• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

La notte di San Lorenzo sulla terrazza del Museo

9 Agosto 2019
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La notte di San Lorenzo sulla terrazza del Museo

by newz
9 Agosto 2019
in Città
0
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nel ricco calendario di eventi previsti all’interno de “Il festival calabrese dell’Astronomia” si inserisce lo spettacolo “Atlas Coelestis: la musica e le stelle”.
Il MArRC e il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria festeggiano insieme e in musica la notte di San Lorenzo con le note del Maestro Giovanni Renzo. L’iniziativa rafforza la già consolidata collaborazione tra il Planetario ed il Museo Archeologico Nazionale, parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità.
Sabato 10 agosto ore 20.30 sul terrazzo del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si terrà il concerto per pianoforte, computer e video con animazioni ed immagini legate agli eventi astronomici: “Atlas Coelestis: la musica e le stelle”.

Lo spettacolo è concepito come un vero e proprio evento di carattere scientifico-musicale, dal forte impatto visivo.
I video che accompagnano la musica, composta ed eseguita dallo stesso autore, maestro Giovanni Renzo, ricreano negli spettatori la sensazione di un viaggio nell’Universo.
Viaggio, che inizia la notte del 7 Gennaio 1610, data in cui Galileo punta al cielo il telescopio e scopre che Giove ha ben quattro lune che gli girano attorno e che si conclude con le note di Bach inviate con la sonda Voyager che continua a viaggiare nella profondità dello spazio interstellare.

Il maestro Giovanni Renzo si è diplomato al Conservatorio “Corelli” di Messina in Pianoforte nel 1986, perfezionandosi in seguito a Roma con Martin Joseph, ai Seminari Nazionali di Musica Jazz di Siena con Enrico Pieranunzi e Bruno Tommaso, alla Berklee Summer School di Perugia con Bud Fredman in composizione e orchestrazione, e all’Accademia Musicale Chigiana di Siena con Ennio Morricone e Sergio Miceli in musica per film.

Tags: Museonotte di san lorenzoPlanetarioreggio calabria
Share233Tweet146Send
Previous Post

Le strutture ricettive di Reggio Calabria replicano al presidente di Sacal: «Non temiamo confronti»

Next Post

Sanità. L’Usb incontra Cotticelli sulle strutture psichiatriche reggine

Next Post
Registro Tumori: le precisazioni dell’Asp reggina

Sanità. L'Usb incontra Cotticelli sulle strutture psichiatriche reggine

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.