• Latest
  • Trending
  • All
gas

Luce e gas, adesso i consumi possono essere consultati online

1 Ottobre 2019
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Aziende

Luce e gas, adesso i consumi possono essere consultati online

by emi
1 Ottobre 2019
in Aziende
0
gas
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

L’ARERA ha deciso di andare incontro ai consumatori, e di dar loro l’opportunità di verificare di persona il totale dei propri consumi energetici. È un’operazione che tutti noi possiamo effettuare, è attiva da luglio e consente di valutare quanto spendiamo in termini di consumo di energia. Naturalmente molto dipenderà dal tipo di contatore installato, se si parla di quantità di informazioni disponibili. Ad ogni modo, chiunque può accedere al Portale Consumi e da qui fare login con le credenziali Spid, per poter poi controllare le proprie voci di spesa in maniera chiara.

Possibili modi per risparmiare

Nel momento in cui però notiamo dei consumi eccessivi, come possiamo fare per abbassarli? Ecco alcune dritte per ridurre gli sprechi e risparmiare:

  • Attenzione allo stand by, perché anche questo stato consuma energia. Il primo consiglio è di spegnere sempre tutti i dispositivi elettronici, staccando la spina, così da abbattere i consumi in bolletta.
  • Uno degli strumenti digitali più interessanti è quello dei configuratori online, che danno a tutti la possibilità di capire quale sia la migliore tariffa sulla luce in base alle proprie specifiche esigenze: in questo modo è possibile valutare le diverse proposte presenti, per poi scegliere in caso quella più adatta.
  • Un consiglio importante, nonché molto pratico, riguarda la scelta degli elettrodomestici: anche se si tratta di una spesa, conviene sostituire i vecchi comprando quelli con etichetta A+++, e con classe energetica green. Questi dispositivi, difatti, permettono di ridurre gli sprechi di risorse preziose come l’elettricità e l’acqua.
  • Per quanto concerne il gas, il primo nemico del risparmio è il riscaldamento. Meglio impostare delle temperature non eccessivamente alte, provvedendo alla manutenzione della caldaia e dei termosifoni, prima di accenderli. Anche la coibentazione della casa è una soluzione che sa come ripagarsi con gli interessi nel tempo, perché impedisce le fughe di calore. Infine, sì all’installazione dei termostati intelligenti.
  • Se si parla di risparmiare nel medio periodo, sono poche le soluzioni che si dimostrano efficaci quanto le lampadine LED. Il loro utilizzo, infatti, permette di tagliare le spese di energia elettrica.
  • La già citata manutenzione gioca sempre un ruolo di primo piano nelle nostre strategie di risparmio. Questa è una regola che vale non solo per la caldaia, ma anche per elettrodomestici ad alto consumo come i frigoriferi. Vi basti pensare alle guarnizioni che si usurano, con gli sportelli che non si chiudono bene e che fanno aumentare le temperature interne (con relativo dispendio del motore).
  • Si chiude con un altro suggerimento relativo al gas, riguardante stavolta le nostre routine in cucina: il consiglio è quello di utilizzare i fornelli piccoli, quando possibile, e di coprire le pentole e le padelle per evitare la dispersione del calore.

In conclusione, la possibilità di monitorare online i nostri consumi ci aiuta, ma serve comunque adottare delle abitudini diverse per risparmiare davvero.

Tags: gasluce
Share228Tweet143Send
Previous Post

Rapina alle Poste. Carabiniere libero dal servizio arresta rapinatore

Next Post

Rapina all’ufficio postale di Rosalì: 3 uomini arrestati dai Carabinieri

Next Post
Vicovaro. Chiama l’ufficio postale fingendosi Carabiniere per farsi ricaricare la Postepay, la direttrice lo fa denunciare

Rapina all'ufficio postale di Rosalì: 3 uomini arrestati dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.