• Latest
  • Trending
  • All
Sociale, la Conferenza permanente approva il nuovo Regolamento del Welfare

Sociale, la Conferenza permanente approva il nuovo Regolamento del Welfare

23 Ottobre 2019
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sociale, la Conferenza permanente approva il nuovo Regolamento del Welfare

Arrivato dopo 20 anni d'attesa, permetterà alla Calabria di applicare la legge sul sistema integrato dei servizi sociali

by gip
23 Ottobre 2019
in Regione Calabria
0
Sociale, la Conferenza permanente approva il nuovo Regolamento del Welfare

Un ulteriore passo in avanti verso la sistemazione organica del settore del Sociale in Calabria. La Conferenza permanente per la programmazione dei servizi socio-assistenziali, che si è svolta nella Cittadella regionale a Catanzaro, questa mattina ha approvato all’unanimità il Regolamento del Welfare, tappa fondamentale prima del ritorno dell’importante atto in Giunta per la formalizzazione. Il regolamento – dopo 20 anni d’attesa – permette finalmente alla Calabria di applicare la legge 328 del 2000 fissando le regole oggettive e le modalità standard per coloro che vogliono fornire un servizio delicato quanto quello del sociale.

Il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ha preso parte ai lavori della Conferenza permanente che ha avviato anche l’esame della bozza del Piano sociale regionale. Alla Conferenza, presieduta dall’Assessore regionale al Lavoro e al Welfare Angela Robbe, erano presenti i componenti delle Consulte degli Enti Locali e del Terzo Settore, con i rispettivi presidenti Francesco Mundo e Gianni Pensabene. Il Presidente Oliverio ha annunciato in apertura di lavori che “nella prossima seduta di Giunta sarà approvata la delibera che riguarda i regolamenti attuativi della riforma sul Welfare. Siamo alla conclusione – ha detto – dell’iter procedurale, dopo aver acquisito nei giorni scorsi il parere della Commissione Consiliare. Oggi però si porta all’attenzione della conferenza la bozza del Piano sociale, uno strumento indispensabile, insieme ai regolamenti della legge, che definisce le linee e gli obiettivi su cui agire e dà una cornice di organicità all’intero settore delle Politiche sociali. È il secondo caposaldo della riforma che ci consentirà un’interazione più qualificata tra i diversi ambiti, razionalizzando l’efficienza dei servizi e garantendo una maggiore qualità delle risorse. Uno strumento che coordina diversi fonti finanziarie e ci permette dunque di pensare a risorse più consistenti. In questo senso stiamo già lavorando alla programmazione 2021-2027 e in considerazione che la Regione si doterà di questo Piano, possiamo dare maggiore spazio al settore, offrendo risposte adeguate alle fasce più deboli della Calabria”.

L’Assessore Robbe ha ringraziato il Dipartimento, il Settore Politiche sociali e Banca Mondiale che hanno lavorato in questi mesi alla redazione del Piano sociale. “Quando abbiamo ricominciato il percorso per l’approvazione del regolamento del Terzo Settore – ha spiegato – uno dei problemi rilevati era l’assenza di un Piano Sociale. Un’osservazione corretta che sapevamo essere corretta e su cui stavamo già lavorando. Oggi riusciamo a presentarlo in bozza e apriamo alla fase di confronto che porterà alla definizione del Piano da proporre al consiglio regionale. L’obiettivo è fare politiche per il sociale che siano frutto di una visione condivisa e attuata da una governance conseguente capace di elevare il sociale a sistema. Il regolamento – ha voluto sottolineare l’assessore Angela Robbe – che è stato concertato e condiviso, come prevede la norma, con il Terzo settore e gli Enti locali che hanno dato un importante contributo. Solo con una completa organizzazione reticolare dei territori e delle organizzazioni che fanno sistema si può dare risposte ai tanti, complessi e delicati bisogni della comunità anche tenendo conto dei bisogni emergenti”.

I Presidenti delle Consulte degli Enti Locali Franco Mundo e del Terzo Settore Gianno Pensabene hanno voluto sottolineare l’ottimo lavoro che la Conferenza e l’Assessorato hanno svolto in questi mesi recuperando il tempo perduto e giungendo ormai al traguardo della riforma. Mario Gatto, referente regionale per la Banca Mondiale ha illustrato le priorità di sistema del nuovo Piano Sociale, le aree di intervento e gli obiettivi. “Sono tanti – ha detto – i fondi attualmente nel campo del sociale ma è necessario saperli integrare tra di loro per dare il senso di un sistema che si muove in funzione di obiettivi definiti capaci di produrre effetti nel sociale, e sulla scorta delle indicazioni che l’assessore ha voluto dare, ci siamo mossi in questa direzione”.

Tags: Angela RobbeCalabriaFrancesco Mundogianni pensabenemario oliverioregioneregolamentosocialewelfare
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In