• Latest
  • Trending
  • All
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari

Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari

26 Ottobre 2019
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari

by newz
26 Ottobre 2019
in Provincia
0
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari
Celebrata a Lazzaro la prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari

È stata una cerimonia molto partecipata, divertente e ricca di significati quella organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Motta San Giovanni, in occasione della “Prima Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Popolari”.
In piazza Santa Maria delle Grazie, con la collaborazione del “Gruppo Folklorico Lazzaro”, del “Gruppo Musiche e Danze Folkloriche Capo d’Armi” e del “Gruppo Folklorico Città di Motta San Giovanni”, attraverso testimonianze e dimostrazioni pratiche si è esaltato il folklore come tradizione popolare da studiare e preservare.

Presenti gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Motta San Giovanni, che hanno avuto l’opportunità di conoscere costumi, danze e musiche che compongono l’insieme delle tradizioni folkloriche, hanno partecipato alcuni gruppi del comprensorio metropolitano, tra questi “I Peddaroti”, “Gli Agatini” di Cataforio, “I Lanternari” di Bagaladi, “La Ginestra” di San Salvatore e “Irizema” di Bova.
Importanti le testimonianze di Ninello Verduci, Giuseppe Malara, Valerio Branca, Lillo Sergi, Paolo Fotia, Tonino Benedetto e Angela Diano che hanno ricordato, oltre al percorso artistico e sociale dei singoli gruppi, le figure storiche del folklore e della cultura tradizionale quali Paolo Capua, Pino Diano, Nino Pedà e Nicola Matalone.

Introdotti dal presidente della Pro Loco Giovanna Di Dia, che ha sottolineato l’importanza di comunicare e trasmettere alle nuove generazioni quello che rappresenta la tradizione folklorica con le sue peculiarità, sono intervenuti il sindaco Giovanni Verduci che ha ricordato quanto forte e radicato sia nella comunità mottese il folklore che ha sempre unito, pur nella diversità delle singole esperienze; il dirigente scolastico Fortunato Praticò che ha evidenziato il valore didattico dell’evento; il consigliere nazionale dell’Unione Folklorica Italiana Eugenio Alampi che ha esortato le nuove generazioni ad avvicinarsi al mondo del folklore. A concludere i lavori è stato il Presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, che dopo aver ricordato le iniziative promosse dal Consiglio regionale a favore della cultura, ha esaltato il valore che per ogni comunità ha la memoria delle proprie tradizioni e la continua ricerca e riscoperta delle origini, congratulandosi con gli organizzatori, tra i pochi in Calabria a celebrare veramente la Giornata nazionale istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La cerimonia si è conclusa con una divertente esibizione dei gruppi folkloristici che, con balli e canti tradizionali, hanno coinvolti gli studenti e i rappresentanti delle istituzioni.

Tags: Folklorelazzaromotta san giovanni
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In