• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Operazione Smetto Quando Voglio: scovato sofisticato laboratorio artigianale di produzione di droghe sintetiche, funghi allucinogeni e smart drugs

27 Settembre 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Smetto Quando Voglio: scovato sofisticato laboratorio artigianale di produzione di droghe sintetiche, funghi allucinogeni e smart drugs

Guardia di Finanza assesta duro colpo a produzione di stupefacenti: 4 soggetti coinvolti

by newz
27 Settembre 2019
in Cronaca, Primo Piano, Video
0

Reggio Calabria. Ancora un duro colpo alle organizzazioni criminali dedite alla produzione e al traffico di stupefacenti inferto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria.
Infatti, a distanza di qualche giorno da altri tre sequestri di sostanze stupefacenti e altrettanti arresti in flagranza di reato operati in città e a Villa San Giovanni (RC) dai Reparti dipendenti dal Gruppo Reggio Calabria, i militari della locale Compagnia territoriale hanno individuato e contestualmente sottoposto a sequestro un vero e proprio laboratorio artigianale “a conduzione familiare” di produzione di “altissima fattura” di droghe sintetiche, funghi allucinogeni e smart drugs.
Queste ultime sono sostanze che, inducendo un maggiore rilascio di agenti neurochimici (enzimi, ormoni e neurotrasmettitori), incidono sull’apporto di ossigeno al cervello, finendo per alterare i ritmi di crescita nervosa e, di conseguenza, le capacità cognitive. Il novero delle principali smart drugs include l’L.S.D., l’amfetamina, la pemolina, la psilocibina e la psilocina.

In tale cornice, i militari operanti della Compagnia Reggio Calabria hanno proceduto, d’iniziativa, all’arresto in flagranza di reato di 2 soggetti reggini (A.L.B., cl. ’88 e L.F.L.B., cl. ’91) e alla denuncia a piede libero di ulteriori 2 soggetti reggini (G.M.L.B., cl. ’68, e G.L.B., cl. ’60), nonché al sequestro, tra l’altro, di oltre 180 grammi di funghi allucinogeni (con relativo kit di coltivazione e spore pronte per la coltura), 6 bilancini di precisione perfettamente funzionanti, 2 tritaerba, oltre 11 grammi di pastiglie e capsule gastroresistenti contenenti amfetamina e derivati dell’oppio, 140 grammi di marijuana e oltre 1.000 euro in contanti (ritenuti essere, per le modalità di occultamento, il profitto del reato di spaccio di sostanze stupefacenti).

Nello specifico, l’operazione repressiva si inserisce nell’ambito di un più ampio piano straordinario di controllo economico-finanziario del territorio, disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, eseguito mediante penetranti e pianificate attività di monitoraggio delle aree e degli snodi stradali, ferroviari e marittimi maggiormente a rischio, nonché delle attività commerciali presenti sull’intero territorio della provincia, preventivamente oggetto di specifiche analisi e selezione.
In particolare, a seguito di attento monitoraggio info-investigativo, operato anche attraverso la consultazione delle banche dati in uso al Corpo, una pattuglia delle Fiamme Gialle, al fine di prevenire e reprimere il traffico illecito di droghe leggere e sintetiche, ha proceduto all’effettuazione di una perquisizione d’iniziativa presso l’abitazione di A.L.B., ritenendo, anche in ragione dei suoi precedenti specifici, che lo stesso potesse detenere, ai fini dello spaccio, della sostanza stupefacente.
Durante le prime operazioni di perquisizione, i finanzieri hanno rinvenuto e posto sotto sequestro circa 50 grammi di marijuana, oltre 10 grammi di funghi allucinogeni, oltre 11 grammi di pastiglie e capsule gastroresistenti contenenti amfetamina, 2 bilancini di precisione perfettamente funzionanti e 2 tritaerba.
È stata, inoltre, rinvenuta una busta postale aperta proveniente da Amsterdam (Olanda), priva dell’indicazione del mittente e indirizzata all’esercizio commerciale presso il quale A.L.B. prestava la sua attività lavorativa.
Un’altra pattuglia delle Fiamme Gialle reggine, a questo punto, ha proceduto all’effettuazione di una seconda perquisizione d’iniziativa presso la sede del suddetto esercizio commerciale, rinvenendovi e ponendo sotto sequestro 1 fungo allucinogeno, 1 bilancino di precisione perfettamente funzionante e 400 euro in contanti (ritenuti essere, per le modalità di occultamento, il profitto del reato di spaccio di sostanze stupefacenti).

I militari operanti, quindi, viste anche le dichiarazioni rese dal soggetto, nonché il palpabile nervosismo manifestato dal fratello dello stesso, presente alle operazioni di perquisizione dell’esercizio commerciale, hanno esteso le attività anche nei confronti di quest’ultimo.
Sono state effettuate, pertanto, due ulteriori perquisizioni presso le abitazioni nella disponibilità di L.F.L.B., che hanno consentito il ritrovamento di un vero e proprio laboratorio di produzione di droghe sintetiche, funghi allucinogeni e smart drugs.
All’esito delle nuove perquisizioni sono stati posti sotto sequestro, infatti, a carico di L.F.L.B., oltre 90 grammi di marijuana, oltre 170 grammi di funghi allucinogeni, 3 involucri contenenti delle spore di funghi allucinogeni, 1 kit di coltivazione per funghi allucinogeni, 1 pastiglia di derivati dell’oppio, 3 bilancini di precisione perfettamente funzionanti, oltre 600 euro in contanti, nonché un ingente quantitativo di altre sostanze che, consapevolmente miscelate tra loro, possono essere utilizzate per la produzione di sostanze stupefacenti.
Questa ipotesi investigativa, avallata dal rinvenimento di materiale di coltivazione di funghi allucinogeni e di produzione di droghe sintetiche, consentiva di ipotizzare, unitamente alla circostanza del ritrovamento della menzionata busta postale aperta proveniente da Amsterdam (Olanda), che le sostanze illecite fossero acquistate dai Paesi Bassi.
Sono stati infatti ispezionati (e successivamente sequestrati) i dispositivi elettronici in uso ai due fratelli, sui quali veniva ritrovata la cronologia degli ordini online effettuati dai soggetti, aventi a oggetto sostanze provenienti dall’Olanda.

Al termine delle operazioni, entrambi i soggetti sono stati tratti in arresto in flagranza di reato e sono stati posti agli arresti domiciliari, così come disposto dal Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, prontamente notiziato degli eventi.
In sede di svolgimento del rito direttissimo sono stati convalidati gli arresti eseguiti e, nei confronti dei 2 soggetti, veniva disposta la misura cautelare personale coercitiva degli arresti domiciliari.
Durante le operazioni di perquisizione dell’esercizio commerciale a conduzione familiare ove A.L.B. prestava la propria attività lavorativa, veniva inoltre accertato che presso il magazzino fossero detenuti, in stato di alterazione e di cattiva conservazione, in violazione della normativa igienico-sanitaria relativa alla produzione e alla vendita di sostanze alimentari e di bevande, oltre 2.700 grammi di preparato per pasticceria, oltre 2.700 grammi di granella di nocciola, oltre 2.000 grammi di confetti di vario assortimento, oltre 12 chilogrammi di farina di semola di grano duro, circa 1.000 grammi di cannella in polvere e circa 600 grammi di mandorle affettate: a seguito dell’interessamento dei competenti funzionari della locale Azienda Sanitaria Provinciale, tutto ciò veniva posto sotto sequestro e si procedeva alla denuncia a piede libero di 2 soggetti (G.M.L.B. e G.L.B.).

Il nome dell’operazione eseguita, “Smetto quando voglio”, prende spunto dall’omonimo film del 2014 perché i soggetti coinvolti nella presente operazione, esattamente come i protagonisti dell’opera cinematografica, si dedicavano in proprio alla produzione, oltre che allo spaccio, di sofisticate smart drugs.
Prosegue incessante e con sempre maggiore impegno da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, la lotta alla produzione e al traffico illecito di sostanze stupefacenti, volta prioritariamente alla salvaguardia della vita e della tutela della salute dei cittadini.

Tags: droghe sintetichefunghi allucinogenioperazione smetto quando voglioreggio calabriasmart drugsvilla san giovanni
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In