• Latest
  • Trending
  • All
Cicogna bianca

La migrazione degli uccelli rapaci agli “Incontri di natura” del Parco d’Aspromonte

14 Ottobre 2019
Fatto in casa è meglio: benefici e ricette per comprare meno e cucinare di più

Fatto in casa è meglio: benefici e ricette per comprare meno e cucinare di più

2 Ottobre 2023
Scavi in piazza Garibaldi

Il mistero degli scavi di piazza Garibaldi

2 Ottobre 2023
Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

2 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi ancora a confronto con sindacati e sindaci del territorio metropolitano

Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi ancora a confronto con sindacati e sindaci del territorio metropolitano

2 Ottobre 2023
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Domani martedì 3 ottobre si riunisce il Consiglio Metropolitano: all’ordine del giorno variazioni di bilancio nel settore edilizia, Pnrr, Piani Urbani Integrati e progetti di inclusione sociale

2 Ottobre 2023
Anelli di tendenza

Gioielli di tendenza: come indossare gli anelli in modo unico

2 Ottobre 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

‘Ndrangheta in Lombardia, operazione della Dia: sequestrati beni per 6 milioni di euro

2 Ottobre 2023
La Città Metropolitana di Reggio Calabria apre il sipario su Cosmos 2023

La Città Metropolitana di Reggio Calabria apre il sipario su Cosmos 2023

29 Settembre 2023
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

La migrazione degli uccelli rapaci agli “Incontri di natura” del Parco d’Aspromonte

by newz
14 Ottobre 2019
in Provincia
0
Cicogna bianca

Cicogna bianca

Reggio Calabria. Prosegue il ciclo di conferenze organizzato dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte insieme al Touring Club Italiano, Club di Territorio di Reggio Calabria, e al Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea. Giovedì 17 ottobre alle ore 17 si torna a parlare di avifauna, e in particolare di uno dei fenomeni naturali più interessanti per il nostro territorio: la migrazione degli uccelli rapaci.
Gli “Incontri di Natura” non potevano certo trascurare questo argomento, che rende l’Aspromonte e l’area dello Stretto in generale uno dei punti più interessanti a livello europeo, sia dal punto di vista numerico (solo il Bosforo e Gibilterra mostrano un numero maggiore di migratori), sia dal punto di vista qualitativo (specie comuni, ma anche specie molto rare, e comunque tutte particolarmente protette dalle normative internazionali).

“Il monitoraggio della migrazione autunnale, che l’Ente Parco svolge in maniera sistematica ormai da dieci anni, è solo uno dei tanti progetti di studio della Biodiversità che si stanno realizzando in Aspromonte – spiega il direttore Sergio Tralongo – Anche quest’anno, da agosto fino a metà ottobre, le osservazioni sul campo ci hanno restituito un’immagine straordinaria del movimento migratorio dei rapaci nei cieli aspromontani: quasi 20.000 tra pecchiaioli, nibbi bruni, falchi di palude, gheppi e albanelle sono stati visti transitare verso le aree di svernamento, oltre alle cicogne bianche e alle ben più rare cicogne nere. Se poi pensiamo che le attività coinvolgono decine di ornitologi, in gran parte provenienti dal nostro territorio, ci rendiamo conto che questo è un ulteriore punto di forza, perché contribuire alla crescita professionale dei rilevatori rappresenta già per noi un risultato”.

Antonino Siclari, Responsabile del Servizio Biodiversità dell’Ente, rileva anche le potenzialità del progetto in termini di divulgazione: “La postazione sopraelevata dalla quale svolgiamo le osservazioni negli ultimi due anni è meta di numerosi visitatori che si mostrano molto interessati alle attività di ricerca: illustrare la ricchezza della nostra Biodiversità è d’altra parte una delle finalità più importanti delle aree protette e l’Aspromonte non si sottrae certo a questo impegno”.
L’incontro del 17 sarà introdotto dal personale dell’Ente Parco e prevede una relazione di Angelo Scuderi, uno degli ornitologi che ha maggiormente contribuito in questi anni alla raccolta dei dati: saranno presentati in maniera divulgativa gli aspetti principali della migrazione, con particolare riguardo al nostro territorio e alle esigenze di tutela dell’ambiente.
“Siamo arrivati al dodicesimo “incontro di natura” per quest’anno: un risultato che ci dà grande soddisfazione – conclude il vice Presidente Domenico Creazzo – in linea con la nostra strategia di conservazione della Biodiversità, che costituisce la missione istituzionale principale dei parchi, abbinata alla volontà di incontrare il territorio, divulgarne le ricchezze naturali, far comprendere le potenzialità dell’Aspromonte in termini di turismo sostenibile. Un parco che vuole unire istituzioni e cittadini, associazioni e operatori economici: un’opportunità per tutti coloro i quali vivono quotidianamente la nostra terra”.
L’appuntamento, quindi, è presso il salone delle Conferenze del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea, in via Campanella 38 a Reggio Calabria, con inizio alle 17. La partecipazione agli “Incontri di Natura” è come sempre gratuita.

sdb

Tags: migrazioneparco dell'aspromonterapaciuccelli
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In