• Latest
  • Trending
  • All
fotografia digitale

Come fare per recuperare foto cancellate

27 Agosto 2019
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Tecnologia

Come fare per recuperare foto cancellate

by emi
27 Agosto 2019
in Tecnologia
0
fotografia digitale
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il boom della fotografia digitale ha fatto si che sempre più persone si siano avvicinate al piacere di scattare delle foto con il proprio smartphone o con le fotocamere di nuova generazione. D’altronde, cosa c’è di più semplice e piacevole di poter scattare centinaia di foto senza preoccuparsi di doverle sviluppare e stampare?

Se quanto sopra costituisce una solida verità, dovrebbe esserlo anche il fatto che, purtroppo, il rischio di perdere le proprie preziose fotografie sia dietro l’angolo. È a volte sufficiente un clic sbagliato, una disattenzione o l’errore di un familiare che ha accesso ai nostri dispositivi di memorizzazione, per generare un vero e proprio pasticcio!

Ma come recuperare foto cancellate? Si può cercare di porre rimedio a questa situazione? E in che modo?

Naturalmente, è bene spezzare una lancia nei confronti dell’ottimismo: nella maggior parte dei casi è ben possibile recuperare foto cancellate, ripristinando lo stato ex ante dei propri file digitali.

In tale ambito, il primo percorso che un utente potrebbe scegliere di adottare è quello di contattare un servizio professionale di recupero dati. Un esperto provvederà a cercare di recuperare per voi le vostre immagini, reperendo i file erroneamente cancellati e permettendovi di rimettere mani e occhi sulle vostre foto più importanti.

Si tratta però di un metodo che ha tanti malus. Il primo tra tutti è il fatto che bisognerà cercare di concordare la prestazione dell’esperto, e portare con sé il proprio dispositivo di memorizzazione. Si perderà così un sacco di tempo e, spesso, ci sarà anche il rischio di andare incontro a un professionista non particolarmente qualificato. Il secondo malus che, forse, è ancora più evidente, è legato al prezzo della prestazione: l’onorario del professionista che potrà procedere al servizio professionale di recupero dati potrebbe essere particolarmente salato e, dunque, ci potrebbe essere la tentazione di abbandonare l’idea di recuperare le foto.

Fortunatamente, da qualche tempo c’è una seconda opportunità particolarmente pregiata: ricorrere a un software recupero dati che possa permetterci di recuperare le foto perse. È sufficiente scaricare tale programma per poter recuperare rapidamente tutti i più diffusi formati di file video, ripristinare le immagini erroneamente cancellate, con data originaria e tipo di file, e farlo con pochi clic e con un raggio d’azione che andrà a interessare tutte le schede e tutte le unità di disco rigido attualmente in circolazione sul mercato.

L’uso di questo software è davvero semplicissimo. Basterà aprire il file, selezionare l’ultima posizione in cui erano presenti le foto o i video, procedere alla scansione del disco per poter cercare i file persi nella location indicata, e poi filtrare le immagini per recuperarle. Alla fine, si potrà confermare il ripristino delle immagini, consentendo al software di recuperare tutto ciò che credevamo perso per sempre.

Considerato che il software agisce nei confronti di una lunga serie di formati differenti, e che il costo di questo programma salva-vita è davvero irrisorio, il nostro consiglio non può che esser quello di acquistarlo immediatamente, e render più sereno il vostro rapporto con la tecnologia!

Tags: foto cancellatefotografia digitalerecupero datisoftware
Share239Tweet149Send
Previous Post

Pascolo abusivo nel Parco Nazionale d’Aspromonte: denunciato dai Carabinieri

Next Post

Campo Calabro. Il 31 agosto apre Forte Batteria Siacci con la mostra inaugurata da Chiara Francini

Next Post
Campo Calabro. Il 31 agosto apre Forte Batteria Siacci con la mostra inaugurata da Chiara Francini

Campo Calabro. Il 31 agosto apre Forte Batteria Siacci con la mostra inaugurata da Chiara Francini

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.