• Latest
  • Trending
  • All
Guardia Costiera denuncia i titolari di stabilimenti balneari che avevano occupato abusivamente parte dell’arenile

Guardia Costiera denuncia i titolari di stabilimenti balneari che avevano occupato abusivamente parte dell’arenile

22 Agosto 2019
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Guardia Costiera denuncia i titolari di stabilimenti balneari che avevano occupato abusivamente parte dell’arenile

Arrestato uno dei titolari per furto di energia elettrica

by newz
22 Agosto 2019
in Cronaca
0
Guardia Costiera denuncia i titolari di stabilimenti balneari che avevano occupato abusivamente parte dell’arenile
Guardia Costiera denuncia i titolari di stabilimenti balneari che avevano occupato abusivamente parte dell’arenile
Guardia Costiera denuncia i titolari di stabilimenti balneari che avevano occupato abusivamente parte dell’arenile
Guardia Costiera denuncia i titolari di stabilimenti balneari che avevano occupato abusivamente parte dell’arenile
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito nell’operazione nazionale e transnazionale denominata “Focus ‘Ndrangheta”, le cui linee strategiche sono elaborate in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, sono stati avviati controlli ed accertamenti finalizzati alla verifica del corretto utilizzo delle aree demaniali marittime e nello specifico all’interno degli stabilimenti balneari.

Gli uomini della Delegazione di Spiaggia – Guardia Costiera di Melito Porto Salvo e del Nucleo operativo polizia ambientale della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria congiuntamente al personale della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e della Polizia locale del Comune di Melito Porto Salvo hanno accertato, all’interno di uno stabilimento balneare realizzato sul lungomare del comune di Melito Porto Salvo, che il titolare dello stesso, aveva occupato circa 250 mq di arenile in più di quello concesso. La ditta aveva illecitamente occupato parte della spiaggia per asservirla alla propria clientela, privandola di fatto all’uso comune. Sono stati sequestrati, rimuovendo dalla spiaggia le attrezzature, un totale di 45 ombrelloni e 90 lettini da mare, liberando circa 250 mq di arenile, restituito al libero uso.

Altra attività congiunta è stata svolta tra i militari della Delegazione di Spiaggia – Guardia Costiera di Melito Porto Salvo, della locale Stazione dei Carabinieri Forestali e della Polizia Locale del Comune di San Lorenzo, su una struttura ricettiva in località Marina di San Lorenzo, nell’ambito della quale sono stati posti sotto sequestro 80 ombrelloni e 134 sdraio/lettini da mare, che occupavano abusivamente un arenile demaniale di 1.540,00 mq. Tale area è ritornata pertanto fruibile ai bagnanti, poiché trattasi arenile destinato al pubblico uso. Veniva accertato altresì una superficie di oltre 2.000 mq sulla quale insistevano opere edili consistenti in fabbricati destinati ad uso commerciale e a civile abitazione nonché un chiosco in legno utilizzato per la somministrazione di cibi e bevande. Alla luce delle violazioni urbanistiche riscontrate e in mancanza della regolare concessione demaniale marittima la polizia giudiziaria  operante ha proceduto al sequestro preventivo dell’intera area demaniale e di tutti i manufatti insistenti sulla stessa. Sentito per le vie brevi il PM di turno della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, il responsabile, è stato anche tratto in arresto per furto di energia elettrica poiché aveva realizzato un allaccio abusivo ad una cassetta di derivazione di Enel – Distribuzione, come accertato dalle verifiche tecniche del personale specializzato Enel intervenuto sul posto. Nella medesima attività veniva scoperta una cella frigo alimentata con energia elettrica proveniente dall’allaccio abusivo, contenente circa 335 Kg. di prodotto ittico privo di tracciabilità. Il trasgressore è stato quindi sanzionato per l’illecito amministrativo previsto dalla normativa vigente ed il predetto materiale alimentare veniva posto sequestro ammnistrativo, in attesa del successivo smaltimento presso ditta specializzata.

Sempre nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli demaniali sul litorale melitese, gli uomini della Guardia Costiera hanno deferito all’autorità giudiziaria competente un altro concessionario di stabilimento balneare per aver eseguito innovazioni non autorizzate sul demanio marittimo.

Su precise direttive del Ministro per le Infrastrutture e dei Trasporti, sono state altresì disposte attività di controllo ancora più mirate e accurate sull’uso corretto degli arenili e degli specchi acquei, contrastando le occupazioni illecite del demanio marittimo a garanzia della legalità e della sicurezza.

Tags: guardia costierasequestrostabilimento balneare
Share307Tweet192Send
Previous Post

Rosario & ‘ndrangheta. Il vescovo di Locri duro con Salvini e più morbido con Morra

Next Post

‘Ndrangheta. Operazioni “Riscatto” e “Mille e una notte”: nuovi arresti e sequestri per la cosca Cordì di Locri

Next Post
Carabinieri e Guardia di Finanza

‘Ndrangheta. Operazioni “Riscatto” e “Mille e una notte”: nuovi arresti e sequestri per la cosca Cordì di Locri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.