• Latest
  • Trending
  • All
Infermiera

Al Gom un corso sullo sfruttamento demansionale dell’infermiere

24 Ottobre 2019
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al Gom un corso sullo sfruttamento demansionale dell’infermiere

Sabato 26 ottobre nell’aula “Spinelli” su iniziativa di Opi e Aadi

by newz
24 Ottobre 2019
in Città
0
Infermiera

Infermiera

Si terrà sabato prossimo, 26 ottobre, presso l’aula “Spinelli” del Gom (Grande ospedale metropolitano) di Reggio Calabria il corso sul tema “Lo sfruttamento demansionale dell’infermiere”, promosso dall’Opi (Ordine professioni infermieristiche) di Reggio Calabria e dall’Aadi (associazione Avvocatura Diritto infermieristico).

Il corso vedrà quale relatore il professor Mauro Di Fresco, presidente dell’Aadi e docente a contratto di Diritto del Lavoro sanitario presso la I e II facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La Sapienza” di Roma, in master di II livello della Corte Suprema in Diritto sanitario, oltre che responsabile della sezione di Diritto sanitario della rivista giuridica “La Previdenza”, iscritto all’Ordine degli avvocati di Roma e rappresentante d’Ateneo presso il Comitato per il fenomeno del mobbing. Con l’Aadi, nello specifico, si occupa proattivamente di temi delicatissimi quali il demansionamento e il mobbing, istituendo sui territori uffici legali che, attraverso avvocati convenzionati aggiornati dall’ufficio legale centrale dell’associazione, forniscono ai soci tutela diretta e consulenze appropriate.

Al centro del corso del 26 ottobre al Gom la figura dell’infermiere “generico”, la falsa abrogazione del mansionario, il concetto-chiave della dignità professionale, la figura dell’ausiliario, la rilevante tematica della colpa sindacale del demansionamento, la più ‘larga’ questione che attiene alle mansioni dell’infermiere e i profili di tutela anti-demansionamento. Al termine delle quattro sessioni di lavori, avranno luogo una tavola rotonda, il dibattito, un test di valutazione e la consegna degli attestati di partecipazione.

Più in profondità, la finalità di questo corso – come di altri analoghi organizzati in particolare dall’Aadi – è di «liberare l’infermiere ddalle catene dell’ignoranza e del timore, istruendolo per affrontare sul piano giuridico le problematiche professionali». Sovente, infatti, l’infermiere è iniquamente considerato un factotum dalle mal definite conoscenze teorico-pratiche e subisce una negativa «duplicità», una sorta di sdoppiamento di personalità: da un lato viene indebitamente utilizzata quale operatore sociosanitario “di fatto” costretto a compiti del tutto differenti dalle sue competenze specifiche, dall’altro già a ogni aspirante infermiere si decanta l’imprescindibilità di responsabilità, autonomia e indipendenza professionale.
Due profili che, francamente, mal si conciliano tra loro e la cui coesistenza forzata rendono ben difficile raggiungere il traguardo di un’assistenza sanitaria di qualità.

Tags: aadigominfermiereopireggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In