• Latest
  • Trending
  • All
Calabria. Salvato e restituito all’ambiente naturale un esemplare di tartaruga Caretta Caretta

Calabria. Salvato e restituito all’ambiente naturale un esemplare di tartaruga Caretta Caretta

5 Agosto 2019
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Calabria. Salvato e restituito all’ambiente naturale un esemplare di tartaruga Caretta Caretta

by newz
5 Agosto 2019
in Vibo Valentia
0
Calabria. Salvato e restituito all’ambiente naturale un esemplare di tartaruga Caretta Caretta
Calabria. Salvato e restituito all’ambiente naturale un esemplare di tartaruga Caretta Caretta
Calabria. Salvato e restituito all’ambiente naturale un esemplare di tartaruga Caretta Caretta
Calabria. Salvato e restituito all’ambiente naturale un esemplare di tartaruga Caretta Caretta
Calabria. Salvato e restituito all’ambiente naturale un esemplare di tartaruga Caretta Caretta
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Il Corpo della Guardia di Finanza esercita, grazie all’articolata componente navale di cui dispone, il ruolo di polizia del mare nazionale, a tutela di tutti gli interessi dei cittadini e dello Stato.
Abitualmente l’attenzione dei finanzieri che operano sul mare e lungo le coste è rivolta principalmente alla prevenzione, alla scoperta e alla repressione delle molteplici attività illecite che possono verificarsi nel teatro marittimo, tuttavia nel corso dei pattugliamenti effettuati dalle unità navali della Guardia di Finanza, i militari sono presenti e in grado di intervenire anche in emergenze di altro genere che, a ben guardare, rappresentano talvolta un’altra forma di salvaguardia degli interessi della collettività.
È quanto è successo quest’estate. All’inizio di giugno, infatti, l’equipaggio di un’unità guardacoste della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia stava effettuando una perlustrazione delle acque del golfo di Gioia Tauro, quando uno dei finanzieri ha scorto in mare una tartaruga di notevoli dimensioni, che si muoveva debolmente fra le onde.

Non è la prima volta che i militari dei reparti navali della Guardia di Finanza che operano in Calabria si imbattono in esemplari del genere, quindi, agli occhi dei finanzieri il comportamento della tartaruga è parso degno di attenzione e segno di un animale sofferente, in gravi difficoltà.
Fermato il guardacoste e messo a mare il battello di servizio i militari si sono avvicinati alla creatura e hanno constatato che essa era evidentemente in sofferenza, decidendo quindi di recuperarla per cercare di portarle soccorso.
I finanzieri hanno prontamente attivato la Rete Regionale di Spiaggiamento, chiamando l’ASP di Vibo Valentia e il Centro di Recupero M.A.R.E. (Marine Animal Rescue Effort) di Montepaone (CZ) i cui operatori sono intervenuti e hanno preso in consegna la tartaruga, un esemplare lungo oltre un metro e di 54 chilogrammi di peso e, presumibilmente, di altrettanti anni di vita, verificando una grave subocclusione gastrica, cagionata dall’ingestione di numerosi frammenti di plastica che l’avrebbe sicuramente portata al decesso in tempi brevi, senza assistenza.
La creatura è stata sottoposta a un attento trattamento terapeutico da parte del veterinario e degli operatori del centro di recupero e in poco più di un mese e mezzo ha recuperato la piena vitalità e la capacità di essere restituito al proprio ambiente naturale.

Finalmente pochi giorni fa la tartaruga, un notevole esemplare maschio della specie Tartaruga Comune (Caretta Caretta), al quale è stato dato il nome “Golia” in ragione della dimensione, dell’esuberanza e della tenacia dimostrati in un’opera di recupero che forse non sarebbe stata possibile nel caso di un esemplare più debole, è stata riportata e liberata in acque prossime a quelle ove era stato effettuato il salvataggio.
Il veterinario che ha seguito il recupero della tartaruga e gli operatori scientifici di M.A.R.E. Calabria si sono presi cura della creatura fino alla sua liberazione da bordo della stessa unità navale del Corpo che aveva salvato la tartaruga.
Golia, ripreso contatto con evidente soddisfazione, con il proprio ambiente vitale, ha preso a nuotare sempre più sicuro nelle consuete acque del Tirreno e, dopo aver inizialmente indugiato nei pressi dell’unità navale dei suoi soccorritori, si è finalmente allontanato a fior d’acqua, spinto con vigore dalle proprie pinne natatorie.
L’attività dei Finanzieri di mare, assieme a quella indispensabile degli operatori, ha consentito di salvare un esemplare di una specie che ormai di comune, nelle acque nazionali, ha solo la denominazione, appartiene a un genere in via di estinzione che è dovere di tutti salvaguardare e difendere.
I militari del Corpo che operano sul mare sono consci di questa responsabilità e in questo caso come in altre occasioni, non si sottraggono all’imperativo di intervenire a salvaguardia delle risorse naturali e a tutela della fauna marina.

Tags: caretta carettaguardia di finanzatartarugavibo valentia
Share208Tweet126Send
Previous Post

Montegiordano. Guardia di Finanza arresta nigeriano per traffico di sostanze stupefacenti

Next Post

Motta San Giovanni. Solidarietà, “La disabilità in piazza” a Lazzaro

Next Post
Motta San Giovanni. Solidarietà, “La disabilità in piazza” a Lazzaro

Motta San Giovanni. Solidarietà, "La disabilità in piazza" a Lazzaro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.