• Latest
  • Trending
  • All
Al via l’ottava edizione del Salone dello Studente

Al via l’ottava edizione del Salone dello Studente

21 Ottobre 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al via l’ottava edizione del Salone dello Studente

Il 22 ottobre, in Piazza Italia, l’evento dedicato all’orientamento. Attesi 8mila ragazzi

by gip
21 Ottobre 2019
in Città
0
Al via l’ottava edizione del Salone dello Studente

Reggio Calabria. In un Paese dove il 36% di studenti abbandona già al primo anno di università, l’orientamento post-diploma è fondamentale. Il Salone dello Studente Campus Orienta, che coinvolge oltre 250mila tra ragazzi e docenti nelle sue 16 tappe in tutta Italia, offre ai giovani informazioni utili per compiere scelte consapevoli.

Martedì 22 ottobre il Salone dello Studente torna a Reggio Calabria (Palazzo San Giorgio-Palazzo Alvaro, piazza Italia), per la sua ottava edizione: dalle 9.00 alle 15.00, gli studenti potranno visitare stand di università, accademie, enti e aziende e incontrare esperti di orientamento e counseling. Il Salone, promosso e organizzato da Campus con Comune di Reggio Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Regione Calabria, Ufficio scolastico regionale della Calabria e Camera di Commercio, l’anno scorso ha coinvolto circa 8mila ragazzi e 500 docenti di oltre 60 scuole provenienti da tutto il territorio.

«Reggio Calabria ospita con grande entusiasmo la nuova edizione del Salone dello Studente», ha dichiarato il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. «Siamo felici che anche quest’anno, come ormai di consueto, agli studenti della nostra città venga offerta questa opportunità di orientamento, utile ad approfondire le proprie inclinazioni e le proprie preferenze circa la prosecuzione del loro percorso formativo o l’avvio di un percorso professionale. Credo sia importante per loro», ha aggiunto il primo cittadino, «affrontare queste scelte in maniera più possibile consapevole e informata. Da parte nostra quindi, non possiamo che accogliere con interesse ed entusiasmo tutte le iniziative utili a fornire ai nostri ragazzi gli strumenti necessari affinché possano mettere in pratica i loro progetti e realizzare i loro sogni».

«Il Salone dello Studente è un appuntamento fondamentale per i giovani calabresi», conferma Domenico Ioppolo, COO di Campus Orienta. «Con tappe come quella reggina, proseguiamo nel nostro intento di raggiungere tutti i giovani, non solo delle grandi metropoli, ma anche di territori più difficili eppure custodi di grandi eccellenze e intelligenze”. Che spesso, purtroppo, abbandonano il territorio: secondo l’Anvur, Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, sono oltre 4mila gli studenti calabresi che, ogni anno, decidono di iscriversi in un ateneo del Nord. Magari proprio per mancanza di conoscenza delle offerte formative della propria regione.

Proprio per rispondere a questa esigenza, in occasione della cerimonia di inaugurazione del Salone, alle 9.30, si terrà al Teatro Cilea un’importante convention della formazione dal tema “Studiare nel Territorio – Le eccellenze formative e professionali della Calabria”. Dopo gli interventi delle autorità, la convention sarà arricchita da testimonianze di giovani talenti, da performance artistiche delle scuole, a cura del Comitato Musarte, e da esperienze di buone pratiche per la scuola del futuro.

Organizzata e promossa da Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, Comune di Reggio Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Regione Calabria e Campus Editori, con la collaborazione di Università Mediterranea, Università della Calabria, Università Magna Graecia, Università per Stranieri “Dante Alighieri”, Conservatorio Cilea, Università telematica Pegaso, My Job Academy, la convention si rivolge a studenti, a dirigenti scolastici e operatori del settore con l’obiettivo di illustrare e promuovere l’eccellenza formativa e professionale offerta dalla Calabria.

Il Salone dello Studente di Reggio ospita oltre 30 fra università, accademie, enti e istituti, che con il personale specializzato presente ai loro stand rispondono alle domande dei giovani. All’interno del Salone ci sarà un’area, chiamata Studiare in Calabria, interamente dedicata agli atenei (Università della Calabria, Università degli Studi Mediterranea, Università per stranieri Dante Alighieri), alle scuole e alle accademie del territorio.

Per approfondire tutti i risvolti dell’orientamento, anche seminari e workshop: da quelli sulle scelte del corso di laurea alle masterclass #YouthEmpowered, tenute dai mentor aziendali di Coca-Cola HBC Italia per scoprire quali sono le skill necessarie per trovare lavoro.

Novità dell’edizione 2019 il game test #IoPensoPositivo-Educare alla Finanza: un gioco per promuovere l’educazione al risparmio tra i giovani, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere proprio nel mese dell’educazione finanziaria (ottobre). E poi lo Sportello counseling con esperti in grado di rispondere alle domande degli studenti; test di competenza linguistica e digitale; studio all’estero, i colloqui di orientamento individuali e collettivi. E l’indagine Teen’s Voice, il questionario su valori, aspirazioni e ideali della Generazione Z. A cura di Campus Orienta e Università La Sapienza di Roma.

Clicca qui per consultare il programma

Tags: città metropolitanaorientalementoreggio calabriasalone dello studentestudentiuniversità
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In