• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

In manette due corrieri della droga a Villa San Giovanni e a Santa Caterina

10 Settembre 2019
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

In manette due corrieri della droga a Villa San Giovanni e a Santa Caterina

Controlli della Guardia di Finanza: sequestrato oltre mezzo kg di marijuana, anche cocaina

by newz
10 Settembre 2019
in Cronaca
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito di due distinte ed articolate operazioni di polizia giudiziaria condotte d’iniziativa, rispettivamente, dai militari della Compagnia di Villa San Giovanni e da quelli della Compagnia di Reggio Calabria, i finanzieri reggini hanno tratto in arresto in flagranza di reato due soggetti per reati inerenti agli stupefacenti.
Le operazioni repressive in commento si inseriscono nell’ambito di un più ampio piano di controllo economico-finanziario del territorio disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, anche sulla base di specifiche direttive emanate dal Comando Generale del Corpo, in attuazione del Dispositivo Permanente di Contrasto ai Traffici Illeciti, eseguito mediante penetranti e pianificate attività di monitoraggio delle aree e degli snodi stradali maggiormente a rischio, nonché delle attività commerciali presenti sull’intero territorio della provincia.

In particolare, l’attività di controllo eseguita dai militari della Compagnia di Villa San Giovanni ha portato all’arresto di un ragazzo di 21 anni di origini nigeriane, dimorante a Napoli e diretto presumibilmente a Messina.
Il soggetto in questione, appena sceso da un treno proveniente da Napoli, si stava dirigendo verso gli imbarcaderi per Messina quando una pattuglia di finanzieri della Compagnia di Villa San Giovanni, notandolo visibilmente preoccupato e avente un atteggiamento alquanto sospettoso, ha deciso di fermalo per un controllo di polizia.
L’anomalo comportamento avuto dal soggetto sottoposto a controllo instillava sospetti nei militari operanti, i quali procedevano a richiedergli preliminarmente i documenti, al fine di procedere ad una sua compiuta identificazione.

Il soggetto, inizialmente collaborativo, anche tenuto conto della presenza di numerosissime persone nel piazzale antistante la stazione, ha deciso improvvisamente di darsi alla fuga abbandonando sul posto lo zaino, così riuscendo, in prima battuta, a far disperdere le sue tracce.
Le immediate ricerche estese su tutto il Comune di Villa San Giovanni, operate mediante l’ausilio e il coordinamento della Sala Operativa del Comando Provinciale di Reggio Calabria, hanno permesso, nell’arco di pochissimo tempo, di individuare nuovamente il soggetto, grazie alla tenacia, alla bravura ed alla determinazione dei militari operanti, dovuta anche ad una profonda e capillare conoscenza del territorio.
La successiva perquisizione personale e degli effetti del soggetto consentiva di rinvenire e sottoporre a sequestro un involucro di marijuana del peso complessivo di oltre mezzo chilo. Sono stati, inoltre, rinvenuti e sottoposti a sequestro due telefoni cellulari e una carta di credito elettronica ricaricabile.

Parallelamente, l’attività di controllo eseguita dai militari della Compagnia di Reggio Calabria, unitamente alle unità cinofile della Compagnia Pronto Impiego di Reggio Calabria, ha portato all’arresto di un soggetto di 31 anni, dimorante in città.
Il soggetto in questione, oggetto di attività di osservazione, pedinamento e controllo condotte dai militari operanti, portava al seguito una busta bianca e, vedendo avvicinarsi i militari, assumeva atteggiamenti anomali e si avvicinava repentinamente ad un’abitazione, dalla quale usciva privo della menzionata busta bianca.
I finanzieri procedevano quindi ad intercettare il soggetto, facendosi condurre dallo stesso presso la menzionata abitazione. Una volta all’interno, consapevole dell’efficacia dell’azione posta in essere dai militari operanti, il giovane consegnava quanto nascosto all’interno dello stabile e precedentemente contenuto all’interno della busta bianca, ossia circa 13 grammi di cocaina e marijuana, un bilancino perfettamente funzionante e diverso materiale per il confezionamento dello stupefacente, il tutto sottoposto a sequestro.

A seguire, anche con l’ausilio delle unità cinofile antidroga, i militari operanti procedevano alla perquisizione dell’abitazione del soggetto e dell’autovettura in uso allo stesso, rinvenendo tracce della precedente presenza di stupefacente, circostanza sintomatica della sistematicità della detenzione di droga ai fini del successivo spaccio da parte del soggetto in questione.

Al termine di entrambe le operazioni, i due soggetti sono stati tratti in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti e, all’esito dei rispettivi successivi giudizi direttissimi, la competente autorità giudiziaria convalidava gli arresti eseguiti.
L’attività di controllo economico-finanziario del territorio orientato al contrasto degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti e, più in generale, dei traffici illegali rientra tra i prioritari compiti della Guardia di Finanza, la quale costantemente opera a salvaguardia della vita umana, concorrendo a tutelare l’ordinata e civile convivenza sociale, nonché la sicurezza pubblica.

Tags: cocainadrogaguardia di finanzamarijuanasanta caterinavilla san giovanni
Share270Tweet169Send
Previous Post

Taurianova. Controlli dei Carabinieri: 1 arresto e una denuncia

Next Post

Gioia Tauro. Pistola clandestina e munizioni in garage: il gip manda ai domiciliari padre e 2 figli arrestati dal Commissariato

Next Post
Gioia Tauro. Pistola clandestina e munizioni in garage, Polizia arresta padre e 2 figli: sanzioni anche per il panificio di famiglia

Gioia Tauro. Pistola clandestina e munizioni in garage: il gip manda ai domiciliari padre e 2 figli arrestati dal Commissariato

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.