• Latest
  • Trending
  • All
Palmi. Il presidente Oliverio al convegno nazionale “I binari della giustizia: quali garanzie?”

Palmi. Il presidente Oliverio al convegno nazionale “I binari della giustizia: quali garanzie?”

20 Settembre 2019
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Il presidente Oliverio al convegno nazionale “I binari della giustizia: quali garanzie?”

by newz
20 Settembre 2019
in Provincia
0
Palmi. Il presidente Oliverio al convegno nazionale “I binari della giustizia: quali garanzie?”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, è intervenuto nel pomeriggio di oggi al convegno nazionale sul tema: ‘I binari della giustizia: quali garanzie?’ organizzato dall’Unione Camere Penali Italiane, dagli Osservatorii UCPI “Doppio Binario e Giusto Processo” e “Misure patrimoniali e di prevenzione” che si è svolto oggi a Palmi presso la Casa della Cultura “Leonida Repaci” e proseguirà i suoi lavori anche domani.
Il Presidente Oliverio, nel porgere il proprio saluto istituzionale al convegno, ha ringraziato l’Unione delle Camere Penali Italiane e il suo presidente, l’avv. Armando Veneto, per avere scelto Palmi e la Calabria come sede di questa importante assise.
“Con Armando Veneto – ha detto – mi lega un’antica amicizia. Egli, oltre ad essere un esponente molto autorevole dell’avvocatura nazionale, è un grande calabrese ed è un punto di riferimento importante nella nostra terra e per la nostra terra”.
Poi, rivolgendosi agli illustri esponenti dell’avvocatura penale, ai professori di diritto e procedura penale provenienti da varie università italiane e ai magistrati presenti ha affermato: “Con la vostra presenza non solo rendete qualificante questa iniziativa, ma arricchite un dibattito che ritengo vitale per la democrazia italiana e per il nostro Paese”.

Oliverio, quindi, dopo essersi soffermato brevemente sul tema del convegno, ha sottolineato l’importanza di svolgere un’assise così importante nella nostra regione.
“Credo – ha aggiunto – che la scelta di svolgere questo convegno in Calabria, in una terra nella quale la criminalità organizzata ha una presenza pervasiva, per discutere di garanzie sia stata molto importante. Può sembrare un paradosso, ma non lo è affatto, perché la civiltà giuridica impone di non perdere mai la bussola delle garanzie. Qualora si dovesse assecondare una deriva che, purtroppo spesso è alimentata dall’arena mediatica, sarebbe la fine, il buio della democrazia. Un paese come il nostro che è culla della civiltà giuridica, non può, non deve perdere mai questa bussola. Queste giornate di studio, pertanto, devono essere il lievito di una consapevolezza larga e diffusa delle garanzie e dei diritti delle persone. Tematiche così importanti, che implicano, appunto, i diritti inalienabili della persona, devono essere sempre al centro dell’azione delle diverse funzioni istituzionali, di rappresentanza e della giustizia. Un paese che smarrisce questa bussola è destinato a non guardare avanti e a non riproporsi come faro dei diritti, per come è avvenuto nella storia della civiltà giuridica europea. Non ci possono essere più stagioni e derive populiste che possano mettere in discussione e infrangere questi valori. Questo non significa mortificare l’azione di contrasto alla criminalità e alla illegalità. Anzi, tutto ciò esalta e rafforza questa azione”.

“L’azione incisiva di contrasto all’illegalità e alla criminalità – ha concluso il presidente Oliverio – si mortifica quando si affastella tutto e tutti e quando “tutti i gatti diventano bigi”. Io credo che la capacità di distinguere attraverso il recupero delle garanzie è punto di forza per rendere più efficace la lotta alla criminalità e all’illegalità. Ecco perché ho salutato e saluto con grande gioia la celebrazione di questo importante convegno nella nostra regione”.

Tags: Armando Venetogiustiziamario oliveriopalmi
Share215Tweet135Send
Previous Post

Giornata mondiale dell’Alzheimer: si illumina il Castello Aragonese

Next Post

Maltrattava e perseguitava l’ex compagna, arrestato

Next Post
Denuncia per violenza di genere

Maltrattava e perseguitava l’ex compagna, arrestato

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.