• Latest
  • Trending
  • All
Controlli massivi nella Piana: denunce e sequestri dei Carabinieri. Evitati furti e incendi

Controlli massivi nella Piana: denunce e sequestri dei Carabinieri. Evitati furti e incendi

7 Ottobre 2019
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
giovedì, Novembre 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Controlli massivi nella Piana: denunce e sequestri dei Carabinieri. Evitati furti e incendi

by newz
7 Ottobre 2019
in Cronaca
0
Controlli massivi nella Piana: denunce e sequestri dei Carabinieri. Evitati furti e incendi

Taurianova (Reggio Calabria). Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, con particolare attenzione alle cittadine di Polistena, Cittanova, Cinquefrondi e Varapodio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, in materia di armi e al contrasto delle condotte di guida in stato di alterazione, che ha portato al deferimento all’autorità giudiziaria di 9 persone, accusate di detenzione di materiale infiammabile, possesso ingiustificato di attrezzi di scasso, porto abusivo di armi e guida in stato di ebbrezza.

In particolare, i carabinieri delle Stazioni di Cinquefrondi, Giffone, San Giorgio Morgeto e della Sezione Radiomobile della Compagnia, nel corso dei controlli stradali, in diverse circostanze, hanno denunciato alla Procura di Palmi tre giovani, un 20enne di Varapodio, un 22 enne di Cittanova e un 36enne di Cittanova, tutti fermati in evidente stato di alterazione e, sottoposti ai previsti accertamenti, sono risultati positivi agli accertamenti alcolemici, con un tasso nettamente superiore al consentito. I carabinieri hanno quindi immediatamente ritirato le patenti e i tre dovranno rispondere penalmente per il reato di guida in stato di ebbrezza, oltre che pagare sanzioni di diverse migliaia di euro.

Simile esito hanno avuto i controlli su altri due giovani, un 24enne di San Giorgio Morgeto e un 27enne di Cittanova, i quali sono stati fermati alla guida con un tasso alcolemico superiore al consentito ma inferiore a 0,8 g/l – che comporta il reato penale – e quindi dovranno pagare una sanzione amministrativa di diverse centinaia di euro e rinunciare alla patente per circa 3 mesi.
Nella rete dei controlli stradali è finito anche un 40 enne di Cittanova fermato alla guida e trovato in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello con apertura a scatto, della lunghezza di 18 cm di cui 10 di lama, e quindi deferito all’ autorità giudiziaria per possesso ingiustificato di armi.
Nel corso del servizio straordinario, particolarmente rilevanti sono stati due controlli ad altri 5 soggetti, 3 dei quali minorenni, che hanno verosimilmente evitato più gravi reati. Infatti, i carabinieri della Stazione di Giffone hanno fermato di notte una autovettura tra Cinquefrondi e Anoia con a bordo tre giovani, M.S. 23enne, D.T. 17enne e R.C. 17 enne, tutti di Cinquefrondi, che, sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso, senza giustificato motivo, di chiavi alterate, grimaldelli nonché tre passamontagna e tre tute da meccanico blu, in parte già indossate, il tutto posto sotto sequestro. I tre sono stati denunciati alle Procure della Repubblica di Palmi e Reggio Calabria e, seppure sono in corso ulteriori accertamenti, appare probabile che i giovani fossero in procinto di commettere qualche reato predatorio nel territorio.

Stesso esito ha avuto il controllo a carico di altri due giovani, D.S. 24enne e S.N. 17enne entrambi di Amato di Taurianova, fermati dai militari dalla Sezione Radiomobile, e, sottoposti a perquisizione veicolare, trovati in possesso di una tanica contenente circa due litri di benzina, alcuni pezzi di diavolina, due passamontagna e un accendino. Le giustificazioni date dai giovani ai carabinieri sono apparse fin da subito poco credibili, e quindi il materiale è stato sequestrato e sono stati denunciati alla Procure di Palmi e Reggio Calabria per possesso di materiale infiammabile e tentato danneggiamento.
Nel corso del servizio straordinario sono state controllate quasi 100 persone e oltre 50autovetture, elevando oltre 20 contravvenzioni al codice della strada.

Tale servizio rientra nella più ampia e costante azione di contrasto dei Carabinieri della Compagnia di Taurianova contro i reati predatori nel territorio e la prevenzione e repressione delle condotte di guida in stato di alterazione psicofisica dei giovani, soprattutto nel fine settimana, azione favorita da un costante aumento dei servizi di pattuglia e quindi dall’aumento della presenza per le strade, in tutto l’arco della giornata.

Tags: arresticarabinieritaurianova
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In