• Latest
  • Trending
  • All
Da Reggio Calabria parte il movimento Democrazia e Autonomia (demA) della Calabria

Da Reggio Calabria parte il movimento Democrazia e Autonomia (demA) della Calabria

25 Ottobre 2019
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Da Reggio Calabria parte il movimento Democrazia e Autonomia (demA) della Calabria

La presentazione sabato 26 ottobre. Parteciperanno Michele Conia, Luigi De Magistris e il candidato sindaco Saverio Pazzano

by gip
25 Ottobre 2019
in Città
0
Da Reggio Calabria parte il movimento Democrazia e Autonomia (demA) della Calabria

Parte da Reggio Calabria il lancio del movimento Democrazia e Autonomia nella nostra regione. Sabato 26 ottobre alle 17:30, presso l’Auditorium Don Orione “Reggio è tornata. Da Sud tornare a essere Città”, incontro pubblico in cui Luigi de Magistris, insieme al coordinatore per il Mezzogiorno Michele Conia e al candidato sindaco Saverio Pazzano, illustrerà i principi del municipalismo su cui ha improntato la sua azione amministrativa e che sono stati ispiratori dell’amministrazione Conia a Cinquefrondi.

“Le città e i popoli – scrive de Magistris sul suo blog ospitato da Huffington Post – possono costruire un neo-municipalismo europeo e mediterraneo che metta al centro diritti e bisogni, giustizia sociale e uguaglianze.
Mettere al centro lo sviluppo della persona umana, il lavoro, l’ambiente. È necessario un piano straordinario di investimenti per la messa in sicurezza del continente e per un’economia che metta al centro persone e natura, vita e diritti, lavoratori ed imprese, non più solo profitto, capitale e consumismo senza regole.”

“La nostra regione – commenta Michele Conia, sindaco di Cinquefrondi – con le sue caratteristiche territoriali e le sue risorse da valorizzare, potrà avere grandissimi benefici dalla diffusione di questo modello amministrativo. In questi anni, da Sindaco, ha lavorato per ricostruire il legame fondamentale fra cittadini ed amministratori, senza il quale nessun processo di sviluppo può essere realmente efficace”.

Questo è solo il primo di una serie di appuntamenti che il movimento demA organizzerà in tutto il territorio regionale, per conoscere le peculiarità di tutti i territori, incontrare le persone e costruire un’alternativa di governo che parta da loro per affrontare le criticità che da troppi anni restano irrisolte.

Un invito alla partecipazione e alla collaborazione per sprigionare le energie e le tante competenze della nostra regione. Per avere il diritto di restare nella propria terra se si vuole, per una sanità che garantisca il diritto alla cura senza più viaggi della speranza, per un sistema di trasporti degno di un paese civile, perché il lavoro sia un diritto, come sancito dalla nostra Costituzione, e non una concessione del potente di turno, per combattere formalmente le mafie anche quelle nei palazzi.

Tags: CalabriacinquefrondidemaLuigi De Magistrismichele coniamovimento democrazia e autonomiaNapolireggio calabriasaverio sciao passano
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In