• Latest
  • Trending
  • All
Medico scrive ricetta

Malati grazie alle celebrità

18 Ottobre 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Salute

Malati grazie alle celebrità

La fibromialgia affligge 2 milioni di italiani, ma serviva Lady Gaga perché se ne parlasse

by sdb
18 Ottobre 2019
in Salute
0
Medico scrive ricetta

Un medico scrive una ricetta

La potenza dei media e dei messaggi che i personaggi pubblici veicolano può essere d’aiuto a milioni di persone. Fu così quando Magic Johnson rivelò al mondo di essere affetto di AIDS e poco dopo la morte di Freddie Mercury accese con maggiore potenza il faro sul problema.

Di recente è toccato a Lady Gaga, con le dovute differenze, sollevare la tenda sulla fibromialgia, una malattia che solo nel nostro paese colpisce 1,5/2 milioni di italiani ( fonte AISF) . “Sono così irritata con le persone che non credono che la fibromialgia sia reale. Per me, e penso per molti altri, è davvero un ciclone di ansia, depressione, PTSD (sindrome post traumatica da stress), crisi di panico ” ha recentemente dichiarato miss Germanotta . “Le persone devono essere più compassionevoli. Il dolore cronico non è uno scherzo. Ed ogni giorno che mi sveglio io non so come mi sentirò“. La vincitrice dell’Oscar grazie alla bellissima interpretazione di “A star is born” ha implicitamente  sottolineato il problema principale dei malati di fibromialgia: il non essere creduti.

La Fibromialgia è una condizione clinica caratterizzata  principalmente da dolore cronico diffuso muscolare (mialgia) e delle strutture connettivali fibrose (legamenti, tendini) da qui il termine di “fibromialgia”, che si associa a disturbi del sonno e calo dell’umore. Ne consegue un complessivo stato di astenia/stanchezza  con difficoltà di concentrazione e a svolgere le attività quotidiane lavorative e non.

Alla base sembra esservi una riduzione dei livelli dell’ormone  serotonina  che è coinvolto sia nella  regolazione dei circuiti di inibizione del dolore, sia nella regolazione della fase di sonno non-REM (fase di massimo rilassamento muscolare) che nella regolazione dell’umore.

Sebbene possa assomigliare ad una patologia articolare, non si tratta di una artrite e non causa deformità delle strutture articolari. La fibromialgia è in effetti una forma di reumatismo extra-articolare o dei tessuti molli.

Nel corso degli anni l’American College of Rheumatology (ACR) ha definito dei criteri (ACR1990  e 2010) che finalmente permettono di standardizzare la diagnosi.
Per la complessità di questa “sindrome” in cui coesistono segni e sintomi clinici (il segno è ciò che il medico trova nella visita; un sintomo è ciò che il malato riferisce al dottore)  l’approccio terapeutico più efficace è quello multidisciplinare che vede coinvolti diversi specialisti (reumatologo, fisiatra, ortopedico, neurologo, psichiatra,  terapista del dolore) che lavorano in sinergia.

Nonostante le diverse terapie farmacologiche (antidolorifici, miorilassanti,antidepressivi), terapie sperimentali come ossigenoterapia in camera iperbarica (da uno studio dell’università di Tel Aviv del 2015 e di Palermo del 2019), terapie complementari quali la medicina energetica (Qi gong) e  l’agopuntura, il Feldenkrais (un metodo di auto-educazione al movimento anch’esso di origine israeliana), al momento tutte queste soluzioni portano indiscutibili vantaggi al paziente, ma spesso non sono risolutive quando alla base vi è un evento scatenante traumatico che richiede un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale.

Al momento il Ministero non ha ancora inserito questa patologia nelle LEA (le prestazioni che il SSN garantisce ai pazienti), pertanto chi soffre di fibromialgia non vede riconosciuto alcuno supporto/sconto o rimborso da parte dello Stato a meno che non vi siano accordi con enti privati ed ospedali pubblici intrapresi da associazioni private di coloro che sono affetti da tale patologia. A giugno la proposta di riconoscimento della sindrome fibromialgica è stata rimandata indietro in attesa di ulteriori approfondimenti dell’ISS (Istituto superiore di sanità). Ad oggi solo 11 regioni garantiscono trattamenti a persone che non godono di alcuna esenzione del ticket, rischiano di perdere il lavoro senza alcun risarcimento e spesso rinunciano a curarsi a causa dell’eccessivo costo delle cure.
In attesa che un vip, preferibilmente nazionale, smuova le acque e le coscienze.

Salvatore De Blasio

Tags: #fibromialgialady gagamalattiaMedicinasalute
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In