• Latest
  • Trending
  • All
Da Reggio Calabria parte il movimento Democrazia e Autonomia (demA) della Calabria

Da Reggio Calabria parte il movimento Democrazia e Autonomia (demA) della Calabria

25 Ottobre 2019
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Da Reggio Calabria parte il movimento Democrazia e Autonomia (demA) della Calabria

La presentazione sabato 26 ottobre. Parteciperanno Michele Conia, Luigi De Magistris e il candidato sindaco Saverio Pazzano

by gip
25 Ottobre 2019
in Città
0
Da Reggio Calabria parte il movimento Democrazia e Autonomia (demA) della Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Parte da Reggio Calabria il lancio del movimento Democrazia e Autonomia nella nostra regione. Sabato 26 ottobre alle 17:30, presso l’Auditorium Don Orione “Reggio è tornata. Da Sud tornare a essere Città”, incontro pubblico in cui Luigi de Magistris, insieme al coordinatore per il Mezzogiorno Michele Conia e al candidato sindaco Saverio Pazzano, illustrerà i principi del municipalismo su cui ha improntato la sua azione amministrativa e che sono stati ispiratori dell’amministrazione Conia a Cinquefrondi.

“Le città e i popoli – scrive de Magistris sul suo blog ospitato da Huffington Post – possono costruire un neo-municipalismo europeo e mediterraneo che metta al centro diritti e bisogni, giustizia sociale e uguaglianze.
Mettere al centro lo sviluppo della persona umana, il lavoro, l’ambiente. È necessario un piano straordinario di investimenti per la messa in sicurezza del continente e per un’economia che metta al centro persone e natura, vita e diritti, lavoratori ed imprese, non più solo profitto, capitale e consumismo senza regole.”

“La nostra regione – commenta Michele Conia, sindaco di Cinquefrondi – con le sue caratteristiche territoriali e le sue risorse da valorizzare, potrà avere grandissimi benefici dalla diffusione di questo modello amministrativo. In questi anni, da Sindaco, ha lavorato per ricostruire il legame fondamentale fra cittadini ed amministratori, senza il quale nessun processo di sviluppo può essere realmente efficace”.

Questo è solo il primo di una serie di appuntamenti che il movimento demA organizzerà in tutto il territorio regionale, per conoscere le peculiarità di tutti i territori, incontrare le persone e costruire un’alternativa di governo che parta da loro per affrontare le criticità che da troppi anni restano irrisolte.

Un invito alla partecipazione e alla collaborazione per sprigionare le energie e le tante competenze della nostra regione. Per avere il diritto di restare nella propria terra se si vuole, per una sanità che garantisca il diritto alla cura senza più viaggi della speranza, per un sistema di trasporti degno di un paese civile, perché il lavoro sia un diritto, come sancito dalla nostra Costituzione, e non una concessione del potente di turno, per combattere formalmente le mafie anche quelle nei palazzi.

Tags: CalabriacinquefrondidemaLuigi De Magistrismichele coniamovimento democrazia e autonomiaNapolireggio calabriasaverio sciao passano
Share217Tweet136Send
Previous Post

Tir al porto di Reggio Calabria, il sindaco Falcomatà: «Progetto scellerato, città pronta alle barricate»

Next Post

Sbarco migranti a Capo Bruzzano. Fermati gli scafisti

Next Post
I Carabinieri sulla spiaggia

Sbarco migranti a Capo Bruzzano. Fermati gli scafisti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.