• Latest
  • Trending
  • All
Locandina

Università Mediterranea, “Maestri & Allievi: della scuola formativa a Reggio nel secondo dopoguerra”

17 Ottobre 2019
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Università Mediterranea, “Maestri & Allievi: della scuola formativa a Reggio nel secondo dopoguerra”

by newz
17 Ottobre 2019
in Città
0
Locandina

La locandina del convegno

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il 18 ottobre alle ore 10.00, presso l’Aula magna Quistelli dell’Università Mediterranea, si terrà il convegno “Maestri & Allievi: della scuola formativa a Reggio nel secondo dopoguerra”.
La scuola del Dopoguerra ha fatto entrare l’Italia nella modernità, grazie alla formazione di generazioni che hanno capovolto i valori tradizionali trasformando in diritti quelli che erano reati.
Una sentenza della Corte Costituzionale nel 1968 abrogò il reato di adulterio, la legga Fortuna-Baslini nel 1970 introdusse il divorzio, convalidato da referendum nel 1974 nonostante l’impegno politico avverso della Democrazia Cristiana e del magistero della Chiesa Cattolica, il Ministro della Sanità nel 1976 abrogò le leggi che vietavano la vendita della pillola anticoncezionale, malgrado l’enciclica di Paolo VI Populorum progressio, l’aborto, prima perseguito come forma di omicidio, nel 1978 fu legittimato da una legge confermata da referendum del 1981 e divenne diritto della donna, alla quale fu aperto l’accesso a tutte le professioni, incluse le forze armate e di polizia, l’assistenza sanitaria fu estesa a tutti.

Quella scuola e quell’università formarono la coscienza civile dell’Italia laica. Oggi l’Italia continua a essere secolarizzata, ma non è più laica, perché della laicità manca la cultura. I giovani restano immaturi in una scuola che non sviluppa la capacità critica e che non è nemmeno informativa, né selettiva. Gli studenti ragazzi ignorano la storia e la geografia dell’Europa e della stessa penisola, ma neanche conoscono la cronaca: sono decontestualizzati dall’attualità e dai problemi sociali, politici ed economici del mondo contemporaneo perché non leggono giornali né vedono telegiornali.

Ricordare Maestri che seppero formare e infusero il senso dello Stato e Allievi che l’acquisirono è un messaggio per porre il problema della riqualificazione nella trasmissione del sapere e avvertire docenti e discenti contemporanei di questa esigenza. Reggio Calabria ha dato, in questo, un prodotto di livello nazionale ed europeo, grazie ad opere nel campo del sapere accademico, scaturite anche da docenti di liceo, e all’esempio contro la criminalità mafiosa, fino al sacrificio della vita, del pubblico ministero della Cassazione Antonino Scopelliti.

Tags: convegnoreggio calabriauniversità mediterranea
Share204Tweet127Send
Previous Post

Reggio Calabria, conclusi i lavori alla Villetta “Enza e Iliano Sant’Ambrogio” di Santa Caterina

Next Post

Cosenza. Ministero dell’Agricoltura, Abate (M5s): «Prime risposte ai pescatori»

Next Post
Rosa Silvana Abate

Cosenza. Ministero dell'Agricoltura, Abate (M5s): «Prime risposte ai pescatori»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.