• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo San Giorgio

Autonomie regionali differenziate, Comune e Città Metropolitana aderiscono alla mobilitazione

18 Ottobre 2019
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Autonomie regionali differenziate, Comune e Città Metropolitana aderiscono alla mobilitazione

Secondo Falcomatà il progetto rischia di creare danni ingenti: "Non accettiamo più un'Italia che viaggia a velocità differenti"

by gip
18 Ottobre 2019
in Città
0
Palazzo San Giorgio

Palazzo San Giorgio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Comune e la Città Metropolitana di Reggio Calabria aderiscono alla mobilitazione promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia che ha indetto un sit-in previsto per sabato mattina alle ore 9.30 a piazza Italia.

Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha espresso la sua personale adesione, anche a nome dei due Enti, alla manifestazione pubblica per il contrasto al progetto delle “autonomie regionali differenziate” che, cosi come concepito dal precedente Governo, rischia di produrre pesantissimi danni all’erogazione dei servizi essenziali, soprattutto per i cittadini delle regioni meno sviluppate.

“Non accettiamo più un’Italia che viaggi a velocità differenti – ha affermato il sindaco – siamo convinti che la riforma delle autonomie debba prevedere come criterio base l’individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni, precondizione necessaria a superare il criterio della spesa storica ed arrivare ai costi standard dei servizi. Solo in questo modo saremo in grado di regolare i trasferimenti statali in relazione alle reali necessità dei cittadini, su servizi di base come le scuole, gli asili, le manutenzioni, piuttosto che utilizzare come parametro criteri storici che, cosi come concepiti, andrebbero a penalizzare proprio chi è più indietro”.

“Condivido quindi la mobilitazione promossa da Anpi – ha aggiunto Falcomatà – e ritengo sia giusto utilizzare questa occasione anche per affermare con forza la nostra contrarietà al conflitto siriano, chiedendo che gli organismi internazionali si mobilitino per promuovere una soluzione democratica e pacifica che metta fine alle barbare violenze cui stiamo assistendo”.

Tags: Anpiautonomie regionaliGiuseppe Falcomatàmanifestazionepartigianireggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Omicidio nel Catanese. Arrestato il fratello della vittima

Next Post

Tregua: 120 ore di respiro in Siria

Next Post
Bandiera Siria

Tregua: 120 ore di respiro in Siria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.