• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di finanza

Beccato dalla Guardia di Finanza a sversare rifiuti speciali nella fiumara: denunciato, sequestrati autocarro e terreno

11 Settembre 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Beccato dalla Guardia di Finanza a sversare rifiuti speciali nella fiumara: denunciato, sequestrati autocarro e terreno

Reggino di 57 anni colto in flagranza a svuotare il carico di materiale di risulta in area demaniale

by newz
11 Settembre 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Guardia di finanza

Guardia di finanza

Reggio Calabria. Nell’ambito di un più ampio piano straordinario di controllo economico-finanziario del territorio disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, eseguito mediante penetranti e pianificate attività di monitoraggio delle aree e degli snodi stradali maggiormente a rischio, nonché delle attività commerciali, industriali e agricole presenti sull’intero territorio della provincia, i militari della Compagnia di Reggio Calabria scorgevano un soggetto intento a trasportare rifiuti speciali relativi ad attività edilizia, per il loro successivo sversamento su un terreno.

Nello specifico, insospettiti sia dalla vista di un autocarro con vano di carico coperto da un telo blu che dai sentieri poi intrapresi dal conducente del mezzo, i finanzieri hanno deciso di seguirlo, fino a vederlo accedere nel sedime della fiumara del quartiere “Catona” della città, dove gli operanti individuavano anche un terreno sul quale giacevano cumuli di rifiuti speciali già in precedenza sversati.
Un attimo prima che il conducente dell’autocarro effettuasse materialmente lo sversamento, i militari operanti sono intervenuti procedendo all’identificazione del soggetto e all’analisi del carico.

In particolare, le Fiamme Gialle hanno constatato che nel cassone dell’automezzo erano presenti circa 2 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi, composti prevalentemente da materiali provenienti da attività edilizie, quali mattoni, mattonelle, sterro e tubi dismessi.
È stato verificato, inoltre, che tali materiali erano trasportati su di un mezzo non idoneo a tal fine e privo dei documenti di provenienza e di destinazione dei rifiuti in argomento, in violazione di quanto previsto dalle normative ambientali di settore.
Nell’immediato, i militari operanti, oltre a denunciare a piede libero il conducente dell’autocarro (M.L. cl’ 62, dimorante a Reggio Calabria), hanno proceduto al sequestro preventivo del veicolo, del quantitativo di rifiuti speciali illecitamente trasportato, nonché del terreno – dell’estensione di circa 1.000 metri quadri – su cui i rifiuti medesimi stavano per essere sversati e sul quale giacevano altri cumuli di rifiuti speciali già precedentemente “stoccati”.

L’attività di controllo economico-finanziario del territorio finalizzata alla repressione di ogni forma di illegalità assume un ruolo centrale nell’orientamento dell’attività operativa del Corpo della Guardia di Finanza.
La tutela dell’ambiente e, in particolare, il contrasto dei traffici illeciti di rifiuti, in rapporto di specie a genere con i traffici illeciti, ne costituisce una declinazione che denota il costante impegno profuso a salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, nel concorso alla tutela della salubrità degli ecosistemi, nonché della sicurezza pubblica e dell’ordinata e civile convivenza sociale.

Tags: catonaFiumaraguardia di finanzareggio calabriarifiuti speciali
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In