• Latest
  • Trending
  • All
Bunker in città con droga, armi e soldi sporchi

Bunker in città con droga, armi e soldi sporchi

15 Ottobre 2019
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Bunker in città con droga, armi e soldi sporchi

Operazione Fiumi d’oro: Guardia di Finanza arresta un reggino

by newz
15 Ottobre 2019
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Fiumi d’oro” in città: ancora un duro colpo alle organizzazioni criminali dedite al traffico di stupefacenti inferto dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria.
Infatti, a distanza di qualche giorno da altri quattro sequestri di sostanze stupefacenti e altrettanti arresti in flagranza di reato operati in città e a Villa San Giovanni (RC) dai Reparti dipendenti dal Gruppo Reggio Calabria, anche grazie – ancora una volta – all’infallibile fiuto dei cani antidroga, i militari della locale Compagnia territoriale hanno individuato e contestualmente sottoposto a sequestro oltre 600 grammi di cocaina, una pistola con matricola abrasa – con relativo munizionamento – e 13mila euro in contanti (ritenuti essere, per le modalità di occultamento, il profitto del reato di spaccio di sostanze stupefacenti) e tratto in arresto in flagranza di reato un quarantacinquenne reggino (D.L., cl ’74).
L’operazione repressiva, operata d’iniziativa, si inserisce nell’ambito di un più ampio piano straordinario di controllo economico-finanziario del territorio, disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, eseguito mediante penetranti e pianificate attività di monitoraggio delle aree e degli snodi stradali, ferroviari e marittimi maggiormente a rischio, nonché delle attività commerciali presenti sull’intero territorio della provincia, preventivamente oggetto di specifiche analisi e selezione.

Nello specifico, alcune pattuglie delle Fiamme Gialle, durante lo svolgimento di attività di appostamento e osservazione eseguite nella frazione Aretina e nei pressi del vicino quartiere Saracinello hanno individuato un soggetto sospettato di minuto spaccio di stupefacenti.
In tale quadro, grazie all’acume investigativo dei militari operanti, si eseguivano mirate attività di perquisizione, interessanti un terreno e un’abitazione rientranti nella disponibilità del soggetto in questione, individuati a seguito di apposite attività di osservazione, pedinamento e controllo del territorio.
La prima attività di perquisizione, condotta presso il terreno, consentiva di individuare, in una stanza da letto del casolare lì insistente, un’anomala cassetta elettrica, all’interno della quale era stato precedentemente ricavato un vero e proprio bunker: in tale vano, i finanzieri individuavano gli oltre 600 grammi di cocaina, la pistola cal. 6,35 con matricola abrasa – con relativo munizionamento composto da 14 colpi – e ben 3 bilancini di precisione.

Sulla base di fondati e riscontrati indizi di natura investigativa, gli operanti si sono spostati presso l’ulteriore immobile rientrante nella disponibilità del medesimo soggetto, procedendo anche in tale circostanza a un’accurata perquisizione locale.
Anche in quest’occasione, l’intervento dava esito positivo: infatti, gli operanti rinvenivano ulteriore cocaina pronta per lo spaccio (14 dosi già confezionati), altri 2 bilancini di precisione, nonché una cassaforte chiusa.
La minuziosità d’intervento ha consentito ai militari di rinvenire anche la chiave della cassaforte; una volta aperta, i finanzieri hanno individuato e sottoposto a sequestro anche il profitto del reato di spaccio pari a oltre 13mila euro in contanti.
Al termine delle operazioni, il soggetto è stato tratto in arresto in flagranza di reato e tradotto in carcere, così come disposto dal Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, prontamente notiziato degli eventi.
In sede di svolgimento del rito direttissimo veniva convalidato l’arresto eseguito e, nei confronti dell’indagato, veniva disposta la misura cautelare personale coercitiva in carcere.

Durante le operazioni di perquisizione, è stato inoltre accertato come il soggetto in questione avesse artificiosamente realizzato degli allacci abusivi sia alla rete idrica, sia alla rete elettrica, ragion per cui il medesimo è stato deferito anche per le ipotesi delittuose di furto aggravato di acqua e di energia elettrica.
L’attività di controllo economico-finanziario del territorio, unitamente al contrasto degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti e di armi e, più in generale, dei traffici illegali, rientra tra i prioritari compiti della Guardia di Finanza, la quale costantemente opera a salvaguardia della vita umana, concorrendo a tutelare l’ordinata e civile convivenza sociale, nonché la sicurezza pubblica.

Tags: armiarrestobunkerdenarodrogaguardia di finanzaoperazione fiumi d’ororeggio calabria
Share241Tweet151Send
Previous Post

La migrazione degli uccelli rapaci agli “Incontri di natura” del Parco d’Aspromonte

Next Post

Dia di Bologna sequestra beni per 10 mln di euro a esponente ‘ndrangheta emiliana

Next Post
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia di Bologna sequestra beni per 10 mln di euro a esponente ‘ndrangheta emiliana

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.