• Latest
  • Trending
  • All
Caloveto. Estirpa piante per coltivare ortaggi

Caloveto. Estirpa piante per coltivare ortaggi

20 Settembre 2019
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Caloveto. Estirpa piante per coltivare ortaggi

Carabinieri Forestali sequestrano area e denunciano il proprietario che non aveva autorizzazione

by newz
20 Settembre 2019
in Cosenza
0
Caloveto. Estirpa piante per coltivare ortaggi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Caloveto (Cosenza). I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una vasta superficie in località “Ferrari” nel Comune di Caloveto. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo congiunto con i Carabinieri di Cropalati su una area boscata interessata nel tempo all’esecuzione di lavori di sbancamento effettuati attraverso l’estirpazione di centinaia di piante in gran parte di essenza quercina. I lavori, effettuati senza alcuna autorizzazione prevista, sono stati realizzati al fine di rendere il terreno ad uso agricolo.

Tre le aree individuate sulla stessa particella oggetto del disboscamento per una superficie complessiva di 5000 metri quadri, alcune delle quali già coltivate a ortaggi. Sul terreno sono state inoltre trovate ceppaie varie che confermano lo sradicamento abusivo delle piante e la precedente presenza del bosco cambiandone, senza autorizzazione, l’uso del suolo. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’area, convalidato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, e alla denuncia del proprietario per aver effettuato uno sbancamento di terreno boscato senza alcuna autorizzazione provocandone una alterazione dell’assetto urbanistico e territoriale e la distruzione di bellezze naturali.

Tags: calovetocarabinieri forestaliortaggipiante
Share220Tweet137Send
Previous Post

Undici milioni destinati all’edilizia residenziale pubblica, la proposta passa in Commissione Bilancio

Next Post

Reati nel settore agroalimentare. I risultati operativi dei Carabinieri Forestali ad agosto 2019

Next Post
Reati nel settore agroalimentare. I risultati operativi dei Carabinieri Forestali ad agosto 2019

Reati nel settore agroalimentare. I risultati operativi dei Carabinieri Forestali ad agosto 2019

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.