• Latest
  • Trending
  • All
Elicottero della Guardia di Finanza

Sequestrata una piantagione di marijuana nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

31 Luglio 2019
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sequestrata una piantagione di marijuana nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

by newz
31 Luglio 2019
in Cronaca
0
Elicottero della Guardia di Finanza

Elicottero della Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roccaforte del Greco (Reggio Calabria). Proseguono, senza sosta, le attività di contrasto alla produzione e al traffico di sostanze stupefacenti da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Lamezia Terme.
Nello specifico, anche mediante l’ausilio degli elicotteri della componente Aeronavale del Corpo per la precisa identificazione dell’area, le Fiamme Gialle della Compagnia Guardia di Finanza di Melito Porto Salvo hanno individuato e, successivamente, sottoposto a sequestro – all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte, nel comune di Roccaforte del Greco (RC) – un’estesa e rigogliosa piantagione di cannabis del tipo “skunk”.
La “puzzola” (traduzione in italiano del termine “skunk”), così denominata per il suo odore molto pungente, è un incrocio delle due tipologie di marijuana, sativa e indica, ed è ottenuta fondendo le linee genetiche native del Messico (Acapulco Gold), della Colombia (Colombian Gold) e dell’Afghanistan.

La piantagione, composta da circa 1.000 piante in perfetto stato di mantenimento e di altezza ricompresa tra i 70 e i 150 centimetri, è stata rinvenuta dai finanzieri in una zona protetta interna al Parco Naturale, a oltre 1.200 metri di altezza s.l.m., ricavata in un’area particolarmente impervia e scoscesa, nascosta dalla fitta vegetazione boschiva e difficilmente raggiungibile anche a piedi.
Durante le operazioni di polizia, i militari operanti hanno rilevato, inoltre, l’adozione di un ingegnoso e automatizzato impianto idrico di irrigazione: la “coltura”, infatti, era innaffiata mediante un sistema c.d. “a goccia”, costituito da tubi di gomma in pvc per un totale complessivo di circa 3 km, di valvole apertura/chiusura regolate da temporizzatori elettronici e di un serbatoio di raccolta dell’acqua. Poi, nelle immediate vicinanze della piantagione era stato costruito, perfino, un essiccatoio in legno per svolgere agevolmente e direttamente in loco le successive fasi di lavorazione della marijuana.
Nei sentieri di accesso alla coltivazione, invece, oltre a svariato materiale fertilizzante e ad attrezzi agricoli, sono state rinvenute ben due telecamere ad infrarossi munite di visori notturni e schede di memoria, occultate per monitorare eventuali movimenti sospetti nei pressi della piantagione.
Oltre alla piantagione, tutta la strumentazione tecnica rinvenuta è stata immediatamente rimossa e sottoposto a sequestro.

L’intervento, svoltosi in una fase di maturazione vegetativa molto prossima alla successiva raccolta, ha permesso di sottrarre alle conseguenti lavorazioni, numerose piante da cui si sarebbero potute ricavare, potenzialmente, circa 350 chilogrammi di prodotto finito.
Si stima che tale quantitativo di stupefacente, una volta introdotto nel mercato per la cessione al dettaglio al consumatore finale, avrebbe consentito di ottenere notevoli ricavi per la criminalità organizzata.
Le indagini, finalizzate alla ricerca dei responsabili, coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore, Dott. Giovanni Bombardieri, sono tutt’ora in fase d’esecuzione.
Procede, con immutato impegno da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, la lotta ai traffici illeciti di sostanze stupefacenti, finalizzato, in primis, alla salvaguardia della vita e della salute delle persone.

Tags: marijuanaparco nazionale dell'aspromontepiantagioneRoccaforte del Greco
Share238Tweet149Send
Previous Post

‘Ndrangheta. Operazione Libro Nero: arrestati elementi di vertice della cosca Libri, due imprenditori, un soggetto politico, un avvocato e un medico

Next Post

‘Ndrangheta. Operazione Libro Nero: arrestati Alessandro Nicolò e Sebi Romeo, Demetrio Naccari indagato

Next Post
Alessandro Nicolò

'Ndrangheta. Operazione Libro Nero: arrestati Alessandro Nicolò e Sebi Romeo, Demetrio Naccari indagato

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.