• Latest
  • Trending
  • All
San Luca. Guardia di Finanza sequestra piantagione di 932 piante di marijuana

San Luca. Guardia di Finanza sequestra piantagione di 932 piante di marijuana

30 Luglio 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

San Luca. Guardia di Finanza sequestra piantagione di 932 piante di marijuana

by newz
30 Luglio 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
San Luca. Guardia di Finanza sequestra piantagione di 932 piante di marijuana
San Luca. Guardia di Finanza sequestra piantagione di 932 piante di marijuana
San Luca. Guardia di Finanza sequestra piantagione di 932 piante di marijuana
San Luca. Guardia di Finanza sequestra piantagione di 932 piante di marijuana
San Luca. Guardia di Finanza sequestra piantagione di 932 piante di marijuana
San Luca. Guardia di Finanza sequestra piantagione di 932 piante di marijuana

San Luca (Reggio Calabria). Nell’ambito di un’intensificazione straordinaria del dispositivo di sicurezza per la stagione estiva 2019, i Finanzieri del Gruppo di Locri hanno scoperto, grazie all’avvistamento dall’alto di un elicottero del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, una piantagione di cannabis occultata nella fitta vegetazione dell’Aspromonte ricadente nel Comune di San Luca.

Durante un volo di perlustrazione del territorio, l’equipaggio dell’elicottero “Nexus Volpe 306 “ ha rilevato la presenza della piantagione e interessato la componente territoriale.
A seguito dei numerosi sequestri di piantagioni di Canapa Indiana effettuati negli ultimi anni nel territorio calabrese, soprattutto nel periodo estivo e autunnale, ove il clima si presta alla crescita rigogliosa di tale tipo di vegetale, le Forze di Polizia calabre hanno studiato e concordato l’impiego di mezzi aerei e terrestri congiuntamente, proprio perché, tramite i mezzi aerei si può contare di avere una mappatura precisa del contesto illecito in questione.

La piantagione è risultata accuratamente e abilmente occultata tra la fitta vegetazione del costone di roccia rendendo difficoltosa sia l’individuazione dall’alto che l’accesso da terra. Con l’aiuto dell’elicottero della Sezione Aerea del Corpo di Lamezia Terme e l’impiego di una pattuglia del Gruppo di Locri, si è effettuata una ricognizione dei luoghi al fine di individuare una possibile via d’accesso alla piantagione.

Il personale operante dopo essersi inoltrato nella fitta vegetazione nel Comune di San Luca (Rc) all’interno di un’area demaniale boschiva, ha individuato un terrazzamento predisposto ad accogliere le piante in conche equidistanti tra loro circa 30 cm, con relativo impianto di irrigazione composto da tubazione nera interrata.

Sono state rinvenute ben 932 piante di sostanza stupefacente risultate essere presumibilmente appartenenti alla famiglia della “Cannabis Indica “, dalle quali, dopo l’essiccazione, si sarebbero potuti ricavare circa 965 kg di marijuana.

Sotto il costante coordinamento della Procura di Locri, le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro di taluni campioni e alla distruzione della piantagione sul posto.
Sono in corso indagini per individuare i responsabili, che comunque hanno già subito un rilevante pregiudizio dei propri interessi, infatti la coltivazione, a fioritura completa, una volta essiccata e immessa sul mercato, avrebbe fruttato un ingente guadagno.
L’attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza, quale moderna forza di polizia economico- finanziaria, in grado di esprimere grazie alle sue dotazioni, una insostituibile azione di contrasto sul territorio al crimine organizzato assestando continui e destabilizzanti colpi.

Tags: guardia di finanzamarijuanasan luca
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In