• Latest
  • Trending
  • All
Studenti Università Mediterranea

Università Mediterranea, al via la VII edizione dei Laboratori culturali aperti alla città

25 Ottobre 2019
Protocollo d’intesa Carabinieri-Enel: 1 arresto e diverse denunce

Protocollo d’intesa Carabinieri-Enel: 1 arresto e diverse denunce

11 Dicembre 2023
Arrestato dalle Volanti un 41enne reggino che ha aggredito la moglie incinta

Tentato furto in abitazione: 2 arresti in flagranza

9 Dicembre 2023
Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

8 Dicembre 2023
In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

8 Dicembre 2023
Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

8 Dicembre 2023
Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

7 Dicembre 2023
Teatro "Francesco Cilea" Reggio Calabria

Canto lirico italiano patrimonio Unesco, Quartuccio: “La nostra Città Metropolitana si inserisce a pieno titolo in questa gloriosa tradizione”

7 Dicembre 2023
Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

7 Dicembre 2023
Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

7 Dicembre 2023
Sorical

Consultazione pubblica per l’acquisizione gratuita del 3,7136% delle quote di Sorical

7 Dicembre 2023
Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

7 Dicembre 2023
Controlli della Polizia anti-caporalato

Lotta al caporalato: da inizio anno sospese 27 aziende e 205 sanzioni amministrative

7 Dicembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
lunedì, Dicembre 11, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Università Mediterranea, al via la VII edizione dei Laboratori culturali aperti alla città

Corsi di lingue gratuiti anche per i non iscritti

by newz
25 Ottobre 2019
in Città
0
Studenti Università Mediterranea

Gli studenti dell'Università Mediterranea

Anche quest’anno è stato dato il via al brillante progetto che vede protagonista il Movimento “Contaminiamo i Saperi”, realtà che ormai da tanti anni nel territorio funge da stimolo culturale e coinvolgimento per gli studenti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e non solo.
In particolare, i laboratori culturali d’Ateneo nascono dalla infaticabile volontà del promotore di questa iniziativa, il prof. Angelo Viglianisi Ferraro, di valorizzare e arricchire le opportunità formative per tutti gli studenti universitari e ogni altro interessato (visto che i corsi serali sono aperti gratuitamente a tutti coloro che desiderino parteciparvi).
I laboratori sono stimolati dalla sensibilità dell’Ateneo reggino e dalla sua vocazione speciale verso ogni forma artistica e verso il potenziamento delle varie peculiarità professionali, rappresentando nel contempo anche un luogo di incontro e aggregazione nel nome di interessi culturali e umani.

Chi, sperimentando la partecipazione alle varie aree formative multiculturali che questo progetto offre, non accenderebbe la propria curiosità di “contaminarsi” con nuove discipline? E non solo, si potrebbe anche sviluppare una maggiore tendenza alla formazione di competenze multidisciplinari, oggi sempre più importanti e richieste, come sappiamo.
Chi non ha mai sentito parlare delle cosiddette ” soft skills“? Tutte quelle competenze che insistono non sul livello della preparazione o della capacità tecnica delle persone, ma su dimensioni più estese che riguardano in sostanza le relazioni e i tratti della personalità, le modalità di porsi con gli altri e quelle “procedurali” di svolgimento del lavoro. Possiamo dire che se le competenze tecniche (o anche quelle linguistiche, digitali etc.) riguardano la capacità concreta di svolgere alcuni lavori, dunque il “cosa”, le “soft skills” sono invece competenze che riguardano il “come”, ossia la modalità con cui si conduce la propria occupazione.

“Impara l’arte e mettila da parte”, questo il senso dell’iniziativa che tende a promuovere le competenze trasversali degli studenti, da inserire nel proprio curriculum vitae.
E così, oltre a vari incontri tematici con i docenti dell’Università, il Movimento Contaminiamo i Saperi propone molte altre iniziative di formazione con esperti esterni, eventi aggregativi e sportivi e ludico-ricreativi in Ateneo e fuori dai confini regionali, ma soprattutto una serie di viaggi-studio presso prestigiosi atenei e centri di ricerca internazionali (come quello previsto per novembre alle istituzioni europee a Bruxelles, e i futuri a Mosca, Brasile, Montenegro, Lisbona, Auschwitz e molti altri ancora): occasioni uniche per conoscere altri Paesi e culture, migliorare in poco tempo la conoscenza di una lingua straniera, e costruire una rete internazionale di amici.

E intanto a Reggio Calabria sarà invece possibile seguire i seguenti corsi serali, interamente gratuiti ed aperti anche agli esterni all’Università:
– lingua e cultura russa
– lingua inglese, livello base ed intermedio/avanzato
– lingua francese, livello base ed intermedio
– lingua spagnola, livello base ed intermedio-avanzato
– lingua e cultura araba, livello base ed intermedio-avanzato
– italiano e italiano giuridico per stranieri
– chitarra
– disegno
– cineforum contaminante
– Incontri tematici
– Escursionismo
Per essere aggiornati sul calendario delle attività formative, è sufficiente iscriversi ad uno dei gruppi facebook di proprio interesse e presentarsi in Aula per le lezioni.

Tags: corsi gratuitireggio calabriauniversità mediterranea
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In