• Latest
  • Trending
  • All
Lucia Anita Nucera

L’assessore Nucera incontra gli assistenti educativi: «Massimo sforzo per garantire avvio del servizio in tempi brevi»

18 Settembre 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’assessore Nucera incontra gli assistenti educativi: «Massimo sforzo per garantire avvio del servizio in tempi brevi»

by newz
18 Settembre 2019
in Città
0
Lucia Anita Nucera

Lucia Anita Nucera

Reggio Calabria. “L’attivazione del servizio di assistenza educativa nelle scuole reggine è in cima alle priorità della nostra Amministrazione. Questa mattina ho avuto modo di ribadire agli operatori e ai genitori tutto quanto è stato fatto in questi mesi, dall’indirizzo politico e dalla macchina burocratica comunale, per fare in modo che anche quest’anno il servizio possa partire in tempi ragionevoli per offrire un supporto che riteniamo fondamentale per i bambini che ne hanno bisogno”. E’ quanto dichiara l’assessore Lucia Nucera a margine dell’incontro tenutosi questa mattina a Palazzo San Giorgio con alcuni assistenti educativi circa l’avvio del servizio che sarà attivato nelle prossime settimane.
“E’ importante ricordare che fino a qualche tempo fa il servizio partiva con notevole ritardo – ha aggiunto l’assessore Nucera – negli ultimi due anni siamo riusciti a fare partire il servizio il primo giorno di scuola ed anche quest’anno abbiamo lavorato affinché le procedure possano essere completate in tempi brevi per garantire l’avvio del servizio dopo la prima settimana di ottobre. Certo ci rendiamo conto del disagio che i bambini vivranno in queste due settimane, ma voglio precisare che siamo in leggero ritardo non per menefreghismo o per disattenzione. La gara di aggiudicazione poteva infatti essere pubblicata solo dopo l’approvazione del bilancio che, per le ben note vicende legate al contesto normativo nazionale, vedi la sentenza della Corte Costituzionale e le successive indicazioni contenute dal Decreto Crescita, è avvenuta solo lo scorso 6 agosto”.

“C’è da tenere in considerazione inoltre che l’Ufficio scolastico regionale e provinciale non ha ancora nominato gli insegnanti di sostegno che sono la figura principale per il bambino disabile. Sono gli insegnanti di sostegno ad effettuare la programmazione ed intervenire sul minore. Gli assistenti educativi e gli operatori di base non hanno queste competenze. Mi sembra che in riferimento a questo ci sia una grande confusione di ruoli sulla quale è necessario fare chiarezza. Il ritardo della nomina degli insegnanti di sostegno crea disagi ai bambini disabili, senza di loro, gli assistenti educativi non possono neanche entrare in classe. L’insegnante di sostegno è la figura fondamentale di riferimento nelle scuole per la crescita del bambino che manca in questo momento in molte scuole”.

“Per quanto ci riguarda già dalla fine dello scorso anno scolastico abbiamo lavorato in maniera scrupolosa e dinamica perché fosse immediatamente preparato il bando ed il capitolato in anticipo rispetto all’approvazione del bilancio. Infatti, il giorno stesso dell’approvazione è stata pubblicata la gara. Il 6 settembre è scaduto il termine di presentazione delle offerte. Alla gara, hanno partecipato due aziende e la commissione di competenza, sta lavorando per verificarne requisiti ed offerte presentate. Già nella giornata di oggi o al massimo domattina si potrà procedere all’affidamento del servizio”.

“Questi sono i fatti, con i quali abbiamo illustrato la questione agli operatori e ai genitori, rassicurandoli sul fatto che siamo noi i primi a voler arrivare al più presto all’attivazione del servizio. Tutto il resto, e mi riferisco ad alcune polemiche strumentali ascoltate negli ultimi giorni, sono solo chiacchiere che sinceramente mi lasciano basita perché trovo sia davvero assurdo strumentalizzare il bisogno di bambini con problemi di disabilità per finalità politiciste”.

“Credo che il dialogo sia sempre la strada giusta. Per questo stamattina ho voluto incontrare gli assistenti e i genitori, che in più occasioni ho invitato a recarsi in assessorato per seguire direttamente l’iter burocratico che il Settore sta seguendo, informandosi costantemente sul lavoro prodotto. Da istituzione abbiamo l’obbligo di rispettare le procedure, le norme ed i vincoli di bilancio per garantire massima trasparenza e legalità, ed allo stesso tempo mantenere sempre aperto un canale di dialogo con i cittadini al fine di spiegare obiettivi, mezzi e strumenti. Credo sia importante che gli stessi operatori siano partecipi di questo processo, anche per consentire ad ognuno di comprendere le difficoltà ed offrire anche eventuali soluzioni per risolverle”.
“Sinceramente su questa questione abbiamo ben poco da rimproverarci, anche perché qualche mese fa il rischio che il servizio venisse interrotto definitivamente era molto concreto. Anche perché è bene ricordare che il decreto 66 del 2018 stabilisce che a seconda delle disponibilità economiche del Comune si può espletare il servizio degli assistenti educativi che quindi non è obbligatorio. Di fronte a questa ipotesi, alla quale non ci siamo rassegnati, ci siamo prodigati per reperire i fondi europei necessari a far proseguire un servizio che, ribadiamo, consideriamo in cima alle priorità dell’Amministrazione”.

“A tal proposito inoltre, ci tengo a precisare che molti comuni, espletano le gare con fine del servizio al 31 dicembre 2019. La nostra gara, invece, coprirà tutto l’anno scolastico come è giusto che sia. E senza alcun problema di erogazione delle risorse visto che il servizio è finanziato con fondi europei si agirà a rendicontazione, erogando quindi le risorse senza ritardi nei confronti degli operatori”.

Tags: assistenti educativilucia nucera
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In