• Latest
  • Trending
  • All
Calabria. Infrastrutture, Oliverio: «Due interventi che rivoluzioneranno la mobilità»

Calabria. Infrastrutture, Oliverio: «Due interventi che rivoluzioneranno la mobilità»

20 Settembre 2019
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria. Infrastrutture, Oliverio: «Due interventi che rivoluzioneranno la mobilità»

Firmate due Convenzioni per realizzare opere accessorie alla realizzazione dello Svincolo Autostradale di Settimo di Rende e della Nuova Stazione Ferroviaria di Settimo di Montalto

by newz
20 Settembre 2019
in Regione Calabria
0
Calabria. Infrastrutture, Oliverio: «Due interventi che rivoluzioneranno la mobilità»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rende (Cosenza). Questa mattina, presso la Sala Stampa dell’Aula Magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria, sono state sottoscritte due Convenzioni tra la Regione Calabria, rappresentata dal Presidente Mario Oliverio, e i Comuni di Montalto Uffugo e Rende, rappresentati dai rispettivi Sindaci, Pietro Caracciolo e Marcello Manna, per dare avvio a quattro opere accessorie alla realizzazione dello Svincolo Autostradale di Settimo di Rende e della Nuova Stazione Ferroviaria di Settimo di Montalto.
L’importante sottoscrizione è stata preceduta da una conferenza stampa, coordinata dall’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno che ha presentato quello che, in termini tecnici, viene definito “l’inquadramento strategico” delle opere stesse nel quadro degli interventi di riassetto dell’Area Nord della Calabria previsti nel Piano Regionale dei Trasporti.
Subito dopo sono intervenuti il Dirigente del Settore Infrastrutture della Regione Calabria Giuseppe Iiritano e il Dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Rende Francesco Minutolo che hanno illustrato nel dettaglio le opere da realizzare, la loro localizzazione, gli obiettivi e il budget ad esse assegnato.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti sono intervenuti il Rettore dell’Unical Gino Mirocle Crisci, i sindaci di Rende e Montalto Uffugo e il Presidente della Regione Mario Oliverio.
“Questi due interventi -ha detto Oliverio- rivoluzioneranno la mobilità nell’area Nord della Calabria. Sono altri due tasselli di un mosaico più ampio che è quello che abbiamo disegnato in questi anni di governo regionale nel quadro di una visione di sviluppo della Calabria. Sono interventi attesi da anni dai Comuni e dalle popolazioni locali, che avrebbero dovuto essere realizzati a carico dello Stato e sono, invece, a totale carico della Regione. Abbiamo investito le risorse regionali perché non siamo più disponibili ad attendere le calende greche per la realizzazione di opere così importanti. Abbiamo atteso per troppo tempo. Oggi finalmente è possibile realizzare lo svincolo di Settimo perché sono disponibili risorse che noi abbiamo proposto e che il Cipe ha deliberato. Con queste opere anzicchè attendere che si realizzino i raccordi, li anticipiamo. Nel 2020, dopo l’espletamento delle varie procedure e l’ottenimento di tutti i permessi richiesti, le opere partiranno”.

“È un nodo, quello interessato a questi interventi ha spiegato il Presidente della Regione- che si collega ad un disegno più ampio. L’altro giorno è partito da Sibari il Frecciargento che collegherà la Calabria a Bolzano. A Montalto sarà realizzata la stazione ferroviaria e, nelle more che questa venga realizzata, entro la fine dell’anno verrà costruita una piattaforma che prevede un investimento di 800 mila euro anch’esso a carico della Regione. Tutto ciò si collegherà alla nuova ferrovia jonica, su cui abbiamo investito circa 700 milioni di euro per l’ammodernamento e l’elettrificazione ed i cui lavori sono già in corso. Buona parte della tratta tra Rocca Imperiale e Catanzaro Lido è stata già realizzata e sarà completata entro il 2020. I lavori poi proseguiranno sulla tratta Catanzaro Lido-Melito Porto Salvo. La velocità passerà dagli attuali 70-80 Km orari a 170 Km orari. Si realizzerà, quindi, una metropolitana di superficie e la mobilità su ferro dell’intera area jonica consentirà alla nuova stazione ferroviaria di Settimo di intercettare i flussi provenienti dal Tirreno e dallo Jonio e l’Università della Calabria sarà il punto finale di questi collegamenti. A ciò si aggiunge il fatto che abbiamo chiesto al Ministro delle Infrastrutture di attivare al più presto il gruppo di lavoro per lo studio di fattibilità, su cui abbiamo già allocato sei milioni di euro di risorse regionali, sull’Alta Velocità da Salerno a Reggio Calabria. Dico questo anche alla luce di quanto ha dichiarato il premier Conte nei giorni scorsi a Bari, dove ha parlato della necessità di completare l’ Alta Velocità da Napoli a Bari. Mi permetto di ricordare al Presidente del Consiglio che oltre alla tratta Napoli- Bari c’è anche quella Salerno-Reggio Calabria. Su questo e su altre azioni misureremo il nuovo governo giallorosso e non sul colore delle magliette e delle bandierine”.

“Questo disegno – ha concluso Oliverio – è frutto di una visione che ha messo definitivamente da parte i localismi, che sono stati e continuano ad essere un tarlo corrosivo della vita della nostra regione, che hanno prodotto danni e immobilizzato le risorse, rendendole improduttive. Le sinergie che abbiamo messo in campo con i comuni e con l’Università oggi ci consentono di produrre risultati importanti come questi. Su questa strada vogliamo proseguire per completare il progetto di crescita e di sviluppo che abbiamo messo in campo in questi anni”.

Tags: CalabriainfrastruttureMontalto Uffugorendestazione ferroviariasvincolo autostradale
Share207Tweet129Send
Previous Post

Infrastrutture. Musmanno: «L’area Nord della Calabria sarà più sostenibile e meglio collegata»

Next Post

Collegamento tra svincolo Mileto e Paravati. Pubblicato bando per progettazione e direzione lavori

Next Post
Inaugurazione Salerno-Reggio Calabria. Mangialavori (Cdl): «Fervida fantasia di Matteo Renzi»

Collegamento tra svincolo Mileto e Paravati. Pubblicato bando per progettazione e direzione lavori

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.