• Latest
  • Trending
  • All
Imprenditoria: al via in Calabria gli incontri con gli Sportelli in Rete

Imprenditoria: al via in Calabria gli incontri con gli Sportelli in Rete

21 Ottobre 2019
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Imprenditoria: al via in Calabria gli incontri con gli Sportelli in Rete

L'iniziativa è promossa dal Consip e dalle Camere di Commercio: "Una vetrina di opportunità per le aziende locali". Appuntamenti in tutta la regione

by gip
21 Ottobre 2019
in CAL
0
Imprenditoria: al via in Calabria gli incontri con gli Sportelli in Rete
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Al via in Calabria il programma di incontri con gli “Sportelli in Rete”, l’iniziativa promossa da Consip e dalle locali Camere di Commercio per agevolare l’accesso delle Micro, Piccole e Medie Imprese (Mpmi) al Programma di razionalizzazione della spesa pubblica e la partecipazione al sistema di e-procurement di Consip.

Gli Sportelli forniscono alle imprese associate informazioni sull’utilizzo degli strumenti di acquisto e negoziazione del Programma (Convenzioni, Mercato Elettronico per la PA – Mepa, Accordi Quadro, Sistema dinamico di acquisizione – Sdapa), messi a disposizione attraverso la piattaforma di e-procurement, con particolare riguardo al Mercato Elettronico della PA, strumento principalmente utilizzato dalle Mpmi. L’incontro ha anche l’obiettivo di promuovere l’iniziativa presso le associazioni del territorio, con l’obiettivo di aumentare il numero di sportelli a disposizione delle imprese locali.

È sempre più alto il numero di imprese e PA che svolgono le loro negoziazioni attraverso il Portale Acquisti in Rete (www.acquistinretepa.it): nel 2018, su tutto il territorio nazionale il numero degli utenti (PA e imprese) abilitati all’utilizzo degli strumenti di acquisto è salito del +38% rispetto al 2016, superando quota 241mila.
Anche la Calabria conferma questo trend di crescita: nel corso del 2018, sono state più di 9 mila le transazioni effettuate dalle amministrazioni locali tramite gli strumenti del Programma, il valore complessivo dei contratti conclusi è stato oltre 110 milioni di euro, con 6.158 utenti abilitati, di cui 5.591 fornitori e 567 amministrazioni del territorio.

Con specifico riguardo al Mepa, nel 2018 il valore dei contratti conclusi dalle amministrazioni della Calabria attraverso questo strumento è stato pari a 117 milioni di euro, di cui il 63% con fornitori locali. Nello stesso periodo, questi ultimi hanno venduto beni e servizi per un totale di 92 milioni di euro, di cui il 20% con amministrazioni fuori regione.

Le tappe calabresi degli incontri formativi – dedicati al personale delle Associazioni di categoria – si svolgeranno il 23 ottobre a Reggio Calabria, il 24 ottobre a Vibo Valentia e Cosenza, e il 25 ottobre a Catanzaro, nelle rispettive sedi della Camera di Commercio locale.

Una nuova opportunità, quindi, per le imprese coinvolte nel public procurement della regione che, grazie ai servizi offerti dagli Sportelli, hanno modo di conoscere i vantaggi derivanti dall’utilizzo degli strumenti del Portale Acquisti in Rete, che si traducono, in particolare: dal lato delle amministrazioni, in velocizzazione delle procedure di acquisto, migliore scambio di informazioni con gli operatori e maggiore trasparenza delle procedure; dal lato dei fornitori, nella possibilità di usufruire di nuovi canali di accesso al mercato della PA e quindi un elevato potenziale di vendita, ottimizzazione dei tempi e trasparenza nei processi di negoziazione, ma soprattutto la possibilità di valorizzare la propria impresa anche se di piccole dimensioni.

Tags: CalabriaConsipimpresemepasportelli in rete
Share206Tweet129Send
Previous Post

Al via l’ottava edizione del Salone dello Studente

Next Post

Prevenzione cardiovascolare, torna il “Truck tour Banca del Cuore 2019”

Next Post
Cardiologia

Prevenzione cardiovascolare, torna il "Truck tour Banca del Cuore 2019"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.