• Latest
  • Trending
  • All
Silvio Irilli

Ospedali dipinti arriva a Messina. Raccolta fondi per intervento artistico nel Reparto di Neuropsichiatria infantile del Policlinico “Gaetano Martino”

19 Settembre 2019
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Messina

Ospedali dipinti arriva a Messina. Raccolta fondi per intervento artistico nel Reparto di Neuropsichiatria infantile del Policlinico “Gaetano Martino”

L’artista Silvio Irilli realizzerà l'opera in collaborazione con la Onlus "ABC - Amici dei Bimbi in Corsia"

by newz
19 Settembre 2019
in Messina
0
Silvio Irilli

Silvio Irilli

Messina. Prende il via lunedì 23 settembre, sulla piattaforma di crowdfunding Eppela.com, la campagna di raccolta fondi per sostenere la realizzazione de “L’Isola del Sorriso”, un’opera di arte murale firmata da Ospedali Dipinti e dall’artista Silvio Irilli per rallegrare gli spazi della sala d’attesa del reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Gaetano Martino di Messina

Ospedali Dipinti è il progetto nato nel 2012 da un’idea del pittore italiano Silvio Irilli che mira a vivacizzare gli ambienti interni degli ospedali nell’ottica di rendere meno pesante il contesto e l’atmosfera agli occhi di chi, grande o piccino, si trova a dover trascorrere lunghi periodi in ospedale per curarsi. I soggetti e i paesaggi – pensati e realizzati da Irilli – mirano a creare un mondo fantastico che possa meravigliare e distrarre, anche solo per un istante, dalle preoccupazioni del momento allontanando le paure ai piccoli pazienti.

A Messina Ospedali Dipinti ha avviato una collaborazione con l’associazione ABC Amici dei Bimbi in Corsia che da anni fornisce sostegno ai piccoli pazienti e alle famiglie per alleviare la loro permanenza nei reparti del Padiglione NI (chirurgia pediatrica, nefrologia pediatrica, pediatria, genetica ed immunologia, neuropsichiatria). Silvio Irilli realizzerà, nella sala d’attesa del reparto di neuropsichiatria infantile, un’opera intitolata “L’Isola del Sorriso”, contribuendo a ravvivare e svecchiare l’immagine del reparto che da anni attende un restyling. Il valore aggiunto del progetto Ospedali Dipinti è proprio quello di non incidere sui bilanci delle strutture in cui opera, ricorrendo a campagne pubbliche di crowdfunding e donazioni in collaborazione con Onlus e Fondazioni.

Dal 23 settembre, per 40 giorni sarà possibile sostenere l’iniziativa donando fondi attraverso la piattaforma Eppela.com (www.eppela.com). Sul sito il progetto, che beneficia del contributo di MSD CrowdCaring, sarà presentato su una pagina dedicata e un contatore aggiornerà in tempo reale la somma raccolta. Raggiunto il primo obiettivo di 5.000 euro raccolti in crowdfunding, MSD aggiungerà ulteriori 5.000 euro per contribuire a sostenere i costi del valore dell’opera. La decorazione della hall del Padiglione NI sarà soltanto il primo step di un ambizioso progetto con il quale Ospedali Dipinti e ABC Amici dei Bimbi in Corsia punta a umanizzare, nei prossimi anni, i cinque piani della Pediatria, realizzando una delle più grandi opere per un ospedale italiano.

«Nell’opera che andrò a realizzare per il Policlinico Martino di Messina non ci sarà soltanto la mia firma ma soprattutto quella di tutti coloro che decideranno di sostenere l’iniziativa con una donazione – spiega Silvio Irilli – l’occasione è quella di contribuire a dipingere un sogno dedicato ai piccoli pazienti che si trovano a dover affrontare un momento delicato della propria vita e a trascorrere dei periodi di cura presso la struttura. Questa campagna è il primo importante passo di un progetto più ampio con il quale, nei prossimi anni, vogliamo cambiare l’immagine dell’intera Pediatria del Policlinico».

«L’obiettivo che vogliamo raggiungere con questa iniziativa è trasformare l’attuale sala d’attesa del reparto di Neuropsichiatria Infantile in un luogo più umano e giocoso – spiega Nino Abbate, presidente di ABC Amici dei Bimbi in Corsia – si tratta di uno spazio nel quale i piccoli pazienti del day hospital si trovano ad affrontare attese molto lunghe e riteniamo che farlo in un ambiente fiabesco e colorato possa aiutarli a dimenticare per un attimo la malattia. Per sostenere questo progetto, oltre alla campagna di crowdfunding, ABC sarà in piazza a Messina il 5 e 6 ottobre per raccogliere fondi con l’iniziativa “Piantala con l’indifferenza e fai crescere la solidarietà”».

Tags: messinaneuropsichiatria infantileospedali dipintipoliclinicoSilvio Irilli
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In