• Latest
  • Trending
  • All
Un nuovo insetto infestante del verde urbano intercettato dai ricercatori del Dipartimento di Agraria

Un nuovo insetto infestante del verde urbano intercettato dai ricercatori del Dipartimento di Agraria

2 Ottobre 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Un nuovo insetto infestante del verde urbano intercettato dai ricercatori del Dipartimento di Agraria

by newz
2 Ottobre 2019
in Città
0
Un nuovo insetto infestante del verde urbano intercettato dai ricercatori del Dipartimento di Agraria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Gli entomologi del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, coordinati dal Prof. Vincenzo Palmeri, grazie alla costante presenza sul territorio hanno individuato un nuovo insetto che attacca molte specie di Ficus ornamentali. Singhiella simplex, questo è il nome scientifico di questo parassita, è un aleirode originario del Sud-est asiatico che negli ultimi anni è stato accidentalmente introdotto negli Stati Uniti, in America Meridionale, in Turchia e in Israele. In Francia è stato segnalato occasionalmente su piante ornamentali presenti all’interno di abitazioni e serre. La specie riesce ad attaccare numerose specie di ficus ornamentali quali Ficus altissima Blume, Ficus aurea Nutt., Ficus bengalensis L., Ficus benjamina, Ficus binnendijkii Miq, Ficus brevifolia Nuttal, Ficus glomerata Roxburg, Ficus lyrata Warburg, Ficus citrifolia Mill., Ficus maclellandii King, Ficus microcarpa L. and Ficus racemosa L, causando severe defogliazioni, maggiormente evidenti nelle piante coltivate in vaso. Un primo monitoraggio ha consentito di confermare la presenza del fitofago in tutto il territorio del Comune di Reggio Calabria e nei comuni limitrofi. L’intensità degli attacchi, nonché l’ampio areale di diffusione del parassita, lasciano ipotizzare che l’introduzione di questo fitofago non sia recente e che, con molta probabilità si sia già diffuso negli areali circostanti.

Negli ultimi anni la segnalazione di specie “aliene”, ovvero organismi che invadono nuovi areali, è in costante aumento, principalmente a causa della globalizzazione dei mercati e dei cambiamenti climatici in atto. A seguito del rinvenimento, il Dipartimento di AGRARIA dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, diretto dal Prof. Giuseppe Zimbalatti, ha provveduto a segnalare la presenza dell’insetto al servizio fitosanitario della Regione Calabria e all’European Plant Protection Organization (EPPO), organizzazione intergovernativa responsabile della cooperazione in materia di salute delle piante all’interno del Bacino del Mediterraneo.

Tags: agrariainsettoreggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Rissa davanti al Tribunale di Palmi in attesa dell’udienza: 6 arresti dei Carabinieri

Next Post

Igiene personale, ecco quando è più importante lavarsi

Next Post
lavare mani igiene

Igiene personale, ecco quando è più importante lavarsi

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.