• Latest
  • Trending
  • All
Domenico Mallamaci

Motta San Giovanni. Concluse con successo le Mottiadi, Mallamaci: «Avevamo visto giusto»

29 Luglio 2019
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Motta San Giovanni. Concluse con successo le Mottiadi, Mallamaci: «Avevamo visto giusto»

by newz
29 Luglio 2019
in Provincia
0
Domenico Mallamaci

Domenico Mallamaci

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Motta San Giovanni (Reggio Calabria). «Avevamo visto giusto quando accogliemmo positivamente l’iniziativa delle Mottiadi promossa dal Parroco don Gianni Gullì e supportata dalle Associazioni. A conclusione delle stesse, possiamo dire che sono state una grande intuizione che ha messo in luce caratteristiche sopite della nostra comunità». Lo afferma il consigliere Mimmo Mallamaci.

«Sono stati giorni di fervidi preparativi nelle sei contrade per realizzare un ricco programma di incontri e competizioni di varia natura che hanno animato la vita del nostro paese per cinque giorni. Occorrerebbe forse uno studioso di psicologia sociale – continua Mallamaci – per capire quali meccanismi possano essere scattati nelle menti di centinaia di persone di ogni età che si sono, giorno e notte, impegnate in uno sforzo creativo che ha trasformato la fisionomia delle contrade: non solo una materiale ripulitura di cortili viuzze facciate ma anche la valorizzazione di angoli scorci ruderi del paese mai notati, rivisitati e addobbati secondo le esigenze e i colori delle varie contrade. Un tripudio di colori e di luci che, visti i risultati finali, ha rivelato innanzitutto una popolazione ricca di talenti: pittori, poeti, ballerini, musicisti, registi e costumisti capaci di lavorare in gruppo per un obiettivo comune. In una società che propone modelli interpersonali improntati alla diffidenza e all’aggressività ha fatto tanto piacere vedere solo gente impegnata in un entusiastico lavoro di squadra: tutti desiderosi e convinti di vincere ma anche consapevoli che il divertimento di queste iniziative risiede innanzitutto nella loro preparazione e nell’assoluto rispetto dei contendenti. È così successo che vicini di casa di cui conoscevi appena il nome li hai a un certo punto sentiti amici che tali resteranno nel tempo. Dalle cantine e dai ripostigli oggetti abbandonati arrugginiti e impolverati hanno riacquistato una nuova dimensione di vita: con l’aiuto di un po’ di vernice o di una semplice pulitura bici carriole ferraglie brocche o anche copertoni sedie botti otri hanno fatto di Motta un museo etnologico a cielo aperto».

Cosa resterà di queste Mottiadi secondo Mallamaci? «Certamente un nuovo senso di appartenenza alla comunità, un metodo di lavoro che ha avuto nei referenti di contrada un perfetto coordinamento, insomma il superamento di rivalità ed egoismi per fare spettacolo di una comunità vitale che, come già detto, ti fa sentire orgoglioso di essere “Mottisciano”. La contrada dello Zafferano ha vinto e custodirà il palio, ma tutto il paese di Motta ha vinto e farà tesoro di quanto di bello è accaduto in questi giorni per arrivare alla competizione del prossimo anno con ancora più determinazione per affermare che insieme è bello e che nulla è impossibile».

Tags: Mimmo Mallamacimotta san giovannimottiadi
Share222Tweet139Send
Previous Post

Siderno. “Diritti per la Calabria. Diritti per i cittadini”, incontro del movimento politico di Federica Roccisano

Next Post

Incontro Confcommercio Reggio Calabria e Camera di Commercio sulle azioni a sostegno delle imprese

Next Post
Gaetano Matà

Incontro Confcommercio Reggio Calabria e Camera di Commercio sulle azioni a sostegno delle imprese

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.