sua volta in due fazioni, la prima più vicina all’ISIS di Al-Baghdadi, l’altra invece ha dato vita a un nuovo wilayah (governatorato) denominato Islamic State West Africa Province (Iswap, filiale dello Stato Islamico nell’Africa Occidentale).

Poco più di una settimana fa il gruppo terroristico ha nuovamente attaccato un gruppo di villaggi nel Camerun settentrionale, sfollando ben 1.100 famiglie, ed una base militare nella città di Jakana, nel nord-est dello stato del Borno, in Nigeria, dopo aver teso un’imboscata a un veicolo militare ed uccidendo i sei soldati a bordo, stando a quanto riferito da fonti militari.

L’ultimo attacco ai civili è avvenuto il 10 luglio nel villaggio di Roum, un piccolo villaggio cristiano nelle zone rurali del Camerun. Nella settimana compresa tra il 5 e l’11 luglio altri piccoli villaggi sono stati attaccati e dai rapporti degli operatori umanitari emerge che il gruppo fondamentalista ha bruciato la maggior parte dei villaggi, distrutto negozi di alimentari e ucciso o rubato tutto il bestiame. Le famiglie che sono riuscite a fuggire  sono ora alle prese con fame, sete e mancanza di un riparo.

Questi attacchi giungono in un momento estremamente complicato, poiché i viveri del raccolto precedente sono quasi terminati e i contadini si preparano per il raccolto in prossimità della stagione delle piogge che terminerà a settembre.

L’avvicinarsi delle piogge è un problema anche per le forze di sicurezza in quanto in tali condizioni climatiche gli spostamenti e le pattuglie risultano difficoltosi o notevolmente rallentati, favorendo le incursioni e gli attacchi dei terroristi. Proprio come l’imboscata del 18 luglio. effettuata con camioncini dotati di mitragliatrici, che hanno ingaggiato una battaglia di un’ora con i soldati senza però riuscire ad occupare la base militare, stando a quanto dichiarato dalle fonti governative.

Ad Aprile 2019 l’alto commissariato per i diritti umani dell’Onu (UNHCR) aveva espresso preoccupazione per l’intensificarsi delle violenze nel Niger sudorientale. Previsione tragicamente realizzatasi .

Salvatore De Blasio

Tags: #bokoharamconflittiguerranigeria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In