• Latest
  • Trending
  • All
ferita cerotto

A cosa serve l’acqua ossigenata e quali sono i suoi usi alternativi

11 Ottobre 2019
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Salute

A cosa serve l’acqua ossigenata e quali sono i suoi usi alternativi

by emi
11 Ottobre 2019
in Salute
0
ferita cerotto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il perossido di idrogeno è una soluzione liquida e trasparente dal caratteristico odore pungente. Ognuno di noi l’ha utilizzata almeno una volta nella vita e tutti (o quasi) ne abbiamo una confezione in casa. Dietro un nome tanto difficile, infatti, si nasconde quella che, comunemente, conosciamo tutti con la definizione di acqua ossigenata.

Il composto chimico viene messo in commercio in diverse categorie di concentrazioni (o volumi); quello più noto ed acquistato è senza dubbio l’acqua ossigenata a 10 volumi (con concentrazione al 3%), ma ne esistono anche con volumi maggiori non destinati alla cura della persona.

L’acqua ossigenata è un prodotto poco costoso ed estremamente versatile; per il suo acquisto non è necessaria la prescrizione medica ed è facilmente reperibile sia in negozio che on-line: oggi infatti è possibile trovare parafarmacie online anche su portali come Easycoop, ad esempio, in modo tale da poter acquistare i prodotti in questione direttamente sul web. Indispensabile nel kit di primo soccorso, l’acqua ossigenata si presta anche ad usi differenti: cerchiamo di scoprire tutte le peculiarità del prodotto.

L’acqua ossigenata come disinfettante

La funzione più nota del perossido di idrogeno è senza dubbio quella antisettica. Il composto è efficace su piccole escoriazioni e ferite superficiali della pelle che possono essere facilmente disinfettate con una piccola dose di acqua ossigenata, ma è anche un ottimo antisettico del cavo orale. Diluendo accuratamente l’acqua ossigenata, infatti, si ottiene una sorta di collutorio ad effetto bomba sui germi, consigliato dai dentisti soprattutto dopo l’applicazione di protesi e perni.

Allo stesso modo e, seguendo le stesse modalità, è possibile utilizzare l’acqua ossigenata per disinfettare gli spazzolini, gli utensili da cucina, i taglieri ed i coltelli. La soluzione, inoltre, può essere utilizzata per disinfettare le superfici di cucina e bagno ed il bucato.

L’acqua ossigenata come sbiancante

L’acqua ossigenata, grazie alla sua composizione chimica, è un sostituto naturale della candeggina; ponendo i capi bianchi in ammollo, prima del lavaggio, con un cucchiaino di soluzione idrogenata si otterrà un effetto illuminante e sbiancante. Il composto, inoltre, è estremamente efficace per rimuovere le macchie più ostinate: è perfetto per eliminare macchie di sangue, erba, cioccolato e vino. Miscelata con una piccola dose di farina è adatta anche per rimuovere le macchie sulle superfici in marmo. L’acqua ossigenata, infine, può essere utilizzata anche sulla propria persona per eliminare le macchie dal letto unguale tipiche, ad esempio, dei tabagisti.

Usi alternativi

 L’acqua ossigenata è un efficace anti muffa e può essere utilizzato sulle pareti di casa per eliminarne ogni traccia. È sufficiente spruzzare sulla zona interessata e lasciare agire per almeno un’ora.

Altri usi alternativi dell’acqua ossigenata derivano, direttamente, dalla saggezza popolare: diluita in un pediluvio aiuta a combattere i cattivi odori poiché contrasta le micosi, mentre qualche goccia nelle narici allontana la fastidiosa sensazione ovattata del raffreddore.

Effetti collaterali

L’acqua ossigenata è lievemente corrosiva; per questa ragione non va ingerita poiché potrebbe provocare ulcerazioni e non va utilizzata su piaghe, ustioni e ferite molto profonde.

Per lo stesso motivo non deve entrare a contatto con gli occhi e va tenuta lontano dai bambini.

Tags: acqua ossigenatadisinfettante
Share273Tweet171Send
Previous Post

Catania. Furto su autovettura: arrestato dalla Sezione Antirapina della Squadra Mobile

Next Post

I piccoli comuni in un francobollo celebrativo dell’Anpci

Next Post
I piccoli comuni in un francobollo celebrativo dell’Anpci

I piccoli comuni in un francobollo celebrativo dell'Anpci

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.