• Latest
  • Trending
  • All
‘Ndrangheta. Latitante Carmelo Bruzzese rientrato in Italia: arrestato a Fiumicino

Operazione Canadian ‘Ndrangheta Connection 2. Consegnato in Italia Santo Rumbo, era stato arrestato in Lussemburgo

27 Settembre 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Canadian ‘Ndrangheta Connection 2. Consegnato in Italia Santo Rumbo, era stato arrestato in Lussemburgo

by newz
27 Settembre 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
‘Ndrangheta. Latitante Carmelo Bruzzese rientrato in Italia: arrestato a Fiumicino

Reggio Calabria. Nella serata di ieri, scortato da personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è giunto presso l’aeroporto di Fiumicino a Roma, proveniente dal Lussemburgo, Santo Rumbo, nato a Siderno (RC) il 7.10.1989, consegnato alle autorità italiane dopo essere stato arrestato a Lamadelaine (Lussemburgo) lo scorso 9 agosto dalle autorità di polizia del Lussemburgo, in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso nei suoi confronti dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria nell’ambito dell’inchiesta “Canadian ‘Ndrangheta Connection”, eseguita dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria.

Santo Rumbo, nel mese di agosto scorso, era stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del capoluogo reggino su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, guidata dal Procuratore della Repubblica Giovanni Bombardieri, emessa a carico di 28 soggetti ritenuti presunti responsabili, a vario titolo, dei delitti di associazione mafiosa transnazionale ed armata, porto e detenzione illegale di armi, trasferimento fraudolenti di valori, esercizio abusivo del credito, usura e favoreggiamento personale, aggravati dalle modalità mafiose (operazione “Canadian ‘Ndrangheta Connection 2”).

Il G.I.P. di Reggio Calabria, con tale provvedimento cautelare, ha rinnovato le misure cautelari già emesse dai G.I.P. competenti per territorio sulla convalida del Decreto di Fermo di indiziato di delitto eseguito il 18 luglio scorso dalla Polizia di Stato, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria (Operazione “Canadian ‘Ndrangheta Connection”) e, contestualmente, ha disposto – in accoglimento di una nuova richiesta cautelare avanzata dalla D.D.A. – altre misure cautelari restrittive.

L’inchiesta nel suo complesso, coordinata del Procuratore Aggiunto Giuseppe LOMBARDO e dei Sostituti Procuratori Giovanni Calamita e Simona Ferraiuolo della D.D.A. di Reggio Calabria, ha colpito appartenenti e prestanomi delle ‘ndrine Muià e Figliomeni federate alla potente cosca di ‘ndrangheta Commisso di Siderno, operante a Siderno (RC) ed in Canada, dove è nota come “Siderno Group of Crime”. Inoltre, ha consentito di tracciare ulteriormente, in linea con le acquisizioni di altri procedimenti definiti della D.D.A. reggina, l’operatività di strutture a carattere intermedio con funzioni di coordinamento e supervisione, quali la “commissione” o “camera di controllo” di Toronto, istituita ed operante nell’ambito del Crimine di Siderno, come articolazione intermedia di ‘ndrangheta distaccata dal mandamento ionico reggino nella macro area ruotante attorno alla Regione dell’Ontario in Canada, ma indissolubilmente legata, in una sorta di “blockchain criminale”, alla provincia di Reggio Calabria.

Le indagini hanno avuto origine dall’omicidio di Carmelo Muià cl. 1972 detto “Mino” – assassinato a Siderno (RC) a colpi d’arma da fuoco il 18 gennaio 2018. Costui era ritenuto il luogotenente del boss Giuseppe Commisso alias il Mastro ed era collocato al vertice dell’omonima ‘ndrina di contrada Ferraro di Siderno.
L’arrestato è il figlio di Riccardo Rumbo cl. 1962 detto “Franco”, attualmente detenuto in regime 41 bis, ritenuto elemento di vertice della cosca Commisso.
Già nel 2014 Santo Rumbo era stato sopposto a fermo di indiziato di delitto da parte della D.D.A. di Reggio Calabria per i reati di associazione mafiosa, esercizio abusivo del credito ed usura (operazione “Bacinella”); egli è ritenuto un soggetto con funzioni di rilievo nell’ambito della cosca Commisso, al punto da rivestire una dote di ‘Ndrangheta elevata, riconosciutagli direttamente dal Canada.
I rapporti tra la ‘ndrina Muià e la ‘ndrina Rumbo venivano curati, secondo l’accusa, direttamente da Santo Rumbo, che si sarebbe fatto latore nei confronti di Vincenzo Muià (cl. 6.11.69), fratello del suddetto Carmelo, delle ambasciate inviategli dal padre Riccardo detto “Franco”.
L’indagato, che si era stabilito nella cittadina lussemburghese di Lamadelaine, è stato arresto alle prime ore della mattina del 9 agosto dalle autorità di Polizia del luogo, perché colpito da un mandato di arresto europeo spiccato per l’accusa di appartenenza ad associazione mafiosa.

Dopo le formalità di rito presso gli uffici della Polizia di Frontiera Aerea di Roma Fiumicino, Santo Rumbo è stato condotto nel carcere di Rebibbia, a disposizione dell’autorità giudiziaria procedente. Anche in questa occasione, si è rivelata fondamentale l’attività del Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia e le dirette intese fra autorità giudiziarie e Forze di Polizia di Italia e Lussemburgo.

Tags: aeroportoarrestocosca commissolussemburgoOperazione canadian ‘ndrangheta connectionOperazione canadian ‘ndrangheta connection 2poliziareggio calabriasanto rumbosidernosquadra mobile
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In