• Latest
  • Trending
  • All
Gommone Guardia Costiera

Controlli della Guardia Costiera: sequestrati 120 kg di pesce

17 Ottobre 2019
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Controlli della Guardia Costiera: sequestrati 120 kg di pesce

by newz
17 Ottobre 2019
in Cronaca
0
Gommone Guardia Costiera

Controlli della Guardia Costiera a bordo di un gommone

Reggio Calabria. Nella giornata di ieri i militari della Guardia Costiera di Reggio Calabria sono stati impegnati in una complessa operazione finalizzata alla repressione di attività illegali in materia di pesca, con particolare riguardo alla detenzione e vendita illegale di tonno rosso e pesce spada; pesca e vendita di prodotto ittico sottomisura; assenza totale o parziale delle informazioni obbligatorie nell’etichettatura e tracciabilità del prodotto ittico; utilizzo improprio di attrezzi da pesca; verifica delle condizioni igienico-sanitarie dei prodotti pescati e commercializzati presso i ristoranti, con l’ausilio del personale del servizio veterinario.

L’operazione, coordinata dal Reparto Operativo della Guardia Costiera reggina, è iniziata nel corso della mattinata di ieri, lungo il litorale di Reggio Calabria, dalla motovedetta della Guardia Costiera CP 558.
Durante il pattugliamento sono state accertate delle attività illegali di pesca che hanno portato al sequestro di 100 kg di pesce, tra cui 3 piccoli esemplari di pesce spada, di dimensioni notevolmente inferiori a quelle consentite dalla legge. Sono stati inoltre sequestrati gli attrezzi da pesca utilizzati per la cattura di tale prodotto. Ulteriori quattro esemplari di pesce spada sottomisura, catturati dai palangari ma ancora vivi, sono stati rilasciati in mare.
Il prodotto, che è stato giudicato idoneo al consumo umano dal Servizio Veterinario dell’ASP di Reggio Calabria, è stato donato in beneficenza.

L’operazione è proseguita nel corso della serata, nell’ambito del Piano nazionale e transnazionale per il contrasto delle attività illegali denominato “Focus ‘ndrangheta”, che ha visto l’intervento degli uomini della Guardia Costiera, in attività congiunta con il personale del Reparto Operativo aeronavale della Guardia di Finanza – Sezione navale di Reggio Calabria. L’attività è stata finalizzata principalmente al controllo del prodotto ittico detenuto presso le celle frigo, per la verifica del rispetto delle normative in materia di commercializzazione del prodotto a tutela dei consumatori.
L’attività ha portato al controllo di alcuni ristoranti del reggino. Dagli accertamenti sono emerse alcune irregolarità in materia di tracciabilità dei prodotti ittici detenuti nelle celle frigo e destinati alla ristorazione.
L’attività dei militari della Guardia Costiera è concentrata affinché gli operatori del settore garantiscano il rispetto delle norme in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti della pesca, il rispetto delle taglie minime di cattura e vengano evitate frodi in commercio, quali la sostituzione di una specie di pesce pregiata con altra “sosia”, avente caratteristiche organolettiche differenti e di minor valore nutritivo ed economico ovvero la vendita di pesce decongelato al posto di pesce fresco. Le fattispecie di frode più ricorrenti si manifestano nei prodotti venduti in tranci o in filetti, dove il riconoscimento da parte del consumatore finale diventa un po’ difficile.
L’attività ha portato al sequestro di circa Kg 20 di pesce di vario genere ed alla contestazione di una sanzione amministrativa di 1.500 Euro.

La Guardia Costiera continuerà ad effettuare tale tipologia di controlli a beneficio della collettività, con l’invito di prestare la massima attenzione nell’acquisto dei prodotti ittici, privilegiando quelli che rispettano le procedure di garanzia e salubrità alimentare, evitando di comprare quelli venduti illecitamente e senza garanzie, da soggetti privi di qualsivoglia autorizzazione.

Tags: guardia costierapescapescereggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In